Fabbro Inviato Maggio 9, 2015 Inviato Maggio 9, 2015 Ciao a tutti, spero di non chiedere una cosa già detta, ho provato a cercare ma non ho trovato nulla. Arriviamo al dunque, sotto la mia special monto un gt 130 polini doppia alimentazione, albero anticipato, rapporti 27/69 denti dritti,carburatore dell orto 24 e marmitta gianelli la semi espansione simile se non forse uguale alla proma x capirci. La vespa gira bene, anche se in rodaggio non ho potuto ancora provarla a dovere ma...c'è sempre un ma...ma la marmitta fa davvero troppo casino x i miei gusti. Oggi ho ordinato la siluro della sito per et3/125. Al suo arrivo sono indeciso se rifargli tutto un collettore nuovo da 30 con mitraglia modificata ( ho già preparato a lavoro flange, tubi e curve tutto in inox, però c'è ancora molto lavoro da fare, quale prendere misure provare e riprovare e alla fine saldare il tutto) oppure idea dell ultima ora lasciare il collettore gianelli e modificare la siluro x poterla agganciare. Cosa mi dite?? Poi ho un altro quesito...prima questo però. Grazie anticipatamente a tutti quelli che mi vorranno rispondere. 0 Cita
DadoPX97 Inviato Maggio 10, 2015 Inviato Maggio 10, 2015 io ti consiglierei di fare un collettore ex novo, piu lavoro, ma quante vespe hanno lo scarico inox? 0 Cita
Fabbro Inviato Maggio 25, 2015 Autore Inviato Maggio 25, 2015 (modificato) Bene bene, oggi dopo un po di lavoro, sono finalmente riuscito a montare e provare la siluro con collettore diametro 30mm, imbocco sulla siluro tagliato fino a trovare i 30mm e mitraglia con diametro interno 16. Prima impressione, marmitta uguale all originale e già questo mi garba molto. Accendo, rumore appena più di una siluro normale. Prestazioni, direi come la gianelli simil proma che montavo prima. Conclusione, sono contento! 60€ x la siluro e qualche ora di divertimento! Poca spesa tanta resa! Avevo in ballo l altro quesito, quando mi fermo e spengo la vespa trovo sempre qualche goccia di miscela x terra. Cosa diavolo può essere? Il carburo è nuovo! Potrebbe essere il tubo bella benzina che mettendone uno nuovo l ho accorciato di parecchio? Quando la vespa è accesa gira che è una meraviglia e non perde... Modificato Maggio 25, 2015 da Fabbro 0 Cita
poeta Inviato Maggio 25, 2015 Inviato Maggio 25, 2015 tocca il carburo sotto da montato e capisci subito se perde di lì.. se asciutto il secondo indiziato è il collettore, se asciutto pure lì il rubinetto miscela che perde, se ok pure lì....... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.