50Rossa Inviato Marzo 27, 2014 Inviato Marzo 27, 2014 Ciao a tutti. Debbo sostituire il gruppo termico in quanto il precedente è passato a miglior vita. Premetto che ho avuto un problema con un seeger del pistone che ha rovinato leggermente anche la valvola di aspirazione del carter. Ho portato il tutto ad un meccanico specializzato il quale mi ha detto che o metto un collettore lamellare e quindi risolvo tranquillamente (ma in quel caso dovrei cambiare anche il carburatore) oppure mettere un gruppo termico da 102cc. Purtroppo non ho un budget che mi permettere di cambiare GT, collettore lamellare e carburatore, per cui ho pensato di mettere il GT da 102cc. Lui mi ha consigliato un Polini, ma sulla PX ho un DR che non sarà brillantissimo, ma è molto affidabile. Cosa mi consigliate voi? Le Vespa è una 50R ed è tutta originale, tranne lo scarico che è dell'ET3. Grazie a tutti! :ok: 0 Cita
frap84 Inviato Marzo 27, 2014 Inviato Marzo 27, 2014 Non vedo come un 102 possa ovviare alla valvola rovinata.. Comunque non avevi già fatto la prova dell'olio? Ah se metti il 102 ti ci va il 19 come carburatore.. Hai provato a chiedere in un officina per retifiche quanto può venire riparare la valvola? Magari costa una cavolata! 0 Cita
gian-GTR Inviato Marzo 27, 2014 Inviato Marzo 27, 2014 mi son perso un passaggio.... in cosa il 102 evita di rifare comunque la valvola? 0 Cita
50Rossa Inviato Marzo 27, 2014 Autore Inviato Marzo 27, 2014 Non lo so il meccanico mi ha detto che se metto un 102 tenendo la valvola così, non avrò un motore brillante però può andare. Per cilindrate minori invece o rifaccio la valvola oppure vado col collettore lamellare. Lui mi ha parlato di un 50 euro in un centro rettifiche che sta a Frosinone, però siccome ancora non apre il mio blocco motore allora volevo prepararmi così quando mi chiama per dirmi il da farsi sono ben preparato... Datemi una mano per favore, non vorrei fare una cazzata! 0 Cita
frap84 Inviato Marzo 27, 2014 Inviato Marzo 27, 2014 Mmm cambia meccanico ???? se scrivi qui mi sa che non ti fidi tanto di lui… Comunque, apri prima i carter e poi in base alla valvola si vede.. Secondo me se è messa male cambiare cilindrata non risolve il problema.. Sempre meglio risolverli i problemi che nasconderli!! 0 Cita
50Rossa Inviato Marzo 27, 2014 Autore Inviato Marzo 27, 2014 Ho già fatto altri lavori da lui e mi sono trovato bene, ma non vorrei che per la "smania di vendere" rischio di prendere una fregatura, o fare dei lavori inutili. In altri periodi avrei cambiato tutto senza pensarci, ma ora devo farmi bene i conti. Lo stretto indispensabile insomma. Chiedo qui per capire meglio l'aspetto tecnico visto che ho potuto notare che ci sono molte persone competenti. Cambiando collettore devo per forza cambiare carburatore? O posso lasciare quello originale? 0 Cita
frap84 Inviato Marzo 27, 2014 Inviato Marzo 27, 2014 Il collettore lamellare si differenzia da quello "normale" solo per la presenza a metà lunghezza della valvola: un pratica c'è una lamella che è poggiata su un'apertura. Quando il motore crea una depressione la lamella si flette un po lasciando passare la miscela aria/benzina. Viceversa quando si crea una pressione la lamella tappa con forza l'apertura impedendo ai gas di tornare verso il carburatore... Tutto qui. Non c'è un carburatore apposta.. C'è anche da 16 per il carburatore originale! 0 Cita
gian-GTR Inviato Marzo 27, 2014 Inviato Marzo 27, 2014 si ma na volta che ci sei prendila per il 24 0 Cita
BERGO Inviato Marzo 27, 2014 Inviato Marzo 27, 2014 che carburatore monti adesso? Comunque se la valvola si è rovinata e non vuoi riaprire il motore l'unica è mettere un lamellare, cambiare il cilindro non serve a niente! Non c'è proprio nesso... Che poi anche il cilindro che avevi sia consumato e sia da cambiare è un'altra cosa... 0 Cita
FedeBO Inviato Marzo 27, 2014 Inviato Marzo 27, 2014 che carburatore monti adesso? Comunque se la valvola si è rovinata e non vuoi riaprire il motore l'unica è mettere un lamellare, cambiare il cilindro non serve a niente! Non c'è proprio nesso... Che poi anche il cilindro che avevi sia consumato e sia da cambiare è un'altra cosa... quoto, tra l'altro un lamellare lo trovi dai 60 agli 80 euro, e un 16/16 usato da rimediare non dovrebbe essere complicato e troppo costoso; 0 Cita
BERGO Inviato Marzo 27, 2014 Inviato Marzo 27, 2014 (modificato) se proprio devi andare di 102 io andrei di malossi e rapporti 24/72... calcola che un lamellare polini sul web costa 65+ spedizione e un shbc 19 costa 60 euro quindi...dai un occhio su ebay.. Modificato Marzo 27, 2014 da BERGO 0 Cita
50Rossa Inviato Marzo 27, 2014 Autore Inviato Marzo 27, 2014 Adesso la vespa è tutta originale, il motore va aperto comunque per rimuovere i seger rotti. Non avrei voluto cambiare gt, collettore e carburatore. Proverò con la strada rettifica della valvola. A tal proposito, rettificando la valvola viene un lavoro fatto bene oppure darà sempre problemi e le prestazioni non saranno più le stesse comunque? Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
50Rossa Inviato Marzo 27, 2014 Autore Inviato Marzo 27, 2014 Ecco il mio problema... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
BERGO Inviato Marzo 28, 2014 Inviato Marzo 28, 2014 dipende chi ti fa il lavoro di aggiustatura della valvola e vedrai che spendere 50 euro tra saldatura e riparazione della valvola è un attimo... 0 Cita
frap84 Inviato Marzo 28, 2014 Inviato Marzo 28, 2014 Con la rettifica ottieni un lavoro pari a nuovo, chiaramente se fatto bene.. Quando apri controlla l'albero se è messo bene. se fa quel rumore è sbiellato 0 Cita
50Rossa Inviato Marzo 28, 2014 Autore Inviato Marzo 28, 2014 Si difatti opterò per una rettifica del carter in modo che poi cambierò soltanto il GT ed anche di cilindrata minore. Su internet ho trovato molti centri specializzati e mi hanno detto che il costo va dai 30 ai 50 euro massimo. L'albero come potete vedere è leggermente rigato sulla spalla dove è passato il seeger, ma il meccanico ha detto che non è un problema. Appena mi collego da un pc con le casse ascolterò il video di Frap per accertarmi che non faccia quel rumore. Grazie mille ragazzi. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.