espo Inviato Maggio 27, 2014 Inviato Maggio 27, 2014 Ciao, volevo approfittare della vostra "conoscenza" in merito per cercare di risolvere questi due problemini. 1- La COSA si accende al primo colpo e a motore freddo regge il minimo tranquillamente. Dopo qualche chilometro, a motore caldo, tende a non reggere il minimo e ad ogni sosta si spegne. E' solo la regolazione del minimo? Ho scaricato il manuale d'officina dove riporta i valori per la regolazione. L'unica cosa che non mi è molto chiara e dove agire. Sulla vite di GETTO DEL MINIMO o sulla vite di REGOLAZIONE FLUSSO MINIMO? 2- Ho da poco sostituito ganasce e pistoncini anteriori e posteriori, con conseguente spurgo dell'impianto idraulico. Dopo qualche giro di assestamento la spia dei freni rimane accesa. Potrebbe essere necessario solamente un rabbocco del liquido frenante o potrebbe essere qualcos'altro? Grazie mille. 0 Cita
DadoPX97 Inviato Maggio 27, 2014 Inviato Maggio 27, 2014 ciao, per il minimo devi agire sulla vite flusso minimo, che spunta dalla scatola nera, per i freni prova a rabboccare, ciao 0 Cita
espo Inviato Maggio 27, 2014 Autore Inviato Maggio 27, 2014 ciao, per il minimo devi agire sulla vite flusso minimo, che spunta dalla scatola nera, per i freni prova a rabboccare, ciao Provo questa sera e ti faccio sapere.... intanto grazie mille... 0 Cita
Giammyg Inviato Maggio 27, 2014 Inviato Maggio 27, 2014 (modificato) Forse si comporta in questo modo perchè da fredda c'è lo starter automatico attivo e quindi il minimo è ok. Appena si scalda lo starter si disattiva e il motore tende a spegnersi perchè il minimo è un po basso. Il segreto, penso, sia di regolare il minimo con il motore caldo. Modificato Maggio 27, 2014 da Giammyg Errore di scrittura 0 Cita
espo Inviato Maggio 28, 2014 Autore Inviato Maggio 28, 2014 Ciao... Ieri sera ho fatto qualche prova. La spia dei freni si è spenta appena fatto il rabbocco. Problema risolto. Per quanto riguarda il problema che non reggeva il minimo a motore caldo, ho regolato la vite di flusso e adesso sembra reggere abbastanza bene anche se dovrò "aggiustarlo" ancora un po'... 0 Cita
espo Inviato Maggio 28, 2014 Autore Inviato Maggio 28, 2014 Approfitto e vi chiedo lumi anche su un altro inconveniente che mi si è presentato ultimamente. Accendendo la COSA tramite avviamento elettrico il Teleruttore non stacca e manda un impulso continuo al motorino d'avviamento facendolo girare. Riesco a bloccarlo solamente staccando il positivo della batteria. Pensando fosse un problema del teleruttore l'ho sostituito, ma ieri quando ho riprovato ad accenderla il problema si è ripresentato. Staccando la corrente e attendendo qualche minuto tutto è tornato alla normalità, ma non ho riprovato a farla partire nuovamente tramite l'avviamento. Questo mi ha fatto capire che il contatto al momento si è sganciato. Secondo voi cosa potrebbe generare questo problema? 0 Cita
Qarlo Inviato Maggio 28, 2014 Inviato Maggio 28, 2014 Prova un altro relè e controlla che te ne abbiano dato uno esattamente uguale a quello che ti serve. A me, un paio di volte ne hanno dati di non funzionanti e sbagliati 0 Cita
espo Inviato Maggio 28, 2014 Autore Inviato Maggio 28, 2014 Quindi è capitato anche a te? Sapresti darmi un'indicazione riguardo il modello... Io ho comprato uno SWISS (sicuramente commerciale)... mi sembra, ma non sono sicuro, che l'originale fosse un DUCATI... 0 Cita
Qarlo Inviato Maggio 28, 2014 Inviato Maggio 28, 2014 Non mi è successo con la Cosa, ma con lo Scarabero del mio ex suocero. Non andavano le frecce, andai a prendere il relè e il primo era uguale esteticamente, ma cambiava l'interno. Il secondo che mi dettero era giusto, ma non funzionava. Il terzo era ok. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.