Albyfenix Inviato Ottobre 1, 2013 Inviato Ottobre 1, 2013 Ciao a tutti ho preso un motore special su internet e una volta aperto la valvola e l'albero erano segnati L'albero si butta? E' scavato anche nella zona dove gira l'albero La valvola si ripara o si fa lamellare? Inoltre nel carter volano c'è una botta, è trascurabile? Grazie a tutti 0 Cita
Mason1981 Inviato Ottobre 1, 2013 Inviato Ottobre 1, 2013 Mmm bella botta, dovresti controllare se le sedi cuscinetti sono sane. In ogni caso darei una saldata alla botta vicino alla gabbia a rulli. Puoi far rifare la valvola in rettifica, dala Mavsp o altri nel forum. Se passi al lamellare te la cavi con un collettore polini e l'asportazione completa della valvola. 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Ottobre 1, 2013 Inviato Ottobre 1, 2013 Mmm bella botta, dovresti controllare se le sedi cuscinetti sono sane. In ogni caso darei una saldata alla botta vicino alla gabbia a rulli. Puoi far rifare la valvola in rettifica, dala Mavsp o altri nel forum. Se passi al lamellare te la cavi con un collettore polini e l'asportazione completa della valvola. passa al lamellare e fai risaldare il carter..................... 0 Cita
fabius84 Inviato Ottobre 1, 2013 Inviato Ottobre 1, 2013 Ciao allora non sono l'unico ad aver comprato un motore su internet con parecchi danni Il mio aveva il carter crepato e lo fatto risaldare e albero motore pistone cilindro e mi ha detto il meccanico l'albero del cambio 0 Cita
Albyfenix Inviato Ottobre 1, 2013 Autore Inviato Ottobre 1, 2013 (modificato) Per cui non conviene far riparare la valvola? La riga nella prima foto darà problemi? Infine l'albero è da buttare? Modificato Ottobre 1, 2013 da Albyfenix 0 Cita
Mason1981 Inviato Ottobre 1, 2013 Inviato Ottobre 1, 2013 La valvola credo che con 50€ te la rifanno nuova, l'albero bisogna vedere com'e ridotta la Biella. In ogni caso con quella strisciata non credo tema molto. 0 Cita
Albyfenix Inviato Ottobre 3, 2013 Autore Inviato Ottobre 3, 2013 La biella in caso si cambia, è il solco che mi preoccupa sia nell'albero che nel carter Per la valvola: ho visto una discussione di mincio dove l'ha praticamente rimossa, ma mette un collettore normale, si può farmi anche con la mia? Qui la sua foto http://www.vesparesources.com/attachments/tuning-smallframe/134023d1380729602-130dr-in-configurazione-turistica-2013-06-17-333.jpg 0 Cita
Mason1981 Inviato Ottobre 4, 2013 Inviato Ottobre 4, 2013 Qui la valvola non é rimossa! E solo stata aperta al massimo! Se togli la valvola sei obbligato a mettere un collettore lamellare! Altrimenti come regoli l'afflusso della miscela?!? 0 Cita
fabietto78 Inviato Ottobre 4, 2013 Inviato Ottobre 4, 2013 L'albero per me lo butti fai prima non vale la pena metterci le mani, al massimo recuperi la biella se è originale piaggio, la valvola o la ripristini o la lasci cosi e metti un collettore lamellare. 0 Cita
Albyfenix Inviato Ottobre 4, 2013 Autore Inviato Ottobre 4, 2013 Qui la valvola non é rimossa! E solo stata aperta al massimo! Se togli la valvola sei obbligato a mettere un collettore lamellare! Altrimenti come regoli l'afflusso della miscela?!? Per cui anchio non posso aprirla al massimo? L'albero per me lo butti fai prima non vale la pena metterci le mani, al massimo recuperi la biella se è originale piaggio, la valvola o la ripristini o la lasci cosi e metti un collettore lamellare. ok grazie 0 Cita
fabietto78 Inviato Ottobre 4, 2013 Inviato Ottobre 4, 2013 Si la puoi aprire di più sia se la ripristini sia se metti un collettore lamellare, solo ti consiglio se la vuoi ripristinare di farlo prima il lavoro di ripristino e poi di allargare 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.