Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

grazie per la risposta ma alcune domande:

per massa buona del motore intendi dove si connettono i cavi neri nella scatola dei contatti o su un punto dei carter???

per continuità io intendo(forse mi sbaglio) mettere nel tester su prova diodi e vedere se suona per vedere se passa corrente.

in sotanza: col tester controllo tra saldatura sul condensatore e:

-filo rosso nella scatola dei connettori

-dove mi parte il cavo che va alla bobina AT (che è connesso con il nero)

- filo rosso matassa del telaio non capisco cosa intendi. posetro la foto della scatola delle connessioni in modo da essere piu chiaro.

Inviato

ecco la foto delle connessioni

il cavo che va alla bobina esterna è quello nero che si collega con quello nero dell 'impianto e con quello dello statore nero

2013128185627_asd2.jpg

Inviato (modificato)
ecco la foto delle connessioni

il cavo che va alla bobina esterna è quello nero che si collega con quello nero dell 'impianto e con quello dello statore nero

 

ECCO DOV'E' LA MINCHIATA che hai fatto

il NERO che da quella scatola ti va verso la bobina lo devi collegare IN PARALLELO con:

IL MARRONE che ti viene dallo statore (è il cavo che parte dalle puntine)

IL ROSSO che ti viene dalla matassa dei cavi dal telaio.

 

tu ora ti sei collegato A MASSA!!!

 

vai e spostalo, vedrai che la scintilla ci sarà

Modificato da sartana1969
Inviato
:shock: davvero???? allora in poche parole il cavo nero che va alla bobina va collegato con il marrone e rosso???? :mah:

 

Si, il marrone arriva presumo dallo statore (puntine) mentre il rosso viene dal pulsante di spegnimento (che porta a massa così la vespa si spegne)

Inviato

avevate ragione!!!!!! la corrente è arrivata grazie per l'aiuto!!!!!!!! ora mi manca soltanto il comparatore per fare la regolazione anticipo anche se non mi è chiarissimo

Inviato

ma che comparatore suvvia........teste delle viti a metà delle asole dello statore e ruota di un 2mm in senso ORARIO ancora lo statore, e fissa...........comunque i condensatori attuali son delle ciofeche mostruose.......

  • 1 year later...
Inviato

rispolvero questa discussione per chiedere lumi,vorrei montare un condensatore in poliestere al posto di quello originale,lo statore a cui dovrò intervenire è quello della vespa 50L quindi a bobina interna.

http://www.ebay.it/itm/pz4-CONDENSATORI-IN-POLIESTERE-ICEL-0-33uf-330000pf-500vac-/151417852421?pt=Radio_d_epoca_Grammofoni_e_Strumenti_musicali&hash=item2341351205 ho trovato questo in rete vorrei sapere se è quello che fa per me

Inviato
Si,vanno bene.Li uso anch'io e li monto su tutte le vespe che mi passano tra le mani,soltanto che i miei sono da 1000v ma anche da 500 vanno bene lo stesso.

in rete non ho trovato quelli da 1000v,per quanto riguarda l'anticipo resta sempre lo stesso?

Inviato

In teoria è lo stesso ma in pratica(almeno per quel che ho provato io)cambia leggermente,nei motori originali o quasi non si nota il cambiamento ma in quelli un po piu rabbiosi ho dovuto riverdere l'anticipo di un grado ed a volte anche qualcosina in piu.Sono sempre andato ad orecchio e a prova su strada,non ho mai controllato con la strobo ma se lasciavo l'anticipo com'era sentivo che il motore rispondeva diversamente.

  • 1 year later...
Inviato

Buonasera a tutti... Sono Marcello ,un ragazzo di Rimini , guardando questo sito sono rimasto meravigliato e ho pensato di registrarmi.Ammirando le vostre discussioni , scambio di idee e consigli ne approfitto di chiedere dei consigli su come montare il condensatore della fiat 500 su una vespa 50 l,se qualcuno può postarmi qualcosa di semplice da capire ne sarei molto grato.Un saluto va a tutti i partecipanti di questo forum,buonaserata,grazie in anticipo.

Inviato
Buonasera a tutti... Sono Marcello ,un ragazzo di Rimini , guardando questo sito sono rimasto meravigliato e ho pensato di registrarmi.Ammirando le vostre discussioni , scambio di idee e consigli ne approfitto di chiedere dei consigli su come montare il condensatore della fiat 500 su una vespa 50 l,se qualcuno può postarmi qualcosa di semplice da capire ne sarei molto grato.Un saluto va a tutti i partecipanti di questo forum,buonaserata,grazie in anticipo.

 

 

Ciao e benvenuto (compaesano)

Presentati in piazzetta - è sempre cosa gradita.

 

Qui c'è una discussione in merito

http://www.vesparesources.com/19-officina-smallframe/57571-guida-installare-il-condensatore-della-500-sulle-vespe-a-puntine

 

Sappi che il principio del condensatore, a prescindere quale tu metta, è sempre lo stesso (basta che tu guardi quello che c'è montato ora nel tuo statore)

 

Va parecchio in voga ora montare quelli elettronici.........poca spesa e, sembra, molta resa.

Inviato

buongiorno Sartana,ti ringrazio per la risposta ma non riesco a capire come si fa la presentazione in piazzetta...per quanto riguarda la tua risposta ti ringrazio tanto ma se in privato mi daresti un recapito telefonico mi faresti un mega favore (sempre se puoi altrimenti non fa niente)perche' ho tante piccole lacune che mi bloccano questa manovra del montaggio condensatore e ho una domanda da farti sulla frase finale che mi hai scritto....Va parecchio in voga ora montare quelli elettronici.........poca spesa e, sembra, molta resa....grazie Sartana e un saluto a tutti

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...