Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

rispondo a Mincio, la et3 non montava padellino ma siluro nera in più era 3 travasi per quanto riguarda quei pochi centimetri in meno di scudo non credo influivano sull' aerodinamicità del mezzo, tra l'altro siamo sotto i fatidici 100 orari, sono d'accordo, invece, sulla fasatura dell'albero a quanto pare diversa, per le due marmitte invece non ho mai letto una loro comparazione, ricordo che in quegli anni '70 vedevo alcune vespe con marmitta bianca di uguale foggia a quella della ss ed erano prodotte dalla pinasco, magari era quest'ultimo ad essere più aperto rispetto all'et3

Inviato

Infatti si stava paragonando il motore 90ss con il primavera..e il primavera usciva con il padellino e non la siluro. :ok:

Non è solo questione di quei 3 cm di riduzione scudo (che su un mezzo originale incidono ugualmente vista l'esigua potenza) ma anche di tutta l'impostazione di guida (la 90ss ha il manubrio più stretto che ti costringe a guidare più ranicchiato, quindi in modo più aereodinamico).

Inviato

rimango sempre dubbioso, dal sito di vespeantiche leggo che le due vespe (90ss e 125ET3) avevano gli stessi 6cv., mi convinco sempre di più che la differenza stava nel diagramma di distribuz. e scarico abbinato alla famosa marmitta cromata che noi palermitani degli anni '70 chiamavamo "quella col cerchietto". Picciotti auguro a tutti Voi Buon Natale

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...