vespapks Inviato Aprile 10, 2012 Inviato Aprile 10, 2012 ciao a tutti, ho una vespa pk 50 s, con: 115 malossi 24 phbl+ collettore e filtro a conchiglia polini volano pinasco frizione adige rapporti 23/60 polini in alluminio marmitta leovinci non ho raccordato niente perchè non mi fanno aprire il blocco, ho un problema, ho un getto max 72 getto min 52 spillo d22 alla 2 tacca dall'alto, però agli alti regimi "mura" in allegato ho messo la foto di come ho posizionato lo statore la tacca dove è l'anticipo è qjuella nera fatta con paint, la vespa fino a 3/4 di gas ha un'erogazione stupefacente, poi si ferma. Quale è il problema? 0 Cita
Peppe96 Inviato Aprile 10, 2012 Inviato Aprile 10, 2012 secondo me hai il getto massimo infinitamente piccolo.. io col 102 e 19 ho un 85, fai tu.. 0 Cita
vespapks Inviato Aprile 10, 2012 Autore Inviato Aprile 10, 2012 se tiro l'aria va ancora peggio, la candela è nera 0 Cita
janly71 Inviato Aprile 11, 2012 Inviato Aprile 11, 2012 molto probabile sia la marma...... hai a disposizione un'altra marmitta da provare...? 0 Cita
Mincio82 Inviato Aprile 12, 2012 Inviato Aprile 12, 2012 Ritarda ancora l'accensione e aumenta il getto del massimo...portalo attorno al 90 - 92 che sei magro 0 Cita
vespapks Inviato Aprile 13, 2012 Autore Inviato Aprile 13, 2012 ciao a tutti, ho provato ad anticipare e posticipare con scarsi risultati, cambia poco, la candela è sempre nera. agli alti scoppietta e cala di giri, con l'aria tirata va peggio. cosa può essere sto andando fuori di testa, ho provato a mettere lo statore in posizione originale, come nella foto sulla freccia bianca ma non ci va, il piatto va solo nella posizione con la tacca nera, gira circa 1 cm 0 Cita
Mincio82 Inviato Aprile 13, 2012 Inviato Aprile 13, 2012 Se ce l'hai prova a montare il volano originale diminuendo l'anticipo di accensione 0 Cita
vespapks Inviato Aprile 14, 2012 Autore Inviato Aprile 14, 2012 il volano originale non ce l'ho, ero partito comunque da un 100 di massimo ma calando per disperazione, però ho provato a mettere lo statore nella posizione originale a 17 gradi (foto freccia bianca) ma non ci sta, anche i fili sembrano corti e lo statore intruppa su qualcosa, però il carter è il suo originale e lo statore non so, adesso sta su quella tacca nera che ho fatto, ma possibile che lo statore non sia nella sua posizione d'origine e sta girato di quasi 180 gradi? 0 Cita
vespapks Inviato Aprile 14, 2012 Autore Inviato Aprile 14, 2012 ecco questo è lo statore che monto: ImageShack® - Online Photo and Video Hosting non è il mio, ma è uguale però possibile che non entri in posizione originale ma cosi come nella prima foto posizionato sulla tacca nera invece che sulla freccia bianca...... mi fa pensare molto, però i fili sembrano corti. 0 Cita
Mincio82 Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 Se il carter è di una pk50s la tacca di riferimento da prendere in considerazione è quella in alto nera che hai segnato. I modelli pre-pk avevano la tacca di allineamento dell'anticipo in basso a sinistra (freccia bianca). Quello che hai postato sembra lo statore del pk50s (controlla se c'è un filo giallo per sicurezza). Poi dovresti quantificare il "mura"..perchè pure il mio 115 malossi non gira tanto alto..se il cilindro è originale lo scarico è fasato basso e piccolo di dimensione quindi di giri non ne prenderà mai! 0 Cita
vespapks Inviato Aprile 16, 2012 Autore Inviato Aprile 16, 2012 mura nel senso che al massimo cala di giri e scoppietta no che non gira tanto, mi puoi manadare una foto con l'anticipo a 17*? stavo pensando alla bobbina esterna....potrebbe essere il problema. 0 Cita
Mincio82 Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 Non ho lo statore 4 poli sul 115 malossi..comunque allineando la tacca dello statore pk50s con quella al carter del pk50s si hanno circa 19 gradi +-1. Per arrivare a 17 gradi ruota in senso orario verso la pedana lo statore di circa 2 millimetri e sei a posto. 0 Cita
Mincio82 Inviato Aprile 17, 2012 Inviato Aprile 17, 2012 Tacca = Segno o piccola incisione che trovi sullo statore e sul carter 0 Cita
vespapks Inviato Aprile 17, 2012 Autore Inviato Aprile 17, 2012 la tacca ho capito quale è quella dello statore (ce solo quella), su carter non ce la tacca precisa ma quella protuberanza nella prima foto dove ce la tacca nera, la tacca dello statore devo metterla all'inizio della protuberanza (partendo da sinistra) o alla fine (verso destra) ? ho una bobbina esterna di un liberty 50 2t va bene se la sostituisco per vedere se la causa è quella oppure non è compatibile? 0 Cita
Mincio82 Inviato Aprile 17, 2012 Inviato Aprile 17, 2012 Allinea la tacca dello statore come in figura 1, poi ruota di un paio di mm scarsi lo statore verso la pedana. La bobina sembra uguale a quella della pk 4 poli..ma se hai motivo di dubitare provane un'altra. 0 Cita
vespapks Inviato Aprile 17, 2012 Autore Inviato Aprile 17, 2012 oggi ho acceso la vespa con la bobbina del liberty ed è partita, però la bobbina non ha il cavo massa, sembra vada quasi bene, l'anticipo devo ruotare lo statore di 2mm circa rispetto a quella tacca nera che avevo fatto io? 0 Cita
Mincio82 Inviato Aprile 18, 2012 Inviato Aprile 18, 2012 Si. Il cavo di massa della bobina non serve..funziona ugualmente senza 0 Cita
vespapks Inviato Aprile 19, 2012 Autore Inviato Aprile 19, 2012 il problema era la bobbina principalmente poi cambiato anticipo come spiegato da Mincio82 e messo getto 80, ed è perfetta!!!!! Grazie a tutti ma sopratutto a Mincio82. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.