Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

No, no... nulla a che vedere.

 

Persino sulla posizione allora non ci siamo intesi.

:orrore:

 

Quelle che intendo io si trova al di sotto del contachilometri (E' rotonda e per accedervi occorre smontare il coprimanubrio).

Vi sono tutti i contatti per far funzionare le lucine del quadro e dei vari indicatori.

Inviato
No, no... nulla a che vedere.

 

Persino sulla posizione allora non ci siamo intesi.

:orrore:

 

Quelle che intendo io si trova al di sotto del contachilometri (E' rotonda e per accedervi occorre smontare il coprimanubrio).

Vi sono tutti i contatti per far funzionare le lucine del quadro e dei vari indicatori.

Allora sarà questa, cioè i contatti sul contachilometri?

Contachilometri PX MY.jpg

Inviato

Hai idea di come si chiami e se possa effettivamente essere la causa del problema ?

 

(Nel frattempo la luce posterio si e' bruciata nuovamente e quella del quadro "fibrilla")

  • 3 weeks later...
Inviato

Il meccanico ha detto di aver risolto sostituendo il regolatore.

Quello di prima era fisso a 24V mentre quello attuale si attesta attorno ai 16V per salire, accelerando, a 19V.

 

A me sembra che la cosa non vada affatto bene, nonostante per il momento non siano state bruciate altre lampadine (Ma nel frattempo la batteria e' a terra).

 

Che ne pensate ?

Inviato

non sono esperto ma il regolatore di tensione dovrebbe essere 1 per ogni modello e basta no?comunque se mai te ne servisse uno,io ne ho uno nuovo di pacca che avevo acquistato di scorta per il px che poi è stato venduto!

Inviato

Mha! un momento, .... Struzzo... hai detto che hai cambiato regolatore di tensione 5 o 6 volte (cosa non normale) e che quando cambi marce le luci e frecce fan quello che vogliono. Adesso mi passa per la testa una cosa.... non è che hai i fili che passano nel manubrio che sono cotti/consumati e che a forza di falsi contatti e piccoli corti il regolatore di tensione si rovini a tal punto di mandare fuori tensioni strane?!?

Inviato
Mha! un momento, .... Struzzo... hai detto che hai cambiato regolatore di tensione 5 o 6 volte (cosa non normale) e che quando cambi marce le luci e frecce fan quello che vogliono. Adesso mi passa per la testa una cosa.... non è che hai i fili che passano nel manubrio che sono cotti/consumati e che a forza di falsi contatti e piccoli corti il regolatore di tensione si rovini a tal punto di mandare fuori tensioni strane?!?

Che il regolatore si "consumi" non mi pare possibile visto che quello in questione e' stato appena montato (Da 2 giorni).

Di regolatori ne ho cambiati un casino ed anche a me la cosa pare piuttosto strana, per questo credo/temo che il guaio possa essere da qualche altra parte (Fili a massa?) ma il meccanico dice che non c'e' nulla che non vada, in tal senso (...)

 

Ora... mi confermate comunque che dal regolatore dovrebbero uscire 12V e non +/- ?

 

Il fatto che nel manubrio possano esserci fili cotti e' piu' che plausibile, visto che tra l'altro come dicevo in un altro post, anche il selettore delle marce e' piuttosto ostico nell'ingranare le marce (Sia a salire sia a scendere).

 

Quello che pero' non mi e' molto chiaro e' se possa essere effettivamente anche un solo filo a massa o un filo "sbucciato" a far mandare fuori giri il regolatore.

Inviato
Ora... mi confermate comunque che dal regolatore dovrebbero uscire 12V e non +/- ?

 

Dal regolatore di tensione sul polo alternato devono uscire 12 - 12.5 volt (può avere anche picchi di 13 volt) e sul polo in continua per caricare la batteria devono uscire 13 - 13.5 volt (con picchi fino a 14 volt).

 

Quello che pero' non mi e' molto chiaro e' se possa essere effettivamente anche un solo filo a massa o un filo "sbucciato" a far mandare fuori giri il regolatore.

 

Potrebbe essere. Un filo che va a massa (in corto) può far passare più corrente di quella che il regolatore può sopportare ed erogare, nel tuo caso (è solo una mia deduzione) girando il manubrio e/o cambiando le marce i fili, o il filo elettrico, si muove andando a massa o a far corto su altre utenze (come le frecce). E dato che non è un guasto continuo nel tempo ma che avviene occasionalmente (mentre guidi) è più difficile da trovare e, rovina il regolatore in un tempo più lungo.

Inviato

:mah: ...caso complicato il tuo... :mah:

 

ultima spiaggia.... forse problemi con lo statore anche.... non saprei più dove sbattere la testa :boh:

Inviato

A chi lo dici... la cosa che ho deciso di fare (E avrei dovuto farla da tempo...) e' cambiare meccanico.

 

E vediamo se con un poco di serieta' riesce a trovare il problema.

 

La volta scorsa ho fatto ricontrollare la corrente in uscita dal regolatore.

 

Stavolta sembrava stabile attorno ai 13/14 V per poi schizzare/avere dei picchi rapidi a 18/19 V

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...