bestsmallframer Inviato Aprile 6, 2015 Inviato Aprile 6, 2015 Salve ragazzi ho una vespa con 177 Polini albero corsalunga carburatore 26 spaco marmitta Sito Plus. Ultimamente ho il problema che dopo accensione a freddo dopo qualche minuto si spegne perché si bagna la candela e non si riaccende più con quella candela. Ho notato anche il problema che quando vado in giro e mi fermo ai semafori con motore caldo dopo un bel pò che sono a folle con motore in moto ha dei vuoti come se ci fosse un po' ingolfato. Ho notato che la candela diventa subito totalmente nera , e ogni volta che metto una candela nuova è un po' di tempo i problemi svaniscono ,di getto massimo ho un 130 perché sono in rodaggio. Faccio la miscela sempre altre con Castrol con contenitore rosa. Secondo voi cosa potrebbe essere faccio la miscela troppo grassa sono troppo grasso di carburazione è già successo a qualcuno di voi? 0 Cita
aborigeno Inviato Aprile 6, 2015 Inviato Aprile 6, 2015 Potrebbe essere la candela troppo fredda 0 Cita
bestsmallframer Inviato Aprile 6, 2015 Autore Inviato Aprile 6, 2015 Ci avevo pensato anche io ma ho provato più gradazione e tutte quante danno lo stesso problema 0 Cita
aborigeno Inviato Aprile 6, 2015 Inviato Aprile 6, 2015 Forse sei grasso al minimo che getto monti del minimo? La vite posteriore a quanti giri è? 0 Cita
bestsmallframer Inviato Aprile 6, 2015 Autore Inviato Aprile 6, 2015 allora mentre mi scrivevi ho proprio cambiato il getto minimo ed ho messo un 50. prima c'era un 55. va decisamente meglio!!! ora devo solo mettere una candela nuova perché tutte quelle che ho sono messe male 0 Cita
llucky Inviato Aprile 7, 2015 Inviato Aprile 7, 2015 (modificato) Beh, messe male, con una pulita tornano come nuove se non hanno migliaia di km... Modificato Aprile 7, 2015 da llucky 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Aprile 7, 2015 Inviato Aprile 7, 2015 Una candela che scarica a massa perchè si è bagnata anche dopo una accurata pulizzia raramente si rimette a funzionare correttamente.... 0 Cita
bestsmallframer Inviato Aprile 12, 2015 Autore Inviato Aprile 12, 2015 alla fine forse ho capito qual era il problema. il cono in alluminio della polini.... l ho tolto... ho rimesso il getto minimo 55 e sembra rinata.... 0 Cita
frak Inviato Aprile 15, 2015 Inviato Aprile 15, 2015 il cono polini per funzionare necessita due cose... ha bisogno di essere fresato dietro in corrispondenza dei getti e ha bisogno di un airbox o almeno un distanziale risavelt 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.