carmine1977 Inviato Marzo 19, 2008 Inviato Marzo 19, 2008 mi piacerebbe passare una settimana in Corsica in vespa, io non ci sono mai stato... qualcuno che l'ha visitata mi può dare qualche info? ovviamente l'idea è aperta a tutti quelli che volessero aggregarsi... 0 Cita
PA0L0 Inviato Marzo 19, 2008 Inviato Marzo 19, 2008 ...io ho sentito dire che se vuoi fare il giro completo - viste le strade della costa ovest - è meglio percorrerla in senso orario....per quando si incrociano i camper soprattutto... 0 Cita
carmine1977 Inviato Marzo 19, 2008 Autore Inviato Marzo 19, 2008 come sono le strade della costa ovest? 0 Cita
Vinnie Inviato Marzo 19, 2008 Inviato Marzo 19, 2008 Io ho percorso l'intero periplo l'anno scorso. 700 km. Ma in bicicletta. 0 Cita
Svarione Inviato Marzo 19, 2008 Inviato Marzo 19, 2008 ero tentato anche io di andarci in luglio 0 Cita
carbone Inviato Marzo 19, 2008 Inviato Marzo 19, 2008 OT: ciao vinnie hai percaso documentato l'impresa??o hai sito o altro?? io quast'anno vado in bici ma ho un carissimo amico SUPERcicloturista e so che prima o poi mi convincerà a partire con lui se hai qlc e ti va di passare è tutto ben accetto ciao e grazie 0 Cita
Vinnie Inviato Marzo 19, 2008 Inviato Marzo 19, 2008 OT: ciao vinnie hai percaso documentato l'impresa??o hai sito o altro?? io quast'anno vado in bici ma ho un carissimo amico SUPERcicloturista e so che prima o poi mi convincerà a partire con lui se hai qlc e ti va di passare è tutto ben accetto ciao e grazie Solo un migliaio di foto. Nessuno scritto che non siano i miei appunti. Partenza ed arrivo da/a Bastia percorrendo il periplo in senso anti-orario. Questa sì che è una prima raccomandazione. Affronti quasi subito le difficili strade che costeggiano la parte occidentale (la spettacolare zona delle Calenque) per poi lasciarti alle ultime tappe le piattissime, e spesso noiose, strade del versante orientale. Merita davvero. Specialmente quando incontri tantissimi vespisti italiani che alla vista della bandierina, con molto piacere,scambiano il reciproco saluto! 0 Cita
PA0L0 Inviato Marzo 19, 2008 Inviato Marzo 19, 2008 ...purtroppo non ci sono stato, ma ci è stato un mio amico due anni fa...(in moto...).... mi ha detto che le strade sono a strapiombo...e strette in alcuni tratti...Girala in senso orario se soffri di vertigini. in rete difatti si trova: "...sono piene di curve, senza paracarri e con pendenze da brivido. Fai MOLTA attenzione, suona il clacson e vai adagio! "... se giri in senso orario non sei dalla parte del burrone...sulla costa ovest. ad est dovrebbe essere più "piatta"...e meno problematica... aspettiamo chi ci è stato di persona per ulteriori impressioni...e/o conferme di ciò ciao 0 Cita
PA0L0 Inviato Marzo 19, 2008 Inviato Marzo 19, 2008 ..scusa Vinnie, parli di senso antiorario...forse facendola in quel senso è più spettacolare, ma dovrebbe essere più pericoloso...o sono leggende metropolitane?!?!? ciao grazie 0 Cita
Vinnie Inviato Marzo 19, 2008 Inviato Marzo 19, 2008 ..scusa Vinnie, parli di senso antiorario...forse facendola in quel senso è più spettacolare, ma dovrebbe essere più pericoloso...o sono leggende metropolitane?!?!? ciao grazie Non sono leggende metropolitane. Solo sciocchezze di chi non usa il buon senso e non rispetta limiti di velocità. Tratti "pericolosi" ce ne sono ovunque. Siano essi in Corsica o in qualsiasi altra zona del mondo. La mia esperienza ti consiglierebbe di percorrere la Corsica IN BICICLETTA in senso anti-orario. Semplicemente per un miglior dispendio di energie. La parte occidentale è molto più collinare e montana. E ci sono strappi di altitudine che difficilmente verrebbero superati se sulle gambe hai già percorso centinaia di km. La parte orientale invece è pianeggiante e al livello del mare. Gli ultmi giorni appunto, nonostante la stanchezza accumulata, riuscivo benissimo a percorrere tampe molte lunghe. Io ti ho detto la mia. 0 Cita
PA0L0 Inviato Marzo 19, 2008 Inviato Marzo 19, 2008 grazie...ho capito! ...prima o poi spero mi si ripresenterà l'occasione per andarci..... 0 Cita
Calabrone Inviato Marzo 19, 2008 Inviato Marzo 19, 2008 Prima o poi la riprendo,mannaggia a voi mi state facendo venire la voglia!!!!!!!! 0 Cita
Vinnie Inviato Marzo 19, 2008 Inviato Marzo 19, 2008 grazie...ho capito! ...prima o poi spero mi si ripresenterà l'occasione per andarci..... Te lo auguro! Altrimenti famo un bel gruppetto e partiamo in vespa!! 0 Cita
carmine1977 Inviato Marzo 19, 2008 Autore Inviato Marzo 19, 2008 io ho in mente di campeggiare in una località (forse porto vecchio) e poi girare in vespa le varie cittadine e spiagge per evitare di smontare e rimontare tutto l'ambaradan e così viaggiare più leggero... qualche posto che mi consigliate di visitare? qualche buona trattoria? qualche spiaggia che merita in particolare? 0 Cita
Vinnie Inviato Marzo 19, 2008 Inviato Marzo 19, 2008 io ho in mente di campeggiare in una località (forse porto vecchio) e poi girare in Vespa le varie cittadine e spiagge per evitare di smontare e rimontare tutto l'ambaradan e così viaggiare più leggero...qualche posto che mi consigliate di visitare? qualche buona trattoria? qualche spiaggia che merita in particolare? E' meravigliosa, secondo me, la parte nord-occidentale. Inoltre, dalle Calenque (le sue scogliere di granito a strapiombo sono patrimonio Unesco dell'umanità) fino a Sartène c'è un bellissimo colpo d'occhio. Porto Vecchio invece è nella parte orientale. Decisamente meno bella. Ma ricca di spiagge e della massa turistica. A me non diceva nulla. Le classiche cittadine di mare che si riempiono di turisti durante la stagione estiva. 0 Cita
vespa50L Inviato Marzo 19, 2008 Inviato Marzo 19, 2008 io ho in mente di campeggiare in una località (forse porto vecchio) e poi girare in Vespa le varie cittadine e spiagge per evitare di smontare e rimontare tutto l'ambaradan e così viaggiare più leggero... qualche posto che mi consigliate di visitare? qualche buona trattoria? qualche spiaggia che merita in particolare? Io sono stato 2 settimane a settembre vicino a Porto Vecchio, ho fatto quasi tutta la costa est in macchina; per me la spiaggia più bella e che merita veramente è quella di Santa Giulia a pochi chilometri da Porto Vecchio. Ciao. 0 Cita
carmine1977 Inviato Marzo 20, 2008 Autore Inviato Marzo 20, 2008 ho visto il sito di Calvi e la zona mi era piaciuta però è meno centrale e quindi è più scomodo per fare escursioni di un giorno... Le classiche cittadine di mare che si riempiono di turisti durante la stagione estiva. a mia moglie piacciono proprio quei posti dove la sera c'e' gente, si può fare shopping e guardare le bancarelle... 0 Cita
yell Inviato Marzo 23, 2008 Inviato Marzo 23, 2008 Io avevo una mezza idea di farmi la corsica in vespa...ultima di luglio/prima di agosto...sono ancora indeciso con il giro della Toscana 0 Cita
Mirkè_Px125e Inviato Marzo 23, 2008 Inviato Marzo 23, 2008 In vespa te la fai tranquillamente tutta.. io l'ho visitata tutta in bici 0 Cita
gigler Inviato Marzo 24, 2008 Inviato Marzo 24, 2008 E' uno dei più bei giri da fare in Vespa ma, per farla tutta, servirebbero una ventina di giorni. Io, personalmente, tralascerei la costa est (quella rivolta verso l'italia), non ci ho trovato nulla di particolarmente interessante, soltanto una serie di paesi lundo il litorale sabbioso. D'estate, in orari di punta .. non la finisci più, da Bastià a Porto Vecchio. A seconda di dove sbarchi, puoi organizzare 2 o 3 giretti: Sbarco a Bastià= direzione Patrimonio, rinnomata zona di vitigni e vinificatori di livello, per poi proseguire, in senso orario, percorrendo il "ditone" in un susseguirsi di strapiombi e ripide vie di accesso alle spiagge di pietre nere (dovrebbe essere materiale di risulta delle minere di amianto, ormai in diduso). Fantastiche le zuppette di pesce ma, attenzione ... per zuppa si intende il brodino, i pescetti si pagano e mangiano a parte .. una mazzata.Il lato est del "dito" può essere fatto più velocemente. Sbarco a sud= La zona Bonifacio/Porto Vecchio è bellissima. C'è il camping "Cavallo Morto" dove si può ragionare con i prezzi .. per quello che può significare "ragionare coi soldi in Corsica". In Particolare la Baia di Rocca Pina merita una sosta lunga. Non ricordo se a Bonifacio o Porto vecchio c'è una trattoria tipica storica, dove assaggiare le bontà tipiche della zona. Basta cercare su una guida routard, il posto è di facile individuazione. Quì si possono degustare, a prezzi decenti, le specialità della zona, con particolare riferimento al cinghiale ed al Porc Sauvage (maiale selvatico), il tutto innaffiato dalla buona birra "Pietra". La "Charcuterie du Pais" è un trionfo di salumi locali, servito su un tagliere di legno, con qualche formaggio tipico. Evito commenti perchè mi sale il colesterolo. La strada fino a Propriano è carina, da Propriano mi aspettavo di più. Di quì ad Aiaccio non conosco granchè, mentre Corte e Lile Rousse meritano una puntata. Interessantissime la strada che da Sartene ( questa è la Corsica tipica, anche la lingua è più stretta, più contratta, le case sono tutte in pietra) fino a Solenzara. Da percorrere nel senso che si preferisce, è ricchissima di vegetazione e di corsi d'acqua; a circa metà percorso c'è un posto dove si può fare il bagno nell'acqua gelida. Dovunque si respira l'aria di Genova, Repubblica Marinara Mi avete fatto ricordare bei momenti di relax grazie. 0 Cita
James62 Inviato Marzo 24, 2008 Inviato Marzo 24, 2008 Perchè nn riproporre i momenti di relax tutti insieme..........dai Gianni organizza dai....... 0 Cita
gigler Inviato Marzo 24, 2008 Inviato Marzo 24, 2008 Altri tempi Jà, mi devoliberare da alcune incombenze, poi, serenamente, ne organizzeremo una buona. Per fortuna ci sono VRaduno e 3 Mari 08 .. speriamo di farcela. Ciao 0 Cita
James62 Inviato Marzo 24, 2008 Inviato Marzo 24, 2008 Io già uno dei due sono costretto a saltarmelo mannaggia, okei vedremo 0 Cita
carmine1977 Inviato Marzo 25, 2008 Autore Inviato Marzo 25, 2008 grazie per le informazioni... stò spulciando un po' di siti per vedere i prezzi dei campeggi... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.