carluspide Inviato Novembre 14, 2013 Inviato Novembre 14, 2013 Salve a tutti. con sommo dispiacere e grandissima amarezza ho scoperto oggi che un non ben identificato meccanico, in passato mi ha sostituito i rapporti del 200 ( 23/65 ) con quelli del 150 ( 22/67 ) me ne sono accorto perchè si è spaccata la campana della frizione. Ho anche scoperto che dalle mie parti questa cosa pare essere pratica diffusa, visto che i rapporti del 200 sono richiestissimi per elaborare i motori 150. Vorrei un suggerimento da voi. al momento non ho necessità di aprire il motore, ma vorrei capire quali danni ci possono essere o pro, o contro nel tenere dei rapporti corti su una 200. se avete anche un idea di cosa montare in sostituzione ( ho letto ad esempio di polini allungati e similari.... ) Grazie a tutti. 0 Cita
Mason1981 Inviato Novembre 14, 2013 Inviato Novembre 14, 2013 (modificato) Una primaria polini a denti dritti??? Se hai una primaria del 150 sul 200 sei col.cambio corto. Modificato Novembre 14, 2013 da Mason1981 0 Cita
carluspide Inviato Novembre 14, 2013 Autore Inviato Novembre 14, 2013 cambio corto, infatti. la domanda è se mi conviene restare così oppure ripristinare la configurazione originale. 0 Cita
Mason1981 Inviato Novembre 14, 2013 Inviato Novembre 14, 2013 Dipende se ti piace avere le marce corte o no. 0 Cita
carluspide Inviato Novembre 14, 2013 Autore Inviato Novembre 14, 2013 ho il dubbio che un cambio corto sforzi troppo il motore ( biella in primis ) e vanifichi la proverbiale longevità dei 200 0 Cita
ampc78 Inviato Novembre 14, 2013 Inviato Novembre 14, 2013 la soluzione più economica è quella di prendere un pignone DRT da 23 che ingrana sulle 67/68 cosi da avere una primaria 23/67 che si discosta pochissimo dalla 23/65 originale. 0 Cita
carluspide Inviato Novembre 14, 2013 Autore Inviato Novembre 14, 2013 la soluzione più economica è quella di prendere un pignone DRT da 23 che ingrana sulle 67/68 cosi da avere una primaria 23/67 che si discosta pochissimo dalla 23/65 originale. e questa è interessante come soluzione. è un prodotto facilmente reperibile in rete? 0 Cita
ampc78 Inviato Novembre 14, 2013 Inviato Novembre 14, 2013 si o sul sito di Denis DRT direttamente o nei maggiori negozi on-line tipo 2%, officinatonazzo o SIP ecc... 0 Cita
carluspide Inviato Novembre 15, 2013 Autore Inviato Novembre 15, 2013 ok, penso che prenderò subito il pignone modificato Z23 della DRT per poi alla prima apertura carter cambiare la primaria ( o con una 65 DRT, oppure con altro KIT corona/pignone 23/64 - 23/65 ) Grazie a tutti. 0 Cita
carluspide Inviato Novembre 15, 2013 Autore Inviato Novembre 15, 2013 si, ma non è che ci metto tanto a cambiare su una a sette molle. 0 Cita
Mason1981 Inviato Novembre 15, 2013 Inviato Novembre 15, 2013 (modificato) si, ma non è che ci metto tanto a cambiare su una a sette molle. Se vuoi ho il pignone da 23 DRT a denti elicoidali... Modificato Novembre 15, 2013 da Mason1981 0 Cita
carluspide Inviato Novembre 15, 2013 Autore Inviato Novembre 15, 2013 (modificato) friz 6 molle? Modificato Novembre 15, 2013 da carluspide 0 Cita
Mason1981 Inviato Novembre 15, 2013 Inviato Novembre 15, 2013 (modificato) Hai MP per il pignone.. Modificato Novembre 15, 2013 da Mason1981 0 Cita
carluspide Inviato Novembre 18, 2013 Autore Inviato Novembre 18, 2013 ho recuperato i pezzi originali del 200 ed ho portato tutto al montaggio. il meccanico si è malcelatamente opposto al montaggio di un pignone DRT. ho preferito assecondare 0 Cita
ampc78 Inviato Novembre 18, 2013 Inviato Novembre 18, 2013 se hai preferito riportare all'originalità il tuo 200 ok, hai fatto bene. se per un giudizio del meccanico certo se per 35 euro di pignone alla fine hai speso almeno 70 euro di rapporti più parastrappi più apertura carter e tutto ciò che comporta, almeno che non sono stati chiusi da pochi km, ti toccherà controllare cuscinetti,paraolii, crocera ecc... ed eventualmente sostituire qualcosa. il pignone comportava smontare solo la frizione, lavoro da 10/20 euro, ora quanto chiederà? 100 o più anch'io mi sarei opposto a fare questo lavoro. 0 Cita
carluspide Inviato Novembre 18, 2013 Autore Inviato Novembre 18, 2013 (modificato) beh diciamo che nn avrei riposato fin tanto che il motore nn avesse ripreso la sua forma originale. ho cmq pattuito una cifra di 60€ per l'apertura/chiusura dei carter. non ha bisogno di altri interventi. vediamo se sarà il caso di sostituire la crociera. i cuscinetti senz'altro no. ad ogni modo ho un altro motore sul quale "addestrarmi"; in futuro vorrei fare da me. non per sfiducia o per risparmiare ma semplicemente per passione e soddisfazione personale. Modificato Novembre 18, 2013 da carluspide 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.