poderosa Inviato Febbraio 9, 2015 Inviato Febbraio 9, 2015 Ciao a tutti, è la prima volta che posto un restauro qui sul forum, finora ho quasi solo letto e mai scritto. Dopo qualche anno senza restauri, ho da poco iniziato a sistemare questa Special dell'82. Ho scritto "quasi" perchè le vespe che restauro sono fatte per essere usate, e la special che avevo prima me l'hanno rubata, quindi credo che farò per bene tutto quello che riguarda l'efficienza della vespa (motore, sospensioni ecc) ma per quanto riguarda la carrozzeria farò l'indispensabile a renderla non rugginosa ma nulla più. Non mi fa impazzire l'idea purtroppo, ma la trovo comunque meglio di farla perfetta e farsela rubare. Può essere che andando avanti cambi idea, ma per ora la linea è questa. purtoppo non ho foto prima dello smontaggio per iniziare ho dovuto raddrizzare il telaio nella zona del canotto dello sterzo,che era piegato verso sinistra in seguito a un incidente. Ho trovato molte discussioni con ottime idee sul forum, alla fine ho fatto così. Ho imbullonato il telaio al banco sfruttando i fori del braccio motore e del cavalletto, ho infilato un tubo al posto della forcella e ho tirato. E' tornato a posto "a scatti". devo ancora fare qualche raddrizzamento nella zona posteriore/sportello ma anche su questo ho trovato ottimi suggerimenti in altre discussioni. per ora ho due domande 1 nella zona anteriore ci sono delle strane piegature dovute all'urto che ho visto anche in altre discussioni. raddrizzando si sono parzialmente ridotte, ma non ancora abbastanza (la foto fa un pò schifo) non capisco se vanno ribattute in dentro o tirate in fuori. Nel caso vadano tirate ho visto usare uno strumento che in pratica saldava delle speie chiodi da tirare successivamente. Si può ricreare lo stesso meccanismo saldando dei chiodi? qualsiasi altra idea è benaccetta 2 qualcuno conosce metodi già sperimentati per verificare che la forcella sia dritta? per il momento è tutto, grazie in anticipo! 0 Cita
DadoPX97 Inviato Febbraio 9, 2015 Inviato Febbraio 9, 2015 Ciao, secondo me non dovresti lasciare la tua vespa cosi.. bruttarella per non fartela rubare. Piuttosto metti un bell'antifurto GPS ed uno tradizionale, come ho fatto io. per il fatto dei chiodi potrebbe funzionare saldando una barra luga con un peso che scorre. Per la forcella puoi provarla, se si guida bene e se lasciando le mani dal manubrio la vespa va dritta allora è ook. Ciaoo 0 Cita
poderosa Inviato Febbraio 9, 2015 Autore Inviato Febbraio 9, 2015 mi spieghi come hai fatto per l'antifurto gps? avevo un pò guardato sia per questa e farla bella come dici tu, sia per la rally (che praticamente non ho più usato dopo il furto dell'altra), ma non sono riuscito a trovare un buon compromesso per aimentazione/batterie e un alloggiamento comodo per la sostituzione delle batterie e allo stesso tempo nascosto. Grazie! 0 Cita
DadoPX97 Inviato Febbraio 10, 2015 Inviato Febbraio 10, 2015 ciao, per montare l'antifurto Gps, hai piu soluzioni, quella che preferisco è un modulo, il TK103B, che trovi su ebay. per alimentarlo devi peró avere un' accensione a 12 V tipo v-tronik i PK. ciaoo 0 Cita
poderosa Inviato Febbraio 10, 2015 Autore Inviato Febbraio 10, 2015 eh si quelli li ho trovati anch'io, ma non ho trovato nulla a 6 volt. L'unica rimane con quelli ricaricabili, però appunto si ha il problema di un posto relativamente accessibile per toglierlo-metterlo per ricaricare (piu o meno una volta ogni 7/10 gg) e allo stesso tempo non troppo a vista e facile da individuare per il ladro. apparte questo avevo anche un altro dubbio al riguardo, il giorno che malauguratamente dovesse servire, ti presenti dalla polizia con google maps? 0 Cita
Black Baron Inviato Febbraio 10, 2015 Inviato Febbraio 10, 2015 (modificato) . Modificato Febbraio 10, 2015 da Black Baron errore post 0 Cita
lucyus82 Inviato Febbraio 10, 2015 Inviato Febbraio 10, 2015 (modificato) io ho messo solo quello tradizionale con una batteria a secco da 12 che ricarico ogni 20 giorni circa,a questa batteria ho collegato anche lo stop(vespa 50 special ),ho comprato l'interruttore NA col pulsante rosso,messo tutto sotto chiave così:vedi foto Modificato Febbraio 10, 2015 da lucyus82 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.