Vai al contenuto

Motore da turismo 102 polini lamellare x sportello basso 1965.


Recommended Posts

Inviato

Salve Ragazzi, vorrei fare un 102 polini lamellare x la mia vespina sportello basso del'65, ora vi elenco i componenti e accetto consigli, se capisco come fare aggiungo foto.

allora: 102 polini basettato da 2mm

albero piaggio originale reinbiellato nuovo

campana polini 21-62 o 24-72 o 22-63?

collettore polini lamellare e phbl 22

accensione puntine con volano da 1.6kg

carter con valvola distrutta dove farò anche il solito scivolo

marmitta siluro?

modifico le ruote da 9 passo a quelle da 10

cambio 4 marce.

nuova testa polini con candela passo lungo.

ora accetto vostri consigli sulla realizzazione,e vi ringrazio anticipatamente!!!;-)

Inviato

Ma se invece fai:

 

- 102 originale senza basettarlo

- collettore lamellare con 19 o anche 24 di carburatore

- marmitta siluro

- ruote da 9 pollici

- campana 24/61 a denti elicoidali originale dell'et3 oppure l'equivalente 27/69 a denti dritti

 

L'estetica rimane invariata e hai un motore perfetto per girare senza consumare nulla!

 

Se i carter sono originali del prima serie occhio che il 102 non ci sta ma vanno barenati all'imbocco.

 

Se vuoi rifasare il 102 nessuno ti vieta di farlo, metti la 24/72 con cambio a 4 marce e ruote da 10 pollici, però la siluro no..una proma o una polini sarebbero meglio della sito perchè vanifica tutto il lavoro fatto

Inviato

ciao mincio, grazie della risposta guarda passo alle ruote da 10 x una più sicurezza visto che quello da 9 a mio avviso nn sono il massimo, ok andrò di polini o proma vedrò cosa riesco a tirar fuori, i carter sono di una et3 l'unico neo che nn sono accoppiati ma chiudono bene ugualmente. non freserei mai una coppia originale... io voglio rifasarlo x stare sui passi di mio cugino sparutapresenza quando facciamo qualche giretto...

Inviato

Che i carter chiudano bene non lo metto in dubbio, sarebbe da verificare se le sedi dei cuscinetti sono allineate tra di loro perchè i carter venivano fresati assieme per evitare proprio questi problemi.

Come va la vespa di tuo cugino? :mrgreen:

Inviato
ciao mincio, grazie della risposta guarda passo alle ruote da 10 x una più sicurezza visto che quello da 9 a mio avviso nn sono il massimo, ok andrò di polini o proma vedrò cosa riesco a tirar fuori, i carter sono di una et3 l'unico neo che nn sono accoppiati ma chiudono bene ugualmente. non freserei mai una coppia originale... io voglio rifasarlo x stare sui passi di mio cugino sparutapresenza quando facciamo qualche giretto...

francèèè:mrgreen:

 

ti propongo due configurazioni:

-102 polini basettato da 1mm (2 secondo me è parecchio x quello che vuoi ottenere!) con testa nuova e x il resto originale , magari rivedi la larghezza dello scarico e stop

-albero originale

-24 di carburatore

-rapporti 24\72

-marmitta sito shaft a serpentone o quella proma che hai da parte!

 

oppure

-102 polini originale con scarico rivisto e testa nuova

-albero originale

-anche qui 24 di carburatore

-rapporti 22\63

-marmitta a semiespansione anche qui , tutto fuorchè il siluro!!! limita troppo i giri massimi , è un peccato

 

 

 

oooooo ancora come corsa corta turistico senti un po' che ti sparo:

-110 malossi con luce di scarico rivista

-albero originale

-carburatore 24

-rapporti 24\72 con pignone da 25(un pelo piu' lunghi dei 22\63 , il 110 ha piu' coppia del 102)

-marmitta siluro

 

turistico , consumi poco ed è affidabile...

 

ma fossi in te francè piu' in là cercherei un modo x autocostruirmi un collettore lamellare con delle buone lamelle , il polini a quanto si dice in giro è sottodimensionato ed è molto migliorabile...;-)

Inviato

ciao mincio, la vespa di mio cugino sparutapresenza è un 130 dr è a mia saputa va benone, cmq ho gia chiuso 2-3 motori con carter diversi ma con accoppiamento perfetto e vanno bene ancora... fausto ho già spianato il cilindro 2mm sopra e gia raccordato la basetta.... come collettore ho un artigianale con pacco tipo rd350 x 24 sono tentato solo che secondo me è un pò sprecato su un 102....:roll:

Inviato

ah perfetto...quindi a sto punto ti direi di montare tutto così con questo gt...tanto con le fasature non hai problemi perchè è lamellare...male che vada che non ti piace prendi e cambi cilindro;-) come campana direi una 24\72 ,che reputo sempre migliore...facciamo quella modifica ai parastrappi pure e nn dovresti avere problemi...x il pacco no non è sprecato anzi!! al massimo poi vedi l'erogazione com'è così e ti regoli con la durezza delle lamelle!!!

Inviato
fausto domani inserisco qualche foto dei pezzi e poi domenica via di dremel x raccordare i carter...:risata1:

ok comunque francè forse mi è arrivato l'assegno oggi devo controllare...in caso vuol dire che manca poco all'assicurazione ,e al ritorno della HP blu...speriamu!!!:sbonk:

Inviato

Buonasera a tutti, oggi ho raccordato i carter ma sono da rifinire come li finisco aggiungo foto dei vari pezzi, nn sono usciti il max perchè erano gia raccordati e quindi ho dovuto adattarli.... inserisco anche la ciliegina sulla torta che è una marmitta presa dal mio ricambista di marca far, che avrà una 30 d'anni di sicuro e vedremo che ne pensate:mrgreen:. Preparati fausto anche la mia sportello basso vuole camminare!!!:vespone:

Inviato
Ragazzi,aggiugo foto della marmitta far trovata dal mio ricambista,vediamo che ne pensate:ok:

la far delirium!!! sisi la conosco :-) dicono vada benissimo agli alti regimi!! ma non era per pk?? e questa è x corsa corta o lunga??? bella cuggì , ha tutto anche la pubblicità , ottimo acquisto:mrgreen: ma è piu' bello il mio cannone proma:mrgreen:

Inviato
Dipende da come guarnisci in tutto!

simo'!! piccolo ot...mi sono stancato del vhb 24 che non riesco mai a regolare perfettamente , sto prendendo un phbl 25 a prezzo stracciato da un amico...visto che hai già esperienza e ne hai fatti altri...ricordi il mio motore giusto..che configurazione mi consigli come getti e tutto il resto con un filtro rms a cono in metallo??? grazie;-)

Inviato

Parti con la configurazione classica del phbl

 

- min 50

- max 100

- polverizzatore aq264

- spillo d22 alla terza tacca dall'alto

- vite aria/miscela 1,5 dal tutto chiuso

Inviato

Buonasera ragazzi,oggi ho finito di raccordare i carter, ho anche sistemato un attacco rotto del coprivolano con una staffetta, diciamo che ci siamo quasi x la realizzazione del motorello che ho battezzato 'anti 130 dr' naturalmente di mio cugino sparutapresenza;-)

P.S: ho trovato una polini serpentone cioè quella che esce lato dx con silenziatore,che ne pensate?

SAM_4124.jpg

SAM_4125.jpg

Inviato
Buonasera ragazzi,oggi ho finito di raccordare i carter, ho anche sistemato un attacco rotto del coprivolano con una staffetta, diciamo che ci siamo quasi x la realizzazione del motorello che ho battezzato 'anti 130 dr' naturalmente di mio cugino sparutapresenza;-)

P.S: ho trovato una polini serpentone cioè quella che esce lato dx con silenziatore,che ne pensate?

stanno bene francè..belli lucidi , proprio da lamellare! e li hai allargati pure il giusto ;-) per l'anti 130DR...vedremo , vedremo:mrgreen:

  • 2 weeks later...
Inviato

Ragazzi... oggi ho fatto un affaruccio ,mi so portato a casa una serpentone polini senza silenziatore a 20 euro:rulez: e nuova al max una settimana avrà girato, x mia fortuna il silenziatore si può comprare nuovo alla fine con 40 euro ho la marmitta intera... che ne pensato di questa polini? allego foto....

SAM_4185.jpg

SAM_4186.jpg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...