silver83 Inviato Dicembre 6, 2012 Inviato Dicembre 6, 2012 (modificato) Ciao a tutti, come promesso nella mia presentazione vi presento la mia PX 1981 Biancospino. Acquistata a Milano a Settembre, targa originale ma senza documenti, motore bloccato. La Vespa è sana e completa (mancano la leva del freno e la ruota di scorta) Ho intenzione di restaurarla tutta da me (anche grazie al vostro aiuto) visto che lo spazio a casa e la manualità non mi mancano. Ad oggi la Vespa è già smontata. Per la carrozzeria magari aprirò una discussione a parte. Di seguito un pò di foto del motore che si presenta pieno di morchia e sporcizia varia Modificato Dicembre 6, 2012 da silver83 0 Cita
silver83 Inviato Dicembre 6, 2012 Autore Inviato Dicembre 6, 2012 Ho la fortuna di avere a casa un'idropulitrice professionale a caldo che in un batter d'occhio mi consente di eliminare il 90% della sporcizia:mrgreen: Ho rimosso la frizione, volano e statore senza incontrare particolari difficoltà ho svitato tutti i prigionieri ed ho aperto i carter e qui, come pensavo, ho visto biella e GT abbastanza provati... anzi, mi sa da buttare... Il pistone è bloccatissimo (provato a sbloccarlo rispettivamente con svitol, martellate, estrattore per spingerlo, ma non si è mosso di un mm...) Ho rimosso i prigionieri e sfilato la biella... la camera di manovella ad un primo esame risulta tutta arrugginita così come l'albero il cambio invece sembra in ordine 0 Cita
silver83 Inviato Dicembre 6, 2012 Autore Inviato Dicembre 6, 2012 ho rimosso poi tutti i paraoli, primaria e secondaria, i 4 cuscinetti (scaldati con phon da carrozziere e battuti fuori con bussole del corretto diametro) e ho ripulito a fondo i carter "nudi" con il petrolio bianco (che ho scoperto essere caro come l'oro, 1l di petrolio bianco 11 euro!!![}] ) 0 Cita
silver83 Inviato Dicembre 6, 2012 Autore Inviato Dicembre 6, 2012 fortunatamente la camera di manovella non ha buchi dovuti alla ruggine ma risulta un pò "incrostata" 0 Cita
silver83 Inviato Dicembre 6, 2012 Autore Inviato Dicembre 6, 2012 La camera l'ho spazzolata con la spazzola di nylon su trapano e mi sembra venuta bene. 0 Cita
silver83 Inviato Dicembre 6, 2012 Autore Inviato Dicembre 6, 2012 Carburatore a bagno e ... carburatore revisionato! nel frattempo la vespa si presenta così pezzi già revisionati 0 Cita
silver83 Inviato Dicembre 6, 2012 Autore Inviato Dicembre 6, 2012 (modificato) Babbo Natale è arrivato in anticipo! Visto che l'albero era danneggiato e il pistone bloccato, ho acquistato il DR 177 con albero Mazzucchelli anticipato. Inoltre, ho deciso di sostituire l'accensione a puntine con l'elettronica (dovrò riasolare lo statore per mantenere il mio volano) Ho preso questa decisione perchè ho letto che i condensatori e le puntine che vendono ora non sempre sono di ottima qualità, e visto che è il mio primo rifacimento del motore, in caso di problemi almeno escludo l'accensione! Comunque appena la Vespa sarà funzionante, mi son ripromesso di sistemare le puntine per provare la vera accensione old school! Modificato Dicembre 6, 2012 da silver83 0 Cita
luca82 Inviato Dicembre 6, 2012 Inviato Dicembre 6, 2012 bel lavoro...mi faresti un scansione delle istruzioni di montaggio del DR ? ne ho uno usato e non ho mai avuto modo di leggerle 0 Cita
Enricopb Inviato Dicembre 10, 2012 Inviato Dicembre 10, 2012 Grande entusiasmo! Ma com'è messa la valvola della camera di manovella ? 0 Cita
silver83 Inviato Dicembre 10, 2012 Autore Inviato Dicembre 10, 2012 La valvola mi sembra, tutto sommato la camera di manovella l'ho recuperata bene! la parte bassa non è perfettamente liscia al tatto, spero non mi dia problemi... 0 Cita
luca82 Inviato Dicembre 11, 2012 Inviato Dicembre 11, 2012 (modificato) ottimo lavoro.... ma lo sai che, incredibile ma vero, ho un motore dello stesso anno del tuo, nelle stesse condizioni del tuo....? certo è singolare come anche nel mio si sia formata ruggine all'albero e non nel resto del motore spero prima di natale di aprire un mio thread e farmi dare 1 mano sul forum Modificato Dicembre 11, 2012 da luca82 0 Cita
silver83 Inviato Dicembre 11, 2012 Autore Inviato Dicembre 11, 2012 Si vede che i motori px classe 81 arrugginiscono dall'interno! appena riesco ti faccio la scansione del libretto del DR, cmq non dice nulla di rilevante... 0 Cita
FedericoZ Inviato Dicembre 11, 2012 Inviato Dicembre 11, 2012 la mia p125x from ottobre 1981 ha l'albero perfetto, mentre aveva mille altre pecche, ho cambiato anch'io statore e ho montato uno elettronico ma senza riasolare, spostandolo solo verso fine corsa, quindi 1mm oltre la tacchetta IT, per il momento dopo 3000km funziona ancora tutto.... 0 Cita
silver83 Inviato Dicembre 18, 2012 Autore Inviato Dicembre 18, 2012 posto le istruzioni del DR per chi le volesse vedere DR pag1.pdf DR pag2.pdf 0 Cita
luca82 Inviato Dicembre 23, 2012 Inviato Dicembre 23, 2012 grazie... non avendole mai lette,speravo fossero + complete! non indicano neppure di sostuire il getto MAX 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.