samu50special1980 Inviato Maggio 1, 2013 Inviato Maggio 1, 2013 Ragazzi ciao a tutti :ciao:spero di non sbagliarmi scrivendo in questo forum ma non sapevo dove sltro chiedere Come si fa a aprire un vespa club nel proprio comune ???? (il mio ne è totalmente sprovvisto e la cosa mi fa sentire incompleto) Ditemi voi !!! GRAZIE 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Maggio 1, 2013 Administrators Inviato Maggio 1, 2013 (modificato) Ragazzi ciao a tutti :ciao:spero di non sbagliarmi scrivendo in questo forum ma non sapevo dove sltro chiedere Come si fa a aprire un vespa club nel proprio comune ???? (il mio ne è totalmente sprovvisto e la cosa mi fa sentire incompleto) Ditemi voi !!! GRAZIE Innanzi tutto devi contattare un coordinatore di zona del VCI : http://www.vespaclubditalia.it/CoordinatoriZona.html che ti dara' quasi tutte le informazioni, in ogni caso devi prima trovare un gruppo di amici vespisti che saranno i fondatori e tra questi identificare i vari ruoli: presidente, vice, segretario, consigliere ecc., stilare un atto costitutivo e uno statuto, devi poi andare all'agenzia delle entrate e richiedere un codice fiscale (partita iva se pensate di fare attività che prevedono vendita di gadget, introiti oltre alle quote associative ecc.), una volta fatto tutto questo devi fare un versamento associativo non ricordo se 50 euro o 100 euro e acquistare almeno 30 tessere http://www.vespaclubditalia.it/SegreteriaTesseramento.html e sei a posto. Modificato Maggio 1, 2013 da horusbird 0 Cita
Qarlo Inviato Maggio 1, 2013 Inviato Maggio 1, 2013 (modificato) Se lo vuoi aprire affiliato al Vespa Club Italia, devi fare richiesta a loro direttamente, sempre che non ce ne sia un'altro vicino. Mi pare di ricordare che per averne più di uno per provincia, ci deve essere il benestare di quelli già preesistenti, ed effettivamente avere diversi Vespa Club affiliati VCI, nel raggio di pochi km, avrebbe poco senso. Nel caso che territorialmente non ci siano problemi e il VCI da l' ok, devi trovare il nome (che abbia attinenza alla città dove viene aperto) e devi comprare almeno 30 tessere (che poi vadano a soci in carne ed ossa, ha poca importanza). Non so se poi deve essere redatto uno statuto e/o creata un' associazione di qualche genere. In ultimo, potrai far stampare gli adesivi, che dovrai inviare a me e agli altri collezionisti qui su Vr... [edit] Horus ti ha dato informazioni più corrette, battendomi sul tempo! Comunque almeno un VC a socio unico (ma con 30 tessere, c'è) e il presidente è uno che vende ricambi e ha comprato un camion negozio blu molto grande, vistoso e "ben sponsorizzato"... Smirsièv! Modificato Maggio 1, 2013 da Qarlo 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Maggio 1, 2013 Inviato Maggio 1, 2013 Se lo vuoi aprire affiliato al Vespa Club Italia, devi fare richiesta a loro direttamente, sempre che non ce ne sia un'altro vicino. Mi pare di ricordare che per averne più di uno per provincia, ci deve essere il benestare di quelli già preesistenti, ed effettivamente avere diversi Vespa Club affiliati VCI, nel raggio di pochi km, avrebbe poco senso. Nel caso che territorialmente non ci siano problemi e il VCI da l' ok, devi trovare il nome (che abbia attinenza alla città dove viene aperto) e devi comprare almeno 30 tessere (che poi vadano a soci in carne ed ossa, ha poca importanza). Non so se poi deve essere redatto uno statuto e/o creata un' associazione di qualche genere. In ultimo, potrai far stampare gli adesivi, che dovrai inviare a me e agli altri collezionisti qui su Vr... [edit] Horus ti ha dato informazioni più corrette, battendomi sul tempo! Comunque almeno un VC a socio unico (ma con 30 tessere, c'è) e il presidente è uno che vende ricambi e ha comprato un camion negozio blu molto grande, vistoso e "ben sponsorizzato"... Smirsièv! Chissà chi è... 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Maggio 1, 2013 Administrators Inviato Maggio 1, 2013 (modificato) ...devi trovare il nome (che abbia attinenza alla città dove viene aperto) e devi comprare almeno 30 tessere (che poi vadano a soci in carne ed ossa, ha poca importanza). Non so se poi deve essere redatto uno statuto e/o creata un' associazione di qualche genere. Il nome adesso deve essere necessariamente quello della città del VC stesso, altri nomi di fantasia si possono aggiungere ma il nome e' prioritario es: vespa club monte san giacomo - Vespe arroventate". Lo statuto e la registrazione sono obbligatori soprattutto adesso che l'agenzia delle entrate ha aperto la "caccia" alle associazioni sportive; a molti potrebbe sembrare non necessario ma basta che fai stampare degli adesivi o che vendi una polo o una fascia bordoscudo e ti trovi in guai serissimi! Oltre tutto (cosa che pochi sanno) il VCI puo' dare ai Vespa Club che lo richiedono (esiste apposito modulo) un rimborso per i costi dei raduni e, se ti mandano dei soldi, non puoi far finta che il VC non esista (fiscalmente intendo). Concludendo, se non si hanno le spalle larghe, una sede seria, degli sponsor decenti e tempo da perdere (oltre che soldi propri almeno all'inizio) e' meglio lasciar perdere. Modificato Maggio 1, 2013 da horusbird 0 Cita
T5alpine Inviato Maggio 14, 2013 Inviato Maggio 14, 2013 Il nome adesso deve essere necessariamente quello della città del VC stesso, altri nomi di fantasia si possono aggiungere ma il nome e' prioritario es: vespa club monte san giacomo - Vespe arroventate".Lo statuto e la registrazione sono obbligatori soprattutto adesso che l'agenzia delle entrate ha aperto la "caccia" alle associazioni sportive; a molti potrebbe sembrare non necessario ma basta che fai stampare degli adesivi o che vendi una polo o una fascia bordoscudo e ti trovi in guai serissimi! Oltre tutto (cosa che pochi sanno) il VCI puo' dare ai Vespa Club che lo richiedono (esiste apposito modulo) un rimborso per i costi dei raduni e, se ti mandano dei soldi, non puoi far finta che il VC non esista (fiscalmente intendo). Concludendo, se non si hanno le spalle larghe, una sede seria, degli sponsor decenti e tempo da perdere (oltre che soldi propri almeno all'inizio) e' meglio lasciar perdere. ma così gli tagli le gambe subito.... a sto volenteroso............... 0 Cita
pit357 Inviato Maggio 14, 2013 Inviato Maggio 14, 2013 Nessuno ti vieta però di creare un club ovviamente non con la sigla "vespa club" e presentarti ai raduni,se non sbaglio ce ne sono parecchi che non sono veri e propri V.C. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.