Vai al contenuto

Lento restauro forse conservativo PX125E 1984 Arcobaleno


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti!

mi presento sono Antonio da Napoli

 

stanotte ho finalmente cominciato a toccare la piccola in garage.

Avrò poco tempo da dedicargli e per il momento non ho intenzione di fare un restauro totale (anche se alla fine credo lo farò conoscendomi..)

 

appena arrivata si presentava così..abbandonata e maltrattata ..non partiva ma i miei occhi guardavano già oltre l'apparenza.

 

ieri appena pulito il carburatore e svuotato il serbatoio dalla vecchia miscela , sostituita la candela ed è partita al primo colpo!

 

ha la marmitta bucata ma ne ho già una originale a terra da sabbiare e restaurare (infatti mi stavo documentando sui metodi per cercare prima di disintasarla ..pensavo alla soda qualcuno l'ha mai provata ? )

 

poi..che tenerezza i bozzoli ritrovati nella cavità sottosella ..dovrebebro essere di un particolare insetto..indovinate..la "vespa vasaio" (Sceliphron spirifex)

 

 

saluti a tutti !

:ciao:

23122011214.jpg

23122011216.jpg

22122011210.jpg

23122011217.jpg

22122011211.jpg

Inviato

rieccomi, di ruggine ne scopro sempre di più e nella zona vicino al pedale freno è quasi passante (vedi prima foto) ..è presente anche in altre zone ed il colore originale della vespa è il rosso fed. (lo si vede chiaramente nelle zone nascoste e attorno al n. telaio)

 

dite che sarebbe il caso di sabbiare ?

 

e se SI...a sto punto sarebbe meglio farla dinuovo rosso fed.per l'originalità totale?

certo che chi l'ha verniciata prima era un cane , direttamente sul colore rosso ..senza pietà..

 

domanda ..cos'è secondo voi quell'affare montato sul mozzo anteriore ? sembra un antifurto ma non ne ho mai visti su altre vespe

 

ciao

27122011219.jpg

27122011220.jpg

27122011221.jpg

27122011223.jpg

27122011222.jpg

Inviato

domanda ..cos'è secondo voi quell'affare montato sul mozzo anteriore ? sembra un antifurto ma non ne ho mai visti su altre vespe

 

ciao

 

è un antifurto della block s.

 

dovresti avere anche la chiave , se non è presente la chiave basta portare l'antifurto da un ferramenta per il duplicato

Inviato

grazie x le risposte. (da rifare la chiave dell'antifurto allora :azz: )

 

ho paura che quel brutto ammasso sia in realtà solo l'inizio..sabbiando verrebbe fuori un bel sorpresone secondo me , la pedana destra è come se fosse stata ricoperta da un lamierino

 

effettivamente così com'è non è guidabile, il pedale del freno non torna neanche indietro..per non parlare di quello anteriore, il motore sembra ok anche se non si riesce a spegnerlo ,credo dovrò dare un occhiata al blocchetto avviamento a proposito come si toglie quel cappuccio nero di plastica? ho tolto il pin esagonale ma non vorrei far danni sul disco di plastica dove vanno i 2 fili , se ho capito bene da altri post dovrebbe essere il filo verde il problema.

 

ricapitolando, giusto per avere le idee chiare, sarebbe da rispristinarla Rosso FED codice mexM. 5000M

con antiruggine / fondo Grigio 8012M

devo dire però che non è che mi entusiasmi molto quetso colore..tra i soli 3 a disposizione cmq l'avrei rifatta biancospino

 

 

il bordo scudo era in plastica nero ? sia x bianco che per rossa ?

Inviato

se non ti entusiasma falla biancospino!!non ci sono problemi, basta che sia di un colore disponibile per quell'anno se vuoi iscriverla poi ad un registro storico!

  • 2 months later...
Inviato

eccoci dinuovo all'opera,

ho finalmente soppalcato il box ed ora ho spazio libero (beh..un ricco 240cmX450cm !)

 

Avrei deciso di sabbiare e molto probabilmente sostituirò la pedana ..ma questo si vedrà..intanto ho preso una saldatrice DECA INVERTER starmicro 180, qualcuno di voi percaso l'ha già provata su lamierati ? secondo voi mi salta l'impianto in box con un contatore da 1.5kw? anche usandola a bassi ameperaggi?

 

 

Inoltre utilizzerò prodotti Lechler.ho trovato un ottimo fornitore non molto lontano da casa.

 

Fondo epossidico bicomponente (PRIMER) 24€

Bianco 9/4 (45€lt) ( tinta moto storica/ASI acrilico)

Fondo riempitivo (20€/lt)

che ne pensate dei prezzi?

 

ciao!

24032012264.jpg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...