Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve purtroppo un anno fa mio nonno è venuto a mancare e aveva intestato un px del 98 e una seat arosa

mio padre ha avuto l'idea di farmi intestare questi 2 mezzi in modo che inizi ad entrare nel mondo delle assicurazioni

il problema è che si devono fare 2 passaggi? dal defunto agli eredi e dagli eredi a me? e gli eredi sono mia nonna, mio padre e sua sorella?

avevo letto che c'era anche un'altra strada usando l'art. 2688 e pagando l'IPT doppia

ma cosa cambia tra l'una e l'altra strada? e come costi? inoltre la procedura è la stessa sia per la vespa che per l'auto?

Inviato
Salve purtroppo un anno fa mio nonno è venuto a mancare e aveva intestato un px del 98 e una seat arosa

mio padre ha avuto l'idea di farmi intestare questi 2 mezzi in modo che inizi ad entrare nel mondo delle assicurazioni

il problema è che si devono fare 2 passaggi? dal defunto agli eredi e dagli eredi a me? e gli eredi sono mia nonna, mio padre e sua sorella?

avevo letto che c'era anche un'altra strada usando l'art. 2688 e pagando l'IPT doppia

ma cosa cambia tra l'una e l'altra strada? e come costi? inoltre la procedura è la stessa sia per la vespa che per l'auto?

Sì, se gli eredi sono tutti d'accordo si può utilizzare la vendita tramite l'art. 2688, l'importante è avere i CdP dei veicoli, altrimenti non si può usare questo metodo e si deve ricorrere alla procedura di eredità.

 

Con l'art. 2688 si risparmia qualcosa, soprattutto in caso di moto con meno di 30 anni, visto che le moto non pagano l'IPT. L'importante è non accennare al fatto che si tratta di veicoli ereditati, altrimenti l'impiegato medio va in confusione e dice che è obbligatoria la procedura di eredità, cosa assolutamente non vera!

 

Si può fare tutto allo sportello STA del PRA, incluso l'atto di vendita, tuo padre o tua zia fanno la parte del proprietario non intestatario, basta ricordarsi di portare i documenti dei veicoli, una marca da bollo da 14,62 euro per ogni atto di vendita ed i vostri documenti personali e i codici fiscali.

Vedi qui: http://www.aci.it/sezione-istituzionale/al-servizio-del-cittadino/guida-pratiche-auto/acquisto-da-proprietario-non-intestatario-art-2688-cc.html

 

Ciao, Gino

Inviato
Sì, se gli eredi sono tutti d'accordo si può utilizzare la vendita tramite l'art. 2688, l'importante è avere i CdP dei veicoli, altrimenti non si può usare questo metodo e si deve ricorrere alla procedura di eredità.

 

Con l'art. 2688 si risparmia qualcosa, soprattutto in caso di moto con meno di 30 anni, visto che le moto non pagano l'IPT. L'importante è non accennare al fatto che si tratta di veicoli ereditati, altrimenti l'impiegato medio va in confusione e dice che è obbligatoria la procedura di eredità, cosa assolutamente non vera!

 

Si può fare tutto allo sportello STA del PRA, incluso l'atto di vendita, tuo padre o tua zia fanno la parte del proprietario non intestatario, basta ricordarsi di portare i documenti dei veicoli, una marca da bollo da 14,62 euro per ogni atto di vendita ed i vostri documenti personali e i codici fiscali.

Vedi qui: http://www.aci.it/sezione-istituzionale/al-servizio-del-cittadino/guida-pratiche-auto/acquisto-da-proprietario-non-intestatario-art-2688-cc.html

 

Ciao, Gino

 

grazie per la risposta, quindi la vespa non paga l'IPT mentre l'auto si? ci sono altre differenze nella procedura?

allo sportello posso venire quindi anche solo con mio padre e lui fa la parte del proprietario non intestatario?

come costi invece? sul sito dell'aci leggo

 

[TABLE=class: contenttable]

[TR]

[TD]Emolumenti ACI[/TD]

[TD]20,92 euro[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Imposta di bollo per registrazione al PRA[/TD]

[TD]43,86 euro[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

 

più la marca da bollo che dici tu da 14,62 (x2?)

più l'IPT che però non viene riportato il costo, ma solo che a Catania è maggiorato del 20% :mah:

Inviato (modificato)
grazie per la risposta, quindi la vespa non paga l'IPT mentre l'auto si? ci sono altre differenze nella procedura?

allo sportello posso venire quindi anche solo con mio padre e lui fa la parte del proprietario non intestatario?

come costi invece? sul sito dell'aci leggo

 

[TABLE=class: contenttable]

[TR]

[TD]Emolumenti ACI[/TD]

[TD]20,92 euro[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Imposta di bollo per registrazione al PRA[/TD]

[TD]43,86 euro[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

 

più la marca da bollo che dici tu da 14,62 (x2?)

più l'IPT che però non viene riportato il costo, ma solo che a Catania è maggiorato del 20% :mah:

Tranne l'IPT, la procedura è la stessa. Naturalmente servono 2 marche da bollo se devi fare 2 atti di vendita.

 

L'IpT puoi calcolarlo con i dati che trovi qui: http://www.aci.it/sezione-istituzionale/al-servizio-del-cittadino/guida-pratiche-auto/decreto-27-novembre-1998-n-435.html

 

Ciao, Gino

 

P.S.: a costi riportati ci sono da aggiungere quelli della motorizzazione.

Modificato da GiPiRat
Inviato
Tranne l'IPT, la procedura è la stessa. Naturalmente servono 2 marche da bollo se devi fare 2 atti di vendita.

 

L'IpT puoi calcolarlo con i dati che trovi qui: http://www.aci.it/sezione-istituzionale/al-servizio-del-cittadino/guida-pratiche-auto/decreto-27-novembre-1998-n-435.html

 

Ciao, Gino

 

P.S.: a costi riportati ci sono da aggiungere quelli della motorizzazione.

 

ma quindi allo sportello posso venire anche solo con mio padre e lui fa la parte del proprietario non intestatario?

e la procedura esatta qual è? lui "rileva" la macchina e poi la "vende" a me? (e quindi 2 marche da bollo?) posso fare tutto direttamente allo sportello STA del PRA o prima devo prendere i moduli, poi pagare alla posta, poi tornare con i moduli compilati ecc?

 

p.s i costi della motorizzazione più o meno quanto posso essere? (per farmi un calcolo approssimativo di quanto verrà a costare tutto sto giro)

Inviato
ma quindi allo sportello posso venire anche solo con mio padre e lui fa la parte del proprietario non intestatario?

e la procedura esatta qual è? lui "rileva" la macchina e poi la "vende" a me? (e quindi 2 marche da bollo?) posso fare tutto direttamente allo sportello STA del PRA o prima devo prendere i moduli, poi pagare alla posta, poi tornare con i moduli compilati ecc?

 

p.s i costi della motorizzazione più o meno quanto posso essere? (per farmi un calcolo approssimativo di quanto verrà a costare tutto sto giro)

Puoi fare tutto allo sportello STA del PRA, incluso l'aggiornamento del libretto che dovresti fare in motorizzazione (se i veicoli sono recenti e informatizzati).

 

Tuo padre si dichiara proprietario non intestatario e vende a te macchina e vespa (1+1=2 marche da bollo), e si paga direttamente allo STA, anche col bancomat.

I costi sono questi:

costi passaggio proprietà.jpg

 

Ciao, Gino

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...