Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao ragazzi, ho un problemino con il contachilometri della mia vnb...superati i 20 kmh comincia a fare uno strano rumore tipo fischio (a me ricorda il rumore dei pungiball delle sagre :boxing:) cosa potrebbe essere e come si può risolvere?

 

grazie

Inviato

A nessuno è capitata una cosa simile? Vorrei sapere se è necessario aprire il manubrio, il rumore lo sento provenire proprio dal contachilometri e non dalla ruota. Avrei bisogno di suggerimenti per capire come e dove mettere le mani.

 

Grazie

Inviato

Ma di che vespa stiamo parlando?

Comunque, prova a staccare la trasmissione dal contachilometri. Se continua a fare rumore, è la trasmissione e potresti provare ad ingrassarla. Se non lo fa più è il contachilometri, e quì iniziano i dolori.

Inviato (modificato)
Ma di che vespa stiamo parlando?

Comunque, prova a staccare la trasmissione dal contachilometri. Se continua a fare rumore, è la trasmissione e potresti provare ad ingrassarla. Se non lo fa più è il contachilometri, e quì iniziano i dolori.

 

La vespa è una Vnb3t del '62, quindi se ho capito bene comunque devo aprire il fanale e staccare la trasmissione dal contachilometri e provare ad ingrassare il tutto. Se invece il problema persiste sono costretto a cambiare in blocco tutto il contachilometri?

 

Grazie

 

anzi mi sa che dal fanale non riesco a fare niente mi toccherà smontare direttamente il manubrio...

Modificato da senatore
Ottimizzazione spazio.
Inviato

No, ora che hai precisato di che vespa si tratta, ti posso dire che non è necessario aprire il faro, anche perchè, comunque, non riusciresti a fare molto.

Sotto al manubrio ci sono tre viti, quella centrale è quella che tiene in sede il contachilometri. Svitala completamente e poi, facendo rientrare la guaina del contachilometri da sotto spingendola verso l'alto, riuscirai a togliere il contachilometri dal manubrio.

Solo allora potrai svitare la ghiera che unisce la trasmissione al contachilometri e stai attento che non ti scenda la ghiera nella forcella.

Il contachilometri, se dovesse essere lui a fare rumore, lo si può anche aprire, ma è un'operazione molto delicata.

Di questo, magari ne parliamo dopo, se occorrerà farlo.

Inviato
No, ora che hai precisato di che vespa si tratta, ti posso dire che non è necessario aprire il faro, anche perchè, comunque, non riusciresti a fare molto.

Sotto al manubrio ci sono tre viti, quella centrale è quella che tiene in sede il contachilometri. Svitala completamente e poi, facendo rientrare la guaina del contachilometri da sotto spingendola verso l'alto, riuscirai a togliere il contachilometri dal manubrio.

Solo allora potrai svitare la ghiera che unisce la trasmissione al contachilometri e stai attento che non ti scenda la ghiera nella forcella.

Il contachilometri, se dovesse essere lui a fare rumore, lo si può anche aprire, ma è un'operazione molto delicata.

Di questo, magari ne parliamo dopo, se occorrerà farlo.

 

Perfetto grazie mille, allora intanto provo a fare così sperando che si risolva il problema.

Intanto ti ringrazio ancora per il prezioso aiuto!

Inviato
No, ora che hai precisato di che vespa si tratta, ti posso dire che non è necessario aprire il faro, anche perchè, comunque, non riusciresti a fare molto.

Sotto al manubrio ci sono tre viti, quella centrale è quella che tiene in sede il contachilometri. Svitala completamente e poi, facendo rientrare la guaina del contachilometri da sotto spingendola verso l'alto, riuscirai a togliere il contachilometri dal manubrio.

Solo allora potrai svitare la ghiera che unisce la trasmissione al contachilometri e stai attento che non ti scenda la ghiera nella forcella.

Il contachilometri, se dovesse essere lui a fare rumore, lo si può anche aprire, ma è un'operazione molto delicata.

Di questo, magari ne parliamo dopo, se occorrerà farlo.

 

Aggiornamento sulla situazione: ho staccato il contachilometri e mi sono accorto che la ghiera che unisce la guaina al contachilometri si era svitata e staccata, ho tolto il cavo dalla guaina e gli ho dato una bella ingrassata, ho rimontato il tutto avvitando la guaina al contachilometri, ora il rumore si propone a scatti una volta raggiunta una velocità più alta (60/65 km circa) prima non si sente niente. Il rumore comunque scompare una volta che stacco il cavo dalla ruota. Adesso magari proverò ad aprire il contachilometri anche se non so di preciso dove mettere le mani per risolvere il problema, spero di non doverlo cambiare 1.perchè mi dispiacerebbe buttare l'originale e 2.perchè dando un'occhiata costano una cifra.

  • 4 weeks later...
Inviato

Problema risolto, mi sono accorto che la punta del cavo che si infilava nel contachilometri era consumata e aveva un po' di gioco forse dovuto al fatto che essendosi staccata la ghiera dal contakm il cavo era scivolato e quindi lavorava male. Comunque cavo sostituito e problema risolto.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...