Ale0592 Inviato Ottobre 6, 2013 Inviato Ottobre 6, 2013 Sto ultimando il restauro impegnativo di una 50R(cambiata pedana e scudo),che ho fatto ET3 replica(fedele in tutto e per tutto,tranne il cassettino laterale,color rosso arancio)...Siccome il P125X dopo 2 anni di servizio e oltre 15000km fatti dal restauro inizia ad essere un po' ''sciupato''(ha accumulato qualche graffietto sulla pedana,sul sottopedana,in più sono state riverniciate 2 volte le sacche in seguito ad una caduta e sono di colore leggermente diverso dalla scocca,mi è venuta una maledetta idea:crazy: Prima cosa perchè sarebbe l'ennesimo tarocco,seconda cosa perchè andrei a spendere un pozzo di soldi su una vespa che vale ben poco e che per di più è stata restaurata solo due anni fa... veniamo al dunque...L'idea sarebbe quella di trasformarlo in SF,le frecce mi piacciono decisamente poco,a prescindere dal modello...Volevo sapere cosa mi occorre per fare un buon falso:la cosa principale sarebbe il comando cambio senza incavo per il commutatore...Serve qualcos'altro??? Pensavo di saldare le pezze per tappare i fori frecce,carteggiare TUTTO da cima a fondo,dare una mano di fondo isolante,ricarteggiare e verniciare...E' fattibile??La scocca ha quasi zero stucco,ma le sacche ed il parafango ne hanno un po',so stuccare da solo e mi viene bene,ma ci vuole un sacco di tempo e gran mangiate di polvere,preferirei evitare Non ci dovrebbero essere problemi per la revisione periodica,le frecce non mi pare siano registrate alla carta di circolazione Peccato solo che sia dell'81,nell'81 erano obbligatorie per legge Mi dite se serve qualcos'altro per fare 'sto falso?? Grazie 0 Cita
ampc78 Inviato Ottobre 6, 2013 Inviato Ottobre 6, 2013 se non ricordo male le frecce divennero obbligatorie nell'83 o 84, me non sicuramente nell'81. molti saranno contrari, ma mi trovi favorevole, non lo vedo diverso dall'elaborare il motore. sulle sacche serve un bravo battilastre sul davanti è più semplice. 0 Cita
devil74 Inviato Ottobre 6, 2013 Inviato Ottobre 6, 2013 ti serve manettina del cambio, commutatore luci ( uguale a quello della special), copri manubrio senza chiave, il top sarebbe volano e statore a puntine 6 volt, e leva avviamento più corta 0 Cita
Ale0592 Inviato Ottobre 6, 2013 Autore Inviato Ottobre 6, 2013 Il volano non lo tocco di certo,bisognerebbe fare un lavoro troppo grosso,tolto il fatto di trovarlo Il commutatore ok,avevo letto qualcosa in merito,che è uguale a quello special,lo metto,tanto al mio s'è rotta la levetta dei fanali on/off/solo posizione quando ci son caduto a primavera...Per il coperchio una pezza di vtr sul foro chiave e stucchino sopra,non ho problemi a farlo,della leva avviamento non sapevo nulla,hai una foto per vedere di cosa si tratta??Sarei comunque favorevole a cambiarla,dopo essere caduto s'è graffiata un po' anche lei 0 Cita
vesparolo Inviato Ottobre 6, 2013 Inviato Ottobre 6, 2013 se non ricordo male le frecce divennero obbligatorie nell'83 o 84, me non sicuramente nell'81.. Non è vero. il mio PX125E è del 1981 e ha le frecce e chiusura pance sottosella che, notoriamente, i PX senza frecce non avevano ma avevano la chiusura esterna. 0 Cita
ampc78 Inviato Ottobre 6, 2013 Inviato Ottobre 6, 2013 Non è vero. il mio PX125E è del 1981 e ha le frecce e chiusura pance sottosella che, notoriamente, i PX senza frecce non avevano ma avevano la chiusura esterna. ok!!! secondo te se la tua vespa dell'81 non ha i ganci esterni e le frecce, allora è riprova dell'obbligatorietà delle frecce? anche i px del 78 avevano le frecce, erano un accessorio a pagamento, poi ad un certo punto tutti i px sono usciti con le frecce anche se queste non erano obbligatorie. 0 Cita
devil74 Inviato Ottobre 7, 2013 Inviato Ottobre 7, 2013 la leva è simile a quella che hai già, è un paio di cm più corta... il problema è trovarla 0 Cita
Ale0592 Inviato Ottobre 7, 2013 Autore Inviato Ottobre 7, 2013 LEVA AVVIAMENTO CORTA PER VESPA PX 125-150-200 Che sia questa??(a parte il gommino sbagliato-ci va quello a quadretti) Per il colore??Rivado di biancospino?? 0 Cita
devil74 Inviato Ottobre 7, 2013 Inviato Ottobre 7, 2013 dovrebbe essere quella, per il colore io lo farei rosso o addirittura lo spettacolare azzurro cina del 150 (tanto falso per falso) 0 Cita
Ale0592 Inviato Ottobre 7, 2013 Autore Inviato Ottobre 7, 2013 Il rosso mi piacerebbe...Azzurro cina invece non lo farei,non è male neanche blue marine,ma se è per questo SF è bello in tutti i colori...Il rosso sarebbe il P 2/1??E' quello che non è riportato su vespatecnica,database telai ecc,ma che usciva nei depliant dell'epoca 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Ottobre 8, 2013 Utenti Registrati Inviato Ottobre 8, 2013 ...il commutatore non è quello del 50 special, è simile, ma ha una posizione in più 0 Cita
Ale0592 Inviato Gennaio 12, 2014 Autore Inviato Gennaio 12, 2014 Uppo la discussione perchè ieri mi si è presentata un' ottima occasione alla mostra scambio Arezzo Classic Motors per un NOS e non ho saputo resistere...Trattasi della manopola cambio per PX senza frecce,nuova fondo di magazzino con tanto di adesivo piaggio,tirata via ad un ottimo prezzo...Oltretutto nei giorni scorsi ho portato a zincare tutta la bulloneria che necessitava,in quanto quando lo restaurai 2 anni fa non sapevo neanche cosa fosse una Vespa e quindi lo rimontai senza zincare nulla,quindi 'sto falso s'ha da fare...Massima indecisione sul colore...Escludo il blu marine,troppo scuro per i miei gusti...Biancospino mi piace,non stufa,è elegante...Grigio metallizzato è il classico x il SF,mentre Rossa sarebbe quella che mi attira di più...Che rosso è?Rosso Lacca? 0 Cita
Ale0592 Inviato Gennaio 12, 2014 Autore Inviato Gennaio 12, 2014 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.