Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ragazzi, tra poco mi accengerò a rimontare il carter della mia et3 e oggi mentre pulivo i miei bulloni del carter, che avevo classificato in base alla loro posizione quando ho tolto, mi accorgo che su 13 (11 bulloni e dadi-2 solo dadi) non tutti hanno le rondelle rispettivamente quella spezzata e quella piatta, cosa che invece avrebbero dovuto avere giusto? e poi in che ordine vanno messe le due rondelle, scusate la domanda banale ;-)

 

al contrario i prigionieri della testa vanno stretti soltanto con il dado e la rondella piatta, nient'altro giusto?

Inviato

Ciao, l'ordine è questo:

 

1) rondella piatta

2) rondella spezzata

3) dado

 

Io uso rondelle spezzate anche per i prigionieri del cilindro (oltre naturalmente a quella piatta)

Inviato (modificato)

ok ti ringrazio, una sola eccezione l'ho trovata in questo esploso, dove un solo bullone non usa la rondella piatta, come mai?

T1-CarterCilindroAlbero-Motore.jpg

sempre in questo esploso si vede che la rondella spezzata usata per la testa è diversa da quelle del carter, qualcuno mi sa dire le misure?

T2-FrizioneLeva-Avviamento.jpg

Modificato da Rinaldino23
Inviato

premessa:

il bullone è composto da dado+vite

 

- degli 11 bulloni che chiudono il carter (sono di 4 lunghezze diverse) tutti vanno con ranella piana + spezzata, TRANNE 1: la spezzata (grower) va messa tra il dado e la ranella piana: ha la funzione di evitare lo svitamento del dado - la ranella piana ha la funzione di non far rovinare la superficie del pezzo da assemblare e di dare una superficie il più possibile planare di appoggio alla ranella spezzata

l'unico bullone che non vuole la ranella piana, ma solo la spezzata, è quello che passa nella sede sui carter e fissa al medesimo la staffa passaguaine di acciaio (quella dove passano le guaine di cambio e freno post. e dove ha il suo terminale la guaine della frizione) - non serve la ranella piana, proprio perchè la spezzata lavora sul piano di questa staffa.

 

-hai 2 dadi, con ranella piana e spezzata: vanno in zona statore e si montano sui prigionieri che sono montati nel carter con il trave.

 

- le viti di montaggio della testa venivano montate in piaggio con ranella piana e spezzata: queste ranelle spezzate erano di spessore più grosso rispetto alle normali ranelle UNI - se non hai le sue ranelle spezzate originali, non le montare e metti le piane. Le ranelle di adesso tengono a malapena 1 utilizzo (e spesso, con le coppie di serraggio utilizzate si aprono!!!)

Inviato (modificato)

Chiarissimo! Grazie.

 

Quindi le rondelle ed i grower di adesso sono più scadenti? perché io volevo cambiarli (rondelle e grower) tutti e tenermi solo la vite, perché erano bruttini alcuni.. lascio stare?

O magari esistono rondelle di diversa qualità che posso cercare?

Modificato da Rinaldino23
Inviato
Chiarissimo! Grazie.

 

Quindi le rondelle ed i grower di adesso sono più scadenti? perché io volevo cambiarli (rondelle e grower) tutti e tenermi solo la vite, perché erano bruttini alcuni.. lascio stare?

O magari esistono rondelle di diversa qualità che posso cercare?

 

le piane tanto tanto

le grower non valgono una sega, a meno che non trovi quelle di spessore maggiorato

Inviato
a me sembra che in testa sul 125 ci siano solo le piane fini zincate nere, in origine

 

sul 125 non ricordo

sul 50 piana+spezzata

 

@Rinaldino: sotto i dadi per serrare il cilindro, solo spezzata

Inviato (modificato)
sul 125 non ricordo

sul 50 piana+spezzata

 

@Rinaldino: sotto i dadi per serrare il cilindro, solo spezzata

 

sono andato alla ricerca di queste rondelle e sono finito dal mio ricambista, che le aveva, però mi dice che sulla testa ci va la rondella ondulata (che mi ha dato) poi quella piana e poi il dado, sartana che te ne pare, guardando anche vari esplosi mi sembra giusta la tua di tesi.

Modificato da Rinaldino23
Inviato

ostrega, l'Alzheimer inizia il suo decorso

tu hai un ET3:testate:

quindi sopra hai i dadi

a prescindere da quello che montava piaggio (che non ricordo sull'ET3) la giusta sequenza è quella che ti ha detto il ricambista

piana, poi spaccata, poi dado

Inviato

Aggiornamento:

Stamattina ho preso le grover e i dadi, le grover sono leggermente piu sottili delle originali quindi mi tengo le originali, mentre i dadi nuovi sono leggermente piu alti: che faccio mi tengo anche quelli originali?

 

ImageUploadedByTapatalk1366452529.108927.jpg

Inviato
Aggiornamento:

Stamattina ho preso le grover e i dadi, le grover sono leggermente piu sottili delle originali quindi mi tengo le originali, mentre i dadi nuovi sono leggermente piu alti: che faccio mi tengo anche quelli originali?

 

[ATTACH]126497[/ATTACH]

 

dado nuovo con ranella vecchia

Inviato

Vado un attimo off topic, ma non mi sembrava il vaso di aprirne un altro (eventualmente chiedo al moderatore di cambiare il titolo)

 

Stavo rimontanto coprivolano e cuffia e tutte le viti e i bulloni erano diversi (e non mi riferisco a quelle nel coprivolano che alcune sono volutamente diverse, qualcuno sa quali sono esattamente sia per la cuffia che per il coprivolano?

 

Grazieee :-)

Inviato (modificato)
TC impronta a taglio M6x10 5pezzi

Vite autof. 2.8x10-12-15 1 pezzo

Vite TE M6x10 1 pezzo

 

grazie, quante ne sai!

una cosa: TE sta per testa esagonale, la TC?

poi quei numeri dopo la vite autofilettante, sono diverse misure?

 

scusa ma non ne so molto a riguardo

Modificato da Rinaldino23
Inviato (modificato)
grazie, quante ne sai!

una cosa: TE sta per testa esagonale, la TC?

poi quei numeri dopo la vite autofilettante, sono diverse misure?

 

scusa ma non ne so molto a riguardo

 

TC=testa cilindrica

TE=testa esagonale

i numeri nell'autofilettante sono la lunghezza della vite

 

farai fatica a trovare le M6x10 con l'impronta a taglio: in ferramenta le tengono solo a croce ormai

Modificato da sartana1969
Inviato (modificato)
TC=testa cilindrica

TE=testa esagonale

i numeri nell'autofilettante sono la lunghezza della vite

 

farai fatica a trovare le M6x10 con l'impronta a taglio: in ferramenta le tengono solo a croce ormai

 

Ma quella autofilettante è solo una, perche ci sono tre lunghezze?

 

Poi la posizione? L'esagonale dove va? Quali di queste hanno le rondelle? Solo quelle che vanno sulla cuffia giusto?

Modificato da Rinaldino23
Inviato

farai fatica a trovare le M6x10 con l'impronta a taglio: in ferramenta le tengono solo a croce ormai

 

quoto

io neanche dal ferramenta le ho trovate, ma in un centro piaggio (quelle a croce)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...