Albyfenix Inviato Aprile 2, 2013 Inviato Aprile 2, 2013 Salve a tutti, ho comprato tutta la parte davanti (escluso il manubrio) di una 50 special Ho smontato tamburo, mozzo e forcella: si vede la vernice che si sta staccando, ho grattato con la carta vetrata e usciva fuori del rosso (perchè?) Comunque per pulirli li posso mettere a bagno nell'acido cloridrico (muriatico) o è una solzuione troppo drastica? Poi nella forcella li cambio gli astucci e le gabbie? Il proprietario ha smontato la forcella da una vespa che andava bene grazie ciao 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 2, 2013 Inviato Aprile 2, 2013 ciao! http://www.vesparesources.com/showthread.php?t=55729 restyling p125x - la gianna si cambia l 'abito qui sto mettendo a posto la forcella del Px,il procedimento è simile. niente acido,piuttosto usa lo sverniciatore. ovviamente cambi tutto il cambiabile desdet ! 0 Cita
sartana1969 Inviato Aprile 2, 2013 Inviato Aprile 2, 2013 il rosso è ruggine spazzola di acciaio e via 0 Cita
larasa Inviato Aprile 2, 2013 Inviato Aprile 2, 2013 per pulirli li posso mettere a bagno nell'acido cloridrico (muriatico) o è una solzuione troppo drastica? io farei cosi: prima di tutto darei una bella sgrassata col fulcron oppure fulcron e diluente o benzina,non usare gasolio o roba unta,ti serviranno molti stracci. come spazzola userei un pennello largo 4/5 cm con le setole spuntate a meta,cosi diventano piu rigide. come seconda cosa usa dello sverniciatore,quel tamburo ha visto troppe riverniciate. sotto la vernice originale,se ce n'e',del tamburo,potresti trovare un sottilissimo strato di fondo color giallino. la ruggine bisogna grattarla via con spazzola di ferro. tonnellate di olio di gomito,rilascia un notevole aroma di soddisfazione. altrimenti una bella micropallinata e via,l'acido e i suoi amici sono troppo forti,rischi di rovinare qualcosa. cambiare i cuscinetti non dovrebbe essere complicato,ma per i rullini della forcella e' un po macchinoso,cambiali solo se danneggiati. ovviamente cambia anche il paraolio o piu precisamente paragrasso. ma i filetti sono giust? gli assi sono dritti ? la forca e' dritta? buon lavoro ...i miei sono solo consigli,poi dipende da te cosa ci devi fare con quei pezzi. ciao 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 3, 2013 Inviato Aprile 3, 2013 quoto. i rullini van cambiati.. desdet ! 0 Cita
Albyfenix Inviato Aprile 4, 2013 Autore Inviato Aprile 4, 2013 grazie ragazzi, alla fine visto che mi interessa solo il tubo della forcella e il resto andrà in garage, ho deciso di dedicarmi al tubo e al resto quando servirà dopo una bella pulita con cif e paglietta metallica questo è il risultato: lo sverniciatore non ce l'ho, ma magari non posso dargli una passata con un pennello fatto con acido diluito sulle parti con ruggine/vernice (e non dove ci sono filettature) e poi un bel bagno con acqua + bicarbonato? Per togliere tutta quella ruggine dovrei penare parecchio magari graffiando la forcella e il risultato potrebbe anche essere deludente p.s. ho usato l'acido diluito per pulire un coprivolano con vernice che si staccava e ruggine che si vedeva, ha tolto la vernice e solo la ruggine più ostinata è rimasta, che ho tolto con la carta vetrata 0 Cita
Albyfenix Inviato Aprile 14, 2013 Autore Inviato Aprile 14, 2013 sto verniciando mozzo e tamburo, alla forcella penserò la settimana prossima ho fatto due mani di fondo antiruggine e due di colore alluminio (tutto in bomboletta) alla fine devo dare anche 1-2 mani di trasparente? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 14, 2013 Inviato Aprile 14, 2013 hai messo il fondo per alluminio? dai una leggera carteggiata ad acqua tra una mano e l altra.. desdet ! 0 Cita
Albyfenix Inviato Aprile 14, 2013 Autore Inviato Aprile 14, 2013 hai messo il fondo per alluminio?dai una leggera carteggiata ad acqua tra una mano e l altra.. desdet ! si esatto, ora do la carteggiata (grana 1000 va bene? Ho quella o la 1200) il trasparente serve quindi? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 14, 2013 Inviato Aprile 14, 2013 va bene la mille,ma bagnala in un recipiente. niente trasparente. desdet ! 0 Cita
Albyfenix Inviato Aprile 14, 2013 Autore Inviato Aprile 14, 2013 ti ringrazio, procedo con i lavori 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 14, 2013 Inviato Aprile 14, 2013 di nulla. dai mani leggere. desdet ! 0 Cita
Albyfenix Inviato Aprile 20, 2013 Autore Inviato Aprile 20, 2013 bene mozzo e tamburo fatti e messi in garage, sto facendo la forcella i rullini sono buoni e girano quindi non credo di cambiarli,cambierò invece gli anelli a sfere visto che questa forcella andrà al posto di quella che ho ora, conviene cambiare anche gli oring tra forcella e mozzo no? (sono 3 giusto?) c'è altro? grazie 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 20, 2013 Inviato Aprile 20, 2013 Si gli o ring cambiali,ma sarebbe da cambiare anche la gabbia a rulli. 0 Cita
Albyfenix Inviato Aprile 22, 2013 Autore Inviato Aprile 22, 2013 una foto di come è venuta, appena ho tempo compro i pezzi e monto 0 Cita
vespiaggio Inviato Aprile 23, 2013 Inviato Aprile 23, 2013 bene ma fin dal principio avresti potuto usare del diluente nitro per sciogliere via tutti gli strati di vernice, e poi per pulire il tutto una spazzola di ferro o d'ottone..... 0 Cita
franky Inviato Aprile 23, 2013 Inviato Aprile 23, 2013 il filetto non va verniciato perche poi le ghiere non avvitano,giusto? 0 Cita
Albyfenix Inviato Aprile 23, 2013 Autore Inviato Aprile 23, 2013 bene ma fin dal principio avresti potuto usare del diluente nitro per sciogliere via tutti gli strati di vernice, e poi per pulire il tutto una spazzola di ferro o d'ottone..... in realtà ho usato dell'acido cloridrico diluito e paglietta metallica, alla fine bagno in un recipiente con acqua e bicarbonato, poi cif e spazzola metallica infine 2 mani di fondo e 2 di vernice il filetto non va verniciato perche poi le ghiere non avvitano,giusto? si ho pensato così, lo coperto con del nastro adesivo 0 Cita
franky Inviato Aprile 23, 2013 Inviato Aprile 23, 2013 capisco,pero poi non fa la ruggine col rischio di bloccare la ghiera? 0 Cita
Albyfenix Inviato Aprile 23, 2013 Autore Inviato Aprile 23, 2013 capisco,pero poi non fa la ruggine col rischio di bloccare la ghiera? Non posso dirlo con certezza, ma non credo, al limite giusto una patina superficiale che non dà fastidio. Per ora la forcella è in garage e la filettatura sta bene, e alla fine quella zona andrà coperta dallo sterzo quindi è al chiuso 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 23, 2013 Inviato Aprile 23, 2013 io la sporco con wd40, anche dentro. 0 Cita
Albyfenix Inviato Aprile 23, 2013 Autore Inviato Aprile 23, 2013 io la sporco con wd40, anche dentro. ottima idea grazie we hai mp 0 Cita
sartana1969 Inviato Aprile 23, 2013 Inviato Aprile 23, 2013 il WD40 lì non serve a nulla - dopo 30 anni di WD non ne è rimasto neanche l'ombra ci va il grasso!!! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 23, 2013 Inviato Aprile 23, 2013 come faccio a mettere il grasso dentro la forcella? 0 Cita
franky Inviato Aprile 23, 2013 Inviato Aprile 23, 2013 il WD40 lì non serve a nulla - dopo 30 anni di WD non ne è rimasto neanche l'ombraci va il grasso!!! sul filetto dici,vero? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.