nylor57 Inviato Gennaio 31, 2014 Inviato Gennaio 31, 2014 (modificato) Qualche tempo fà mi è stata regalata una vespa PK 50 S , come visto dal librettino è stata immatricolata nel 1983 e anche dal n° di telaio risulta prodotta in questo anno. Come vedete dalle foto è messa male,comunque hò deciso di restaurarla facendo da me il più dei lavori. Sicuramente avrò bisogno del vostro aiuto e sostegno. Modificato Gennaio 31, 2014 da Joe75HGT 0 Cita
NoMoneyMan Inviato Gennaio 31, 2014 Inviato Gennaio 31, 2014 Ciao..ma perche dici che è messa male?da una prima occhiata io non restaurerei un bel niente..farei piuttosto alcuni interventi conservativi..per restaurate c e sempre tempo..poi non so forse ho visto male le foto o forse sei un amante del restauro 0 Cita
nylor57 Inviato Febbraio 1, 2014 Autore Inviato Febbraio 1, 2014 Queste foto inserite sono prese un pò da lontano e non si vedono le ammaccature , la pedana storta e tant'altro. Restaurare la Vespa è una passione che mi ha preso in particolare da quando ho restaurato la P 125 X del 1980 se vuoi è documentato su VR. Poi sono mancanti alcuni pezzi che recupererò dalla PK rossa che vedi affiancata 0 Cita
gluglu Inviato Febbraio 1, 2014 Inviato Febbraio 1, 2014 Ho seguito con interesse il restauro della PX. Ti seguo anche qua, sono certo che ci sarà da divertirsi. 0 Cita
nylor57 Inviato Febbraio 1, 2014 Autore Inviato Febbraio 1, 2014 (modificato) Grazie ,fà piacere condividere questa nuova avventura. Ecco altre foto Modificato Febbraio 1, 2014 da nylor57 0 Cita
nylor57 Inviato Febbraio 2, 2014 Autore Inviato Febbraio 2, 2014 Smontaggio e sezionamento componenti 0 Cita
morand Inviato Febbraio 3, 2014 Inviato Febbraio 3, 2014 Anch'io mi sono appena dato al restauro di una vespa pk 50 s ('82 la mia). Seguirò con grande interesse il tuo restauro! 0 Cita
nylor57 Inviato Febbraio 3, 2014 Autore Inviato Febbraio 3, 2014 Visto che il profilo del bordo pedane è molto danneggiato ; si vede che precedentemente hanno fatto vespacross. Ho sacrificato un paio di pinze autobloccanti saldando un ministampo nei becchi di presa, per ricondizionarlo,vedete le foto è meglio che spiegarlo . 0 Cita
nylor57 Inviato Febbraio 9, 2014 Autore Inviato Febbraio 9, 2014 (modificato) Modificato Febbraio 9, 2014 da nylor57 0 Cita
nylor57 Inviato Febbraio 10, 2014 Autore Inviato Febbraio 10, 2014 (modificato) Modificato Febbraio 10, 2014 da nylor57 0 Cita
nylor57 Inviato Febbraio 13, 2014 Autore Inviato Febbraio 13, 2014 Revisionato ammortizzatore posteriore e completato il complessivo anteriore. 0 Cita
nylor57 Inviato Febbraio 15, 2014 Autore Inviato Febbraio 15, 2014 Oggi avendo un'oretta di tempo ho dato una sistemata alla sella che poi farò ricoprire,aveva la lamiera spaccata da un lato e i fori dove agganciano le molle specialmente nella parte anteriore consumati fino al bordo, riportato con saldatura e la carpenteria è tornata come nuova. 0 Cita
gluglu Inviato Febbraio 15, 2014 Inviato Febbraio 15, 2014 Quello è il telaio della sella a gobbino? Si trova la copertura di ricambio? 0 Cita
nylor57 Inviato Febbraio 16, 2014 Autore Inviato Febbraio 16, 2014 Si il telaietto è quello originale della sella PK gobbino , a ricambio di commerciale io non hò visto e trvato nulla. però un buon tappezziere riproduce la copertura abbastanza fedelmente la scritta Piaggio hò pensato di farla da me,vediamo cosa viene fuori. 0 Cita
nylor57 Inviato Giugno 2, 2014 Autore Inviato Giugno 2, 2014 Vi aggiorno con qualche foto procedo lentamente ma il tempo disponibile è poco, il rosso che ho scelto è il "rosso dragon" lo sò non è dell'epoca ma ha me piace questo. 0 Cita
poeta Inviato Giugno 2, 2014 Inviato Giugno 2, 2014 tutto bello tranne il colore improbabile... 0 Cita
nylor57 Inviato Giugno 3, 2014 Autore Inviato Giugno 3, 2014 Grazie Poeta, il discorso è questo,di PK S ne hò un'altra bianca e mi piace ,averne due dello stesso colore no, però tra i colori originali d'epoca della S non c'è molto da scegliere quindi sono andato su questo nuovo (si fa per dire) rosso. 0 Cita
nylor57 Inviato Giugno 5, 2014 Autore Inviato Giugno 5, 2014 Dovrei montare il parafango sulla forcella ,chiedo se qualcuno sà di quanto è lo spessore che va di lato in corrispondenza della vite da 5 testa bombata. 0 Cita
nylor57 Inviato July 13, 2014 Autore Inviato July 13, 2014 Cablato l'impiamto elettrico, il faro è Bosatta ma non è gran chè ,costa poco ,vale di meno. 0 Cita
balpa Inviato July 15, 2014 Inviato July 15, 2014 Complimenti molto interessante... Anche io sto facendo una pk.. Spero di finirla entro fine settimana! :cool: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.