irr82 Inviato Settembre 12, 2013 Inviato Settembre 12, 2013 Sale ragazzi ho montato sulla mia 50 n del 70 un 102 polini nuovo (candela passo lungo) 19, albero anticipato, rapporti 22/63 e marmitta proma senza raccordare i carter. Iniziò la carburazione con un getto max 84: la vespa regge il minimo benissimo ma sembra non prendere mai i giri. A quel punto monto un getto max 90: la vespa va molto meglio anche se ancora non prende i giri benissimo però va bene. Faccio un giro di 5 km e mentre torno mi accorgo che da fermo come inizio a dargli il gas tende ad affogarsi mentre ad alti regimi va bene. Che mi consigliate di fare? Calcolate che la candela aveva solo quei 5 km e quando l'ho smontata non era sporca per niente neanche nocciola ma tendente al colore dell'eletrodo un po' scurito. Grazie! 0 Cita
Mincio82 Inviato Settembre 12, 2013 Inviato Settembre 12, 2013 Sicuramente sarai scarburato ai medio bassi regimi, intervieni sulla vite laterale per vedere se hai qualche miglioramento, altrimenti occorre cambiare il getto del minimo 0 Cita
pacio74 Inviato Settembre 12, 2013 Inviato Settembre 12, 2013 (modificato) candela a passo lungo? non sapevo che polini producesse un gt d55 con testa a candela a passu lungo, guarda che risci di far danni se il gt vuole una candela corta, anche se non tocca al pistone potrebbe causare strane detonazioni con possibile battito in testa, eccessivi surriscaldamenti e grippaggio. correggo, annullo quanto detto sopra per quel che riguarda il tuo gt... sorry:mrgreen::mrgreen: era ora che polini facesse una testa diciamo decente anche per le cilindrate piu piccole.. Modificato Settembre 12, 2013 da pacio74 0 Cita
Mincio82 Inviato Settembre 12, 2013 Inviato Settembre 12, 2013 I polini con la nuova testa (quella con le alette di raffreddamento anche attorno alla cupola) montano candele a passo lungo 0 Cita
irr82 Inviato Settembre 12, 2013 Autore Inviato Settembre 12, 2013 Se vai sul sito polini te ne accorgi il 102 nuovo diametro 55 ha la candela a passo lungo! Consigliano NGK b9es 0 Cita
irr82 Inviato Settembre 12, 2013 Autore Inviato Settembre 12, 2013 Quindi Mincio secondo te sono un po' grasso quindi bisogna stringerla la vite giusto? 0 Cita
pacio74 Inviato Settembre 12, 2013 Inviato Settembre 12, 2013 (modificato) visto visto, finalmente si puo montare candele decenti, su una testa decente.... il 19 monta di serie un minimo da 45 vero mincio? controlla anche il polverizzatore che sia ben pulito Modificato Settembre 12, 2013 da pacio74 0 Cita
Mincio82 Inviato Settembre 12, 2013 Inviato Settembre 12, 2013 Da come parli si, però ognuno ha il suo modo di interpretare il termine "affoga". Prima di toccare la vite del carburatore tira l'aria e vedi come reagisce il motore all'acceleratore: - Se va peggio allora sei grasso e devi avvitare la vite - Se migliora allora sei magro e devi svitare la vite Se arrivi al punto che anche avvitando tutta la vite la situazione non migliora allora devi cambiare il getto del minimo con uno di un paio di punti più piccoli e ripetere l'operazione Se arrivi al punto che anche svitando tutta la vite la situazione non migliora allora devi cambiare il getto del minimo con uno di un paio di punti più grandi e ripetere l'operazione 0 Cita
Mincio82 Inviato Settembre 12, 2013 Inviato Settembre 12, 2013 visto visto, finalmente si puo montare candele decenti, su una testa decente....il 19 monta di serie un minimo da 45 vero mincio? controlla anche il polverizzatore che sia ben ulito Dipende dove era montato il 19..alcuni montano il 45, altri il 42 Poi occorre anche vedere la lunghezza del getto del minimo perchè non sono tutti uguali. 0 Cita
irr82 Inviato Settembre 12, 2013 Autore Inviato Settembre 12, 2013 Per affoga intendo che con vespa al minimo da fermo come inizia dargli il gas tende quasi a spegnersi poi come sale un po' di giri va benissimo. Anche in movimento mi fa la stessa cosa. 0 Cita
Mincio82 Inviato Settembre 12, 2013 Inviato Settembre 12, 2013 Allora quando ti sta morendo tira l'aria e vedi che scherzo fa..poi agisci di conseguenza 0 Cita
irr82 Inviato Settembre 12, 2013 Autore Inviato Settembre 12, 2013 Calcola che a motore freddo non me l'ha fatta questa storia. Andava benissimo! Ma non è' che si è' bruciata la candela? 0 Cita
Mincio82 Inviato Settembre 12, 2013 Inviato Settembre 12, 2013 La carburazione va sempre fatta a motore caldo, a freddo il motore non è attendibile 0 Cita
irr82 Inviato Settembre 12, 2013 Autore Inviato Settembre 12, 2013 Hai ragione Mincio! Oggi faro le prove poi ti farò sapere! Grazie! 0 Cita
irr82 Inviato Settembre 12, 2013 Autore Inviato Settembre 12, 2013 Mincio scusa l'ulteriore domanda ma a casa ho una candela di riserva però è a passo corto champion. Succede qualcosa se provo con quella a passo corto? 0 Cita
Mincio82 Inviato Settembre 12, 2013 Inviato Settembre 12, 2013 No non succede nulla, però non penso sia la candela altrimenti avresti la mancanza anche ad altri regimi o in modo del tutto causale 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.