Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 57
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Ciao, si me ne sono accorto dopo ahah comunque eccola con il bordoo scudo 9c03738c78d0667235e4350f99f40964.jpg

:ok:Permettimi un altra precisazione, ma il colore del cerchio non e il grigio 983 della piaggio. Dovrebbe avvicinarsi al colore del tamburo, a mio avviso. Pero forse sara la foto, cmq con il bordo scudo adesso e molto piu bella!! Complimenti ma scusa il colore e il blu marine? Te lo chiedo perche assomiglia molto al mio senza freccie del 78 :ciao:

Inviato (modificato)

tralasciando il problema dei gommini passacavo ho un problema molto più grande ...! ho chiuso oggi il motore cambiando cuscinetti crocera ecc... alla chiusura del motore serrando la frizione l'albero non gira è veramente duro! se allento la frizione e do un paio di colpi sull'albero torna tutto normale ,ho controllato tutto ma non c'è nulla fuori posto l'unica cosa che ho notato riaprendo per l'ennesima volta i carter è il paraolio lato interno dell'albero che struscia sulla spalla dell'albero ...perchè è leggermente pronunciato verso l'interno ma ho controllato il vecchio ed è uguale ! possibile sia normale che a motore chiuso l'albero giri durissimo ??? i tutti i motori "minarelli" che ho assemblato la biella tirata su cadeva da sola verso il fondo del carter...:crazy: ah l'albero è un Mazzucchelli anticipiato "un albero veramente da mettersi le mani nei capelli però ormai ho preso questo ":azz:

Modificato da solovespa
Inviato

ok ...della serie me la suono e me la canto ...ho risolto il motore ...purtroppo l'ex proprietario ha montato il paraolio al contrario e io smontandolo ero convinto che andassi cosi e quinidi l'ho montato di nuovo al contrario ...e quinidi non girava :azz: ... mai fidarsi di motori già aperti :nono::nono:

Inviato (modificato)
È stato lampo perché avevo l assicurazione pagata e in piu ho avuto tempo

Gran bel lavoro, se riesci posta altre foto ;)

 

Ps. l'ammortizzatore anteriore l'hai restaurato o è nuovo?

Modificato da Ndea46
Inviato

Nuovo sia anteriore che posteriore ..da quello che dicono dovrebbe essere prodotto in Italia ..purtroppo il vecchio si è rotta la plastica sennò era ancora buono

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...