Roco Inviato Novembre 24, 2011 Inviato Novembre 24, 2011 Ciao a tutti! Possessore di un px 2011 rosso drago vi chiedevo, per chi avesse già avuto modo di smontarlo, che rapporti ha di serie il cambio! Se c'è la possibilità di cambiare qualche rapporto per renderlo più brillante, mantenendolo comunque sempre originale. Ho già provveduto al montaggio della marmitta, aspetto i getti del carburatore, ho anche costruito la delayer ma al montaggio mi è salita questa faccia :orrore: Grazie 0 Cita
Vespizza Inviato Novembre 24, 2011 Inviato Novembre 24, 2011 ma si tratta di un 125 o 150? i rapporti cmq sono quelli dei px arcobaleno anni 80 non è cambiato molto 0 Cita
Roco Inviato Novembre 24, 2011 Autore Inviato Novembre 24, 2011 E' un px150, mi ero scordato di scriverlo. Che rapporti sono allora?? perchè ne trovo diversi cercando su internet... 0 Cita
Vespizza Inviato Novembre 24, 2011 Inviato Novembre 24, 2011 i rapporti 150 sono un po' più lunghi del 125 però cambiarli non ti porta ad avere miglioramenti. Se vuoi puoi modificare prima il gruppo termico e per questo dovresti fare un post su elaborazioni 0 Cita
Roco Inviato Novembre 24, 2011 Autore Inviato Novembre 24, 2011 Il blocco è nuovo, nuovo!! Andarlo a modificare con un gruppo termico maggiorato mi sembra troppo prematuro. Considerando cambio marmitta e ri-carburazione non c'è nessun altra parte dove poter intervenire senza toccare il gruppo termico mi sà Se riuscissi a capire come sono strutturati il nuovo statore e bobina forse riuscirei a montare pure il delayer che ho costruito 0 Cita
Vespizza Inviato Novembre 24, 2011 Inviato Novembre 24, 2011 Per i rapporti devi aprire il motore oppure sostituire il pignone della frizione mettendo quello della 125 che ti scorcerebbe tutti i rapporti non portandoti nessun beneficio. In sostanza non puoi fare nulla,per la delayer non la conosco e non saprei. MA cambiare l'anticipo su un motore originale non porta a migliori prestazioni. 0 Cita
lillino Inviato Novembre 24, 2011 Inviato Novembre 24, 2011 potresti fare la modifica con il filtro aria t5 ma non guadagni molto... 0 Cita
Roco Inviato Novembre 25, 2011 Autore Inviato Novembre 25, 2011 Mi interessa renderlo più vispo, avendo a disposizione solo queste alternative: Marmitta Rapporti Delayer Filtro Ma montando un carburatore SI 24/24 un miglioramento lo si potrebbe ottenere? Ripeto il blocco nn lo devo aprire. Per quanto riguarda i rapporti ho capito che è meglio lasciarli così, anche perche o cambio il pignone o devo smontare il blocco. Suggerimenti? 0 Cita
PA0L0 Inviato Novembre 25, 2011 Inviato Novembre 25, 2011 Mi interessa renderlo più vispo, avendo a disposizione solo queste alternative:Marmitta Rapporti Delayer Filtro Ma montando un carburatore SI 24/24 un miglioramento lo si potrebbe ottenere? Ripeto il blocco nn lo devo aprire. Per quanto riguarda i rapporti ho capito che è meglio lasciarli così, anche perche o cambio il pignone o devo smontare il blocco. Suggerimenti? accontentati:mrgreen: 0 Cita
Vespizza Inviato Novembre 26, 2011 Inviato Novembre 26, 2011 Ciao,mi spiace dirti che se non cambi al meno GT non otterrai aumenti di prestazioni notevoli. Con un carb da 24 su un carter 125/150 non cambia nulla perchè il foro valvola è da 20 e quindi anche aumentatndo il diametro del carburatore avresti il restringimento alla valvola. Il filtro del t5 potrebbe darti un pelino in più ma non ci giurerei. La marmitta ad espansione su un motore originale fa poco o nulla. Se il motore non lo vuoi aprire ti devi accontentare delle prestazioni che hai. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Novembre 26, 2011 Inviato Novembre 26, 2011 accontentati:mrgreen: Quoto... Si potrebbe pensare a modificare il gt originale, ma di certo, non su di un motore nuovo di pacca... 0 Cita
ascellaovale Inviato Dicembre 1, 2011 Inviato Dicembre 1, 2011 Non capisco una cosa, se si ha in mente di fare modifiche così pensanti dall'origine, che senso ha spendere tutti quei soldi in un PX nuovo? Avrei cercato un PX usato a buon prezzo, e li mi sarei si sbizzarrito... Io il mio lo trovai di soli 4 mesi da un amico che mi disse "non cammina, fa solo 85 all'ora in 2", lo presi al volo, e dopo essermi informato e dopo 2 anni gli montai un padellino normale, i getti e i cerchi tubeless. Credo che sarebbe molto più utile un buon rodaggio piuttosto che sventrarlo per guadagnare forse 5 km sulla velocità di punta rannicchiati a uovo. Il motore della Vespa è nato dallo sviluppo di un motore d'avviamento di un aereo, quindi indice di massima affidabilità. Sarà, ma io son contrario a tutte queste esasperazioni. Vuoi correre? Prenditi un CBR. Hai una Vespa, la moto più bella del mondo, e va piano perchè necessita di essere ammirata. 0 Cita
Vespizza Inviato Dicembre 1, 2011 Inviato Dicembre 1, 2011 Il motore della Vespa è nato dallo sviluppo di un motore d'avviamento di un aereo, quindi indice di massima affidabilità. Come non quotare quello che dici...però la storia del motore di aereo è una leggenda! 0 Cita
vesparolo Inviato Dicembre 1, 2011 Inviato Dicembre 1, 2011 ...infatti derivava, quello che montava il Paperino, da un motore di compressore...poi per la Vespa 98 lo fecero ex novo adattando alcuni componenti che avevano in fabbrica...dopo la guerra non c'era trippa per gatti... 0 Cita
ascellaovale Inviato Dicembre 1, 2011 Inviato Dicembre 1, 2011 Vespizza, vesparolo, grazie per le precisazioni. Ignoravo! 0 Cita
ciccio79 Inviato Dicembre 1, 2011 Inviato Dicembre 1, 2011 Goditi la Px per com'è!!! Se ben rodata per i primi 1000km vedrai che ti dura una vita, in fondo chi compra una vespa lo fa per questo e sopratutto per i costi di manutenzione pari allo zero!!! Altrimenti potevi optare per una Star 200cc 4t da 12cv, sicuramente più sprintosa e veloce, ma dopo 10 anni cammina ancora? 0 Cita
Roco Inviato Dicembre 1, 2011 Autore Inviato Dicembre 1, 2011 Certo ragazzi avete ragione! La vespa mi fù comprata nuova come regalo. Perciò non ho di chè lamentarmi! Mi innamorai quando la vidi esposta rossa dragon, se una cosa ti piace, ti piace e basta! inutile prendere una lml star simile a quella che avevo visto, mi sarebbe rimasto il tarlo in testa. Per il fatto di renderla vispa senza andare a "sventrare" il motore nuovo mi sembra una cosa normale. sono anch'io dell'idea che la vespa sia da ammirare, però cavolo mi faccio 13 km di scorrimento veloce in salita a 65/70 ogni giorno!! Perfezionarla è quel che cerco, non stravolgerla 0 Cita
Vespizza Inviato Dicembre 1, 2011 Inviato Dicembre 1, 2011 Oppure puoi fare come un mio amico che si è comprato il motore 200 con motorino avviamento e miscelatore dalla SIP! costa molto però 0 Cita
ascellaovale Inviato Dicembre 1, 2011 Inviato Dicembre 1, 2011 Io ne faccio 80, 40 e 40 per andare a lavorare, ti consiglio di non toccare il cambio, DOPO il rodaggio, marmitta e getti, vedrai, cambia, e se puoi, cerca un percorso alternativo. 0 Cita
gian-GTR Inviato Dicembre 2, 2011 Inviato Dicembre 2, 2011 Certo ragazzi avete ragione!La vespa mi fù comprata nuova come regalo. Perciò non ho di chè lamentarmi! Mi innamorai quando la vidi esposta rossa dragon, se una cosa ti piace, ti piace e basta! inutile prendere una lml star simile a quella che avevo visto, mi sarebbe rimasto il tarlo in testa. Per il fatto di renderla vispa senza andare a "sventrare" il motore nuovo mi sembra una cosa normale. sono anch'io dell'idea che la vespa sia da ammirare, però cavolo mi faccio 13 km di scorrimento veloce in salita a 65/70 ogni giorno!! Perfezionarla è quel che cerco, non stravolgerla ciao secondo me la sola cosa che puoi fare senza aprire il blocco motore e abbastanza plug & play é mettere su un DR 177 marmita sito e getti nuovi facile si fa in poco tempo ri fai un po di rodaggio e vai tranquillo con un pelo più di brio.. aprire il blocco oltre ad essere complicato é sconsigliabile, sopratutto su un oggetto nuovo 0 Cita
Rsonsini Inviato Dicembre 3, 2011 Inviato Dicembre 3, 2011 Oppure puoi fare come un mio amico che si è comprato il motore 200 con motorino avviamento e miscelatore dalla SIP! costa molto però Ciao Vespizza, ho cercato sul sito in questione ma del motore 200 in questione non ho trovato traccia. Lo cercavo per pura curiosità, giusto per avere un'idea del prezzo. Sai suggerirmi dove si trova e se è ancora disponibile? Edito: chiedo scusa, l'ho trovato su un altro sito. Costicchia però! Io però l'engine swap lo farei. Monta senza modifiche su telaio 150 2011? 0 Cita
aristide70 Inviato Dicembre 3, 2011 Inviato Dicembre 3, 2011 ciao io ho un px 150 anniversario, fai come me ho comprato un blocco motore 200 usato, smontato ed elaborato completamente con 210 polini in alluminio e tutto il resto, il motore originale messo da parte con solo 3500 km 0 Cita
Vespizza Inviato Dicembre 3, 2011 Inviato Dicembre 3, 2011 Il motore lo prese questo mio amico due anni fa cercandolo sul catalogo sip. Lo pagò più di mille euro,forse mille e 300 euro! non ricordo su che sezione si trovasse! provo a cercare 0 Cita
Vespizza Inviato Dicembre 3, 2011 Inviato Dicembre 3, 2011 Scooter Shop - ricambi sintonizzazione scooter e accessori | SIP Scootershop.com questa era l apagina...ma vedo che il 200 miscelatore e avviamento non lo vendono più! 0 Cita
Rsonsini Inviato Dicembre 3, 2011 Inviato Dicembre 3, 2011 Ce n'è uno sul sito di una nota officina, completo (non dicono se con o senza carburatore e scarico) intorno ai 1300... Un bel po' anche se poi uno si ritrova con un motore nuovo, magari con possibilità di farselo montare già elaborato. Proverò a chiedere. Scusate l'ot 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.