Albyfenix Inviato Dicembre 6, 2012 Autore Inviato Dicembre 6, 2012 (modificato) scusate l'insistenza ma vorrei finire prima di Natale (almeno ordinare i pezzi prima) mi servirebbe sapere: posso rimontare la crociera? la gabbia a rulli nonostante quel taglietto va bene lo stesso? posso prendere i cuscinetti? l'oring del preselettore come lo cambio? l'elaborazione più giusta per me? ( post 148 ) grazie ancora Modificato Dicembre 6, 2012 da Albyfenix 0 Cita
sartana1969 Inviato Dicembre 6, 2012 Inviato Dicembre 6, 2012 con 85 e 19/19 campana 24/72 con 102 va bene anche quella che hai detto tu - crocera servono foto delle ruote dentate del cambio (interessa la zona dove lavora la crociera) sia da sopra che da sotto - o ring - con un cacciavitino o un cutter fai leva e togli il vecchio - per mettere il nuovo .....è come mettere un elastico. dopo che hai montato il nuovo dagli un po' di grasso per il motore che fai puoi mettere anche dei cuscinetti di legno - metti NTN se non trovi skf, non c'è problema I prezzi sono onesti 0 Cita
Albyfenix Inviato Dicembre 6, 2012 Autore Inviato Dicembre 6, 2012 con 85 e 19/19 campana 24/72con 102 va bene anche quella che hai detto tu - crocera servono foto delle ruote dentate del cambio (interessa la zona dove lavora la crociera) sia da sopra che da sotto - o ring - con un cacciavitino o un cutter fai leva e togli il vecchio - per mettere il nuovo .....è come mettere un elastico. dopo che hai montato il nuovo dagli un po' di grasso per il motore che fai puoi mettere anche dei cuscinetti di legno - metti NTN se non trovi skf, non c'è problema I prezzi sono onesti perfetto domani metto le foto mancava solo una risposta: la gabbia a rulli nonostante quel taglietto va bene lo stesso? ecco il link del post http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/54714-dubbio-se-elaborare-6.html#post830246 per il cilindro sono indeciso perchè vorrei mettere rapporti a denti storti, quindi o tenere 16/68 o 22/63, però se l'85 non riesce a tirare la 22/63 e con la 16/68 essendo in fuorigiri consuma più del 102, a questo punto opto per il 102 comunque per quello che ricordo la differenza tra 24/72 e 22/63 non dovrebbe essere troppo elevata, l'85 non la tira neanche mettendo siluro/padellino o anticipando l'albero o con altri stratagemmi? p.s per il primo periodo posso girare con 85 o 102 e padellino? o soffoca troppo il motore aumentando la possibilità di grippare? 0 Cita
sartana1969 Inviato Dicembre 6, 2012 Inviato Dicembre 6, 2012 perfetto domani metto le fotomancava solo una risposta: la gabbia a rulli nonostante quel taglietto va bene lo stesso? ecco il link del post http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/54714-dubbio-se-elaborare-6.html#post830246 per il cilindro sono indeciso perchè vorrei mettere rapporti a denti storti, quindi o tenere 16/68 o 22/63, però se l'85 non riesce a tirare la 22/63 e con la 16/68 essendo in fuorigiri consuma più del 102, a questo punto opto per il 102 comunque per quello che ricordo la differenza tra 24/72 e 22/63 non dovrebbe essere troppo elevata, l'85 non la tira neanche mettendo siluro/padellino o anticipando l'albero o con altri stratagemmi? p.s per il primo periodo posso girare con 85 o 102 e padellino? o soffoca troppo il motore aumentando la possibilità di grippare? per l'astuccio a rulli ti ha gia risposto Iena io in più posso chiederti solo una verifica: se i rullini girano bene, senza impuntarsi, problemi non te ne darà a me la rapportura della 22/63 non fa impazzire: il motore mi piace che abbia tiro, 4^ compresa se è ben carburato il motore non ha problemi.....anche col padellino 0 Cita
Albyfenix Inviato Dicembre 7, 2012 Autore Inviato Dicembre 7, 2012 (modificato) per l'astuccio a rulli ti ha gia risposto Ienaio in più posso chiederti solo una verifica: se i rullini girano bene, senza impuntarsi, problemi non te ne darà a me la rapportura della 22/63 non fa impazzire: il motore mi piace che abbia tiro, 4^ compresa se è ben carburato il motore non ha problemi.....anche col padellino bene allora la gabbia è a posto in realtà piace così anche a me, ma la scelta purtroppo è tra i 22/63 e i rapporti originali della special (che non ne vale la pena) comunque ripeto se l'85 non riesce a tirarla quindi non è godibile e con i 16/68 è in fuorigiri, prendo senza pensarci il 102dr una curiosità: il 102 consuma poco o molto più dell'85? un motore che gira meno consuma meno di uno che strilla vero? ecco le foto (sono queste giusto?) Modificato Dicembre 7, 2012 da Albyfenix 0 Cita
Albyfenix Inviato Dicembre 10, 2012 Autore Inviato Dicembre 10, 2012 i lavori procedono molto a rilento perchè fuori fa un gran freddo comunque ho tolto la guarnizione del preselettore con due stuzzicadenti, domani la cambio domani pulisco anche i carter con benzina e prendo i cuscinetti un parere per il cambio? e per il cilindro? (scusate l'eterna indecisione tra l'85 e il 102 ) p.s. è vero che la ghisa dei dr recenti è di scarsa qualità? l'alternativa sarebbe olympia? 0 Cita
Albyfenix Inviato Dicembre 11, 2012 Autore Inviato Dicembre 11, 2012 ho pulito i carter con la benzina e sgassatore, ma nonostante tanta fatica, il risultato è deludente posso lasciare così o può dare problemi? inoltre ho notato (prima mi era sfuggito) che all'interno della valvola c'è dello sporco incrostato, ne ho tolto un po' con in cacciavite, e sempre con benzina e panno, ma non vorrei graffiare la valvola, qualche consiglio? 0 Cita
iena Inviato Dicembre 11, 2012 Inviato Dicembre 11, 2012 Spazzola di ottone o sintetica. La valvola è "dentro", il condotto lo puoi grattare quanto vuoi 0 Cita
Albyfenix Inviato Dicembre 11, 2012 Autore Inviato Dicembre 11, 2012 Spazzola di ottone o sintetica. La valvola è "dentro", il condotto lo puoi grattare quanto vuoi meglio la paglietta metallica? (quella per i piatti in pratica) quindi nel condotto posso usare sempre paglietta/spazzola? 0 Cita
Albyfenix Inviato Dicembre 12, 2012 Autore Inviato Dicembre 12, 2012 meglio la paglietta metallica? (quella per i piatti in pratica)quindi nel condotto posso usare sempre paglietta/spazzola? ho provato con la spazzola sintetica ma non è cambiato niente altra cosa: chiedendo i paraoli corteco blu, nella busta ho trovato il paraolio frizione marrone (in viton), può dare problemi? 0 Cita
Special Dave Inviato Dicembre 12, 2012 Inviato Dicembre 12, 2012 ho provato con la spazzola sintetica ma non è cambiato nientealtra cosa: chiedendo i paraoli corteco blu, nella busta ho trovato il paraolio frizione marrone (in viton), può dare problemi? Assolutamente no,anzi! Costa di più dei corteco blu ed è qualitativamente superiore.. Nell'ultima foto è il condotto..Lì puoi farci di tutto,usa della carta vetrata fine e togli tutto. Tu non devi segnare la valvola (che è quella che affaccia nella camera di manovella) 0 Cita
Albyfenix Inviato Dicembre 12, 2012 Autore Inviato Dicembre 12, 2012 Assolutamente no,anzi! Costa di più dei corteco blu ed è qualitativamente superiore.. Nell'ultima foto è il condotto..Lì puoi farci di tutto,usa della carta vetrata fine e togli tutto. Tu non devi segnare la valvola (che è quella che affaccia nella camera di manovella) perfetto, in realtà ho pagato il kit paraoli + oring 5 euro ok per il condotto per caso sai anche aiutarmi nelle questioni crociera, gt e pulizia zona albero? grazie 0 Cita
Special Dave Inviato Dicembre 12, 2012 Inviato Dicembre 12, 2012 La crocera sembra buona! Gli ingranaggi sono perfetti. Importante: Quando richiudi il cambio procurati uno spessimetro (costa 6/7euro) e controlla quanto spazio rimane tra il seeger e lo spessore. Per la pulizia io uso lo sgrassatore tipo chanteclair ed pagliuzza metallica! E via di olio di gomito! Guarda le foto http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/55814-la-gina-va-dal-dottor-dave-revisione-generale-3.html e quelle a pagina 5 e vedi la differenza. Per il Gt vai di 102 DR,22/63,carburatore 19/19 e sito! 0 Cita
Albyfenix Inviato Dicembre 12, 2012 Autore Inviato Dicembre 12, 2012 La crocera sembra buona! Gli ingranaggi sono perfetti. perfetto allora finalmente rimonto la crociera, non mi andava di vedere in giro molla e sferette, ho sempre la paura di perderle Importante: Quando richiudi il cambio procurati uno spessimetro (costa 6/7euro) e controlla quanto spazio rimane tra il seeger e lo spessore. ok Per la pulizia io uso lo sgrassatore tipo chanteclair ed pagliuzza metallica! E via di olio di gomito! Guarda le foto http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/55814-la-gina-va-dal-dottor-dave-revisione-generale-3.html e quelle a pagina 5 e vedi la differenza. ho già provato con lo sgassatore ma niente, non ho provato invece con la pagliuzza metallica (tipo quella che si usa per i piatti vero?) per paura di graffiare la zona, paura infondata? Per il Gt vai di 102 DR,22/63,carburatore 19/19 e sito! grazie, solo un'ultima cosa per conferma: so che sono ripetitivo e rompiballe ma visto quello che cerco da questo motore e che vorrei consumare il meno possibile, la scelta migliore è il 102 perchè l' 85 i 22/63 non li tira e con i 16/68 sta in fuorigiri quindi consuma più del 102? p.s complimenti per il tuo motore, questo ,da come si può notare dalle mille domande stupide, è il mio primo 0 Cita
sartana1969 Inviato Dicembre 12, 2012 Inviato Dicembre 12, 2012 i lavori procedono molto a rilento perchè fuori fa un gran freddo comunque ho tolto la guarnizione del preselettore con due stuzzicadenti, domani la cambio domani pulisco anche i carter con benzina e prendo i cuscinetti un parere per il cambio? e per il cilindro? (scusate l'eterna indecisione tra l'85 e il 102 ) p.s. è vero che la ghisa dei dr recenti è di scarsa qualità? l'alternativa sarebbe olympia? il cambio è ok. con le giuste tolleranze dei rasamenti le ruote problemi non te ne daranno. con la lima, o con il flex, cerca di "rettificare" gli innesti della crocera molla spingisfere nuova e problemi non ne avrai. cilindro: 102 dr consuma come l'85.... materiali: è l'olympia che è un cesso. Il dr presenta, da nuovo, delle bave di lavorazione tolte quelle, SIA nelle luci del cilindro CHE nelle luci/spigoli inferiori del pistone, monta tranquillo e sereno 0 Cita
Special Dave Inviato Dicembre 12, 2012 Inviato Dicembre 12, 2012 p.s complimenti per il tuo motore, questo ,da come si può notare dalle mille domande stupide, è il mio primo Il primo motore è sempre il più bello! Eheh! Non aver paura di chiedere.. Io tutt'ora (non è che sono espertissimo ma cerco di fare il mio meglio) chiedo sempre quando sono in dubbio! Sì! La paglietta per i piatti unita allo sgrassatore! Io ho montato il 85Dr ed imballava le marce con la 21/76..Servirebbe la 24/72! Se monti il 102cc con la 22/63 ti ritrovi un bel motore che ha coppia in basso,silenzioso e che non consuma molto 0 Cita
iena Inviato Dicembre 12, 2012 Inviato Dicembre 12, 2012 ho provato con la spazzola sintetica ma non è cambiato nientealtra cosa: chiedendo i paraoli corteco blu, nella busta ho trovato il paraolio frizione marrone (in viton), può dare problemi? Guarda qua, spazzola di ottone sul trapano PRIMA DOPO. 0 Cita
Albyfenix Inviato Dicembre 12, 2012 Autore Inviato Dicembre 12, 2012 il cambio è ok. con le giuste tolleranze dei rasamenti le ruote problemi non te ne daranno.con la lima, o con il flex, cerca di "rettificare" gli innesti della crocera molla spingisfere nuova e problemi non ne avrai. cilindro: 102 dr consuma come l'85.... materiali: è l'olympia che è un cesso. Il dr presenta, da nuovo, delle bave di lavorazione tolte quelle, SIA nelle luci del cilindro CHE nelle luci/spigoli inferiori del pistone, monta tranquillo e sereno ti ringrazio, bene deciso allora! scusami per innesti intendi quelli guardando dall'alto (foto 1) o i vari denti dei 4 bracci (le altre foto) http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/54714-dubbio-se-elaborare-6.html#post830663 in pratica devo limare un po' per renderli più smussati? Il primo motore è sempre il più bello! Eheh! Non aver paura di chiedere.. Io tutt'ora (non è che sono espertissimo ma cerco di fare il mio meglio) chiedo sempre quando sono in dubbio!Sì! La paglietta per i piatti unita allo sgrassatore! Io ho montato il 85Dr ed imballava le marce con la 21/76..Servirebbe la 24/72! Se monti il 102cc con la 22/63 ti ritrovi un bel motore che ha coppia in basso,silenzioso e che non consuma molto grazie anche a te 0 Cita
Albyfenix Inviato Dicembre 12, 2012 Autore Inviato Dicembre 12, 2012 Guarda qua, spazzola di ottone sul trapano stupendo grazie, provo con la paglietta metallica in caso provo come hai fatto tu 0 Cita
iena Inviato Dicembre 12, 2012 Inviato Dicembre 12, 2012 stupendo grazie, provo con la paglietta metallica in caso provo come hai fatto tu Guarda cosa avevo trovato quando sono riuscito a togliere il cilindro 0 Cita
Albyfenix Inviato Dicembre 12, 2012 Autore Inviato Dicembre 12, 2012 hahahah ma dov'era stato sto motore? a mollo? comunque in confronto il mio sembra cosa da niente, non mi lamento 0 Cita
Albyfenix Inviato Dicembre 15, 2012 Autore Inviato Dicembre 15, 2012 (modificato) ho continuato con la spazzola metallica, ma ci mettevo un'ora per togliere una macchietta, quindi seguendo il consiglio di iena ho comprato la spazzola di ottone per il trapano e in 5 min ho fatto progressi da gigante! 2 cose però: nel lato frizione, si è graffiato un pochino, e non riesco a pulire la zona intorno, visto che è una zona molto piccola e un po' incavata nel lato volano, togliendo lo sporco è uscito fuori questo: mi devo preoccupare? mi sa che coincide con il nero dell'albero (prima foto post 122 http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/54714-dubbio-se-elaborare-5.html#post828862) aggiungo: posso usare sempre il trapano per pulire il bordo dei carter (dove si mette la guarnizione) e in generale dove si mettono le guarnizioni? (staccandole della carta è rimasta attaccata al carter) all'interno del carter invece sono spugna e benzina? per sartana: gli innesti sono questi 4 cubi in alto ai quattro bracci della crociera? http://www.vespa-servizio.com/wp-content/uploads/2007/11/crocera-drt-vespa.jpg Modificato Dicembre 15, 2012 da Albyfenix 0 Cita
sartana1969 Inviato Dicembre 15, 2012 Inviato Dicembre 15, 2012 ho continuato con la spazzola metallica, ma ci mettevo un'ora per togliere una macchietta, quindi seguendo il consiglio di iena ho comprato la spazzola di ottone per il trapano e in 5 min ho fatto progressi da gigante!2 cose però: nel lato frizione, si è graffiato un pochino, e non riesco a pulire la zona intorno, visto che è una zona molto piccola e un po' incavata nel lato volano, togliendo lo sporco è uscito fuori questo: mi devo preoccupare? mi sa che coincide con il nero dell'albero (prima foto post 122 http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/54714-dubbio-se-elaborare-5.html#post828862) [ATTACH=CONFIG]120971[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]120970[/ATTACH] aggiungo: posso usare sempre il trapano per pulire il bordo dei carter (dove si mette la guarnizione) e in generale dove si mettono le guarnizioni? (staccandole della carta è rimasta attaccata al carter) all'interno del carter invece sono spugna e benzina? per sartana: gli innesti sono questi 4 cubi in alto ai quattro bracci della crociera? http://www.vespa-servizio.com/wp-content/uploads/2007/11/crocera-drt-vespa.jpg ma prendi un po' di coraggio, acquista sicurezza usi un utensile e vedi che non graffia? va bene su parti che devono fare tenuta! se graffia non va bene per le parti che devono fare tenuta. Se hai dubbi, paglietta e olio di gomito @ te: si, sono loro 0 Cita
Albyfenix Inviato Dicembre 17, 2012 Autore Inviato Dicembre 17, 2012 quindi per quella sorta di "buccia d'arancia" nella seconda foto non c'è da preoccuparsi? intanto ho finito di pulire e appena posso monto i cuscinetti (per inserirli li ungo con olio sae30 pulito?) quando torno a casa metto anche una foto della crociera per vedere se ho fatto bene o devo limare ancora (la molla spingisfere la trovo sempre da un ricambista? normale o rinforzata?) domani vado a prendere il 102 dr e la campana 22/63 (il ricambista ha rms con parastrappi, nell'inserzione ha scritto "per VESPA 50-90 PK", ma la campana sempre una è, quindi dovrebbe andar bene anche per la mia special?) 0 Cita
Albyfenix Inviato Dicembre 17, 2012 Autore Inviato Dicembre 17, 2012 cambio di programma vado tra un po' a prendere i ricambi campana va bene? molla crociera normale o rinforzata? ecco la foto della crociera, scusate se sono sfocate, ma la digitale ce l'ha mio fratello 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.