Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

salve a tutti, ho appena pulito il carburatore e devo regolare la carburazione, ho cercato su internet e ho pareri un po' discordanti...per ora ho avvitato la vite dietro il carburatore fino in fondo e poi svitato di un giro e mezzo, poi regolato il minimo. La vedo ancora troppo grassa e non so se devo avvitare o svitare...voi quanti giri fate fare?

Inviato

dagli due giri ovvero 4 mezzi giri di partenza da tutto chiuso, un po' di sgasate a scaldare e sgrassare un poco il motore (meglio un giretto con allungatina per pulire bene di carburazione), a caldo agisci sulla vite del minimo e regolalo al suo battito più basso... ora agendo con un cacciavite lungo gira mezzo giro avanti ed indietro, la posizione giusta è quella che senti il motore aumentare un poco di regime... senti insomma che varia il regime, da quella 1/4 di giro a svitare, se PX sei tra 1,5 e 2,5 giri, dipende da come sei messo a tubo benzina e gommini sulla scatola air box... una volta regolata tappino in gomma... verifica anche che i getti da tabella siano giusti, esistono due versioni per quella carburazione una con 140 aria-be4-96 l'altra con 160-BE3-102, getto del minimo 45 o 48...ma vanno bene entrambe a mio dire...

Inviato (modificato)
dagli due giri ovvero 4 mezzi giri di partenza da tutto chiuso, un po' di sgasate a scaldare e sgrassare un poco il motore (meglio un giretto con allungatina per pulire bene di carburazione), a caldo agisci sulla vite del minimo e regolalo al suo battito più basso... ora agendo con un cacciavite lungo gira mezzo giro avanti ed indietro, la posizione giusta è quella che senti il motore aumentare un poco di regime... senti insomma che varia il regime, da quella 1/4 di giro a svitare, se PX sei tra 1,5 e 2,5 giri, dipende da come sei messo a tubo benzina e gommini sulla scatola air box... una volta regolata tappino in gomma... verifica anche che i getti da tabella siano giusti, esistono due versioni per quella carburazione una con 140 aria-be4-96 l'altra con 160-BE3-102, getto del minimo 45 o 48...ma vanno bene entrambe a mio dire...

 

ho avvitato tutto e svitato dei 4 semigiri, ho fatto un giro di prova e la sento strattonare quando cambio marcia...sono collegate le cose?

Modificato da gennix88
  • 2 years later...
Inviato

Ciao Ragazzi, ho appena rifatto il motore della mia vespa.. L'unico problema è che il motore all'accensione risulta ingolfato, fa molto fumo e fatica a tenere il monimo e a salire di giri.. Come getti ho: min 48/160 (non capisco quel 160...); max 102; emulsionatore BE3; getto aria max 160.

Siccome ho avuto un po' di problemi anche con l'accensione (sia prima che post restauro) non capisco se il problema è dovuto alla carburazione o ad altro.. Premetto che il cilindro è originale ma alla 3a rettifica e che (purtroppo) i carter sono stati barenati in precedenza dal vecchio proprietario allargando i travasi.

 

Grazie a chi risponderà!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...