solovespa Inviato Ottobre 21, 2014 Inviato Ottobre 21, 2014 Ciao a tutti ho da poco preso una vespa px 125 arcobaleno dell 1985 È la mia prima Vespa e il mio primo restauro , la sto restaurando anche se non era in pessime condizioni voglio riportarla ai vecchi splendori APPENA PRESA Ho cominciato a smontarla tutta Per adesso ho terminato tutta la parte anteriore completamente rimessa a nuovo Ora sto continuando a Sverniciare tutto il telaio e le varie parti per la verniciatura che sarà blu cobalto ..vi tengo aggiornati 0 Cita
gluglu Inviato Ottobre 21, 2014 Inviato Ottobre 21, 2014 Se quella che vedo è la vernice originale, quella Vespa non aveva bisogno di tornare agli antichi splendori. C'era già. Buon lavoro. 0 Cita
solovespa Inviato Ottobre 21, 2014 Autore Inviato Ottobre 21, 2014 Purtroppo era riverniciata e piena zeppa di stucco 0 Cita
solovespa Inviato Novembre 10, 2014 Autore Inviato Novembre 10, 2014 Altre foto di come procedono i lavori 0 Cita
bandit76 Inviato Novembre 10, 2014 Inviato Novembre 10, 2014 Altre foto di come procedono i lavori woww....sta venendo uno splendore complimenti.... Ma lhai verniciata al forno? 0 Cita
solovespa Inviato Novembre 10, 2014 Autore Inviato Novembre 10, 2014 Si è stata verniciata al forno , non ho utilizzato nemmeno un millimetro di stucco è stata conpletamente spianata a mano 0 Cita
mpfreerider Inviato Novembre 10, 2014 Inviato Novembre 10, 2014 Alla faccia, complimenti! mpfreerider 0 Cita
Ndea46 Inviato Novembre 10, 2014 Inviato Novembre 10, 2014 Complimenti stai andando davvero forte!! 0 Cita
solovespa Inviato Novembre 11, 2014 Autore Inviato Novembre 11, 2014 piano piano prendo forma purtroppo sto fermo con il motore ..non si riesce in nessun modo a levare l accensione perché ha schiavettato e si è saldato all albero , ho buttato già 2 estrattori 0 Cita
bandit76 Inviato Novembre 11, 2014 Inviato Novembre 11, 2014 (modificato) Calma e pazienza..... ma levare l'accensione intendi togliere lo statore? o volano? toglimi una curiosita' lhai verniciata tu? Modificato Novembre 11, 2014 da bandit76 0 Cita
solovespa Inviato Novembre 11, 2014 Autore Inviato Novembre 11, 2014 (modificato) Si con vernice max mayer più lucido sopra . Si il volano per intenderci la parte con le alette si è consumata la filettatura dentro dove va l estrattore e ora non fa più presa ...allora ho provato a levarlo con l estrattore della beta e pistola pneumatica ma niente si è rotto il volano ma è rimasta la sede conica nell albero, se non riesco a levarlo non posso smontare nulla .. Modificato Novembre 11, 2014 da solovespa 0 Cita
bandit76 Inviato Novembre 11, 2014 Inviato Novembre 11, 2014 Puoi provare con un blocca pistone ....però è rischioso si potrebbe bucare il pistone ma se non hai alternative?? 0 Cita
solovespa Inviato Novembre 11, 2014 Autore Inviato Novembre 11, 2014 No il bullone l ho levato non si riesce a tirare via il volano 0 Cita
bandit76 Inviato Novembre 11, 2014 Inviato Novembre 11, 2014 (modificato) La filettatura allora è buona.... puoi provare cosi metti il bullone quello con la rondella incorporata e poi il fermo o seger e provi a svitare con il fermo messo....e vedi Modificato Novembre 11, 2014 da bandit76 0 Cita
bandit76 Inviato Novembre 11, 2014 Inviato Novembre 11, 2014 (modificato) Metti delle foto? Modificato Novembre 11, 2014 da bandit76 Y 0 Cita
bandit76 Inviato Novembre 12, 2014 Inviato Novembre 12, 2014 (modificato) Si è stata verniciata al forno , non ho utilizzato nemmeno un millimetro di stucco è stata conpletamente spianata a mano alla fine hai mollato il volano? Se posso ma quanto ti hanno chiesto per affittare il forno? Modificato Novembre 12, 2014 da bandit76 0 Cita
solovespa Inviato Novembre 12, 2014 Autore Inviato Novembre 12, 2014 Il forno è di un amico quindi gli ho pagato solo il lucido ..è stata una fortuna.. purtroppo il volano ancora non viene via ora è in officina come posso metto le foto 0 Cita
solovespa Inviato Novembre 12, 2014 Autore Inviato Novembre 12, 2014 (modificato) Oggi mi sono portato avanti un po di lavoro ...e grazie a tutti per i complimenti ..è il mio primo restauro e non vedo l'ora di rimontare in sella Modificato Novembre 12, 2014 da solovespa 0 Cita
solovespa Inviato Novembre 13, 2014 Autore Inviato Novembre 13, 2014 Chi mi da una mano a collegare il faro?? Altre foto con serbatoio e sella poggiati per vedere come verrà 0 Cita
bandit76 Inviato Novembre 13, 2014 Inviato Novembre 13, 2014 Ti invio la foto del mio prima della modifica con il faro triom ... 0 Cita
solovespa Inviato Novembre 13, 2014 Autore Inviato Novembre 13, 2014 Graziee finalmente dopo due settimane per levare quel volano, un ora per aprire il motore Molti cuscinetti sono distrutti quindi c'è da fare una bella pulizia E in piu qualche modifica visto che andremo sempre in due qualche cv in piu non nuoce 0 Cita
solovespa Inviato Novembre 19, 2014 Autore Inviato Novembre 19, 2014 intanto vado avanti con i lavori 0 Cita
bandit76 Inviato Novembre 19, 2014 Inviato Novembre 19, 2014 Ammazza che so lucidi i carter.... Che prodotto hai passato? 0 Cita
solovespa Inviato Novembre 19, 2014 Autore Inviato Novembre 19, 2014 li ho puliti e gli ho dato una spruzzata leggerissima di grigio alluminio così sembra alluminio naturale ..tanto tempo qualche settimana e ridiventano come prima 0 Cita
forbice Inviato Novembre 20, 2014 Inviato Novembre 20, 2014 Ciao complimenti pet il restauro, ma se volessi montare il bordo scudo(quello in alluminio) dovrai smontaere la forca e le freccie altrimenti non ne monterai in nessun moodo!! Comunque continua cosi 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.