TheSimonuccio Inviato Ottobre 23, 2011 Inviato Ottobre 23, 2011 Buongiorno a tutti ! Ho cambiato circa da un giorno il Gt dal meccanico. facendo mettere un gt 102 credo marca dr e facendo rivedere il carburatore ! Sono al primo pieno di rodaggio , ancora non ho consumato neanche 2 litri quando oggi appena ritorno a casa lascio un pò al minimo la vespa circa 1 minuto e si spegni ,provo a partirla ma niente , allora cambio la candela ( candele ngk ) e va in moto perfettamente ! Ora volevo sapere se è normale che mi ha bruciato questa candela dato che sono in rodaggio ( cammino al minimo si può dire, con poco accelleratore ) o c'è qualcosa che non va ? Config : Gt nuovo 102 dr Carburatore 16/16 Marmitta polini a banana Albero rms non anti. Rapporti originali Frizione 3 dischi con molla Rinf. Ps : miscela al 2 e mezzo con olio sintetico comprato al esso (dove dietro c'è scritto olio castrol ) Saluti , Simone . 0 Cita
xTacco Inviato Ottobre 23, 2011 Inviato Ottobre 23, 2011 Buongiorno a tutti ! Ho cambiato circa da un giorno il Gt dal meccanico. facendo mettere un gt 102 credo marca dr e facendo rivedere il carburatore ! Sono al primo pieno di rodaggio , ancora non ho consumato neanche 2 litri quando oggi appena ritorno a casa lascio un pò al minimo la vespa circa 1 minuto e si spegni ,provo a partirla ma niente , allora cambio la candela ( candele ngk ) e va in moto perfettamente ! Ora volevo sapere se è normale che mi ha bruciato questa candela dato che sono in rodaggio ( cammino al minimo si può dire, con poco accelleratore ) o c'è qualcosa che non va ? Config : Gt nuovo 102 dr Carburatore 16/16 Marmitta polini a banana Albero rms non anti. Rapporti originali Frizione 3 dischi con molla Rinf. Ps : miscela al 2 e mezzo con olio sintetico comprato al esso (dove dietro c'è scritto olio castrol ) Saluti , Simone . Durante in rodaggio è normalissimo che le candele brucino conosco gente che ne ha bruciate anche 6 o 7 io stesso ne ho bruciate 4 quindi stai tranquillo che è normale Ti do un consiglio: durante il rodaggio non stare sempre agli stessi regimi varia un po ogni tanto al minimo e ogni tanto dando qualche tirata così per dare il tempo e il modo al motore di adattarsi. 0 Cita
TheSimonuccio Inviato Ottobre 23, 2011 Autore Inviato Ottobre 23, 2011 Grazie , mi ero messo paura oggi -.- 0 Cita
xTacco Inviato Ottobre 23, 2011 Inviato Ottobre 23, 2011 Grazie , mi ero messo paura oggi -.- se vuoi andare un pelo meglio mettici un 19/19 o ancora meglio un 21 e soprattutto controlla la carburazione che se sei magro :mogli: :frustate: per controllare riscalda bene la vespa poi quando la senti bella reattiva parti e tirala tutta nel senso, fai una bella tirata per 100-200 metri poi tiri la frizione e spegni dopo di che togli la candela e fagli un po di foto e mettile qui sul topic così ti sappiamo dire se va bene 0 Cita
TheSimonuccio Inviato Ottobre 23, 2011 Autore Inviato Ottobre 23, 2011 Ora è in rodaggio non la posso tirare .... 0 Cita
xTacco Inviato Ottobre 23, 2011 Inviato Ottobre 23, 2011 Ora è in rodaggio non la posso tirare .... guarda che ogni tanto gli fa solo bene perchè se non la abitui a andare forte ti ritroverai un cilindro pigro e che fa fatica a salire per questo ti ho detto di non stare mai agli stessi regimi 0 Cita
primavera79 Inviato Ottobre 23, 2011 Inviato Ottobre 23, 2011 Le candele che chiamate bruciate lasciatele una notte di elettrodo immerse nel diluente, al mattino una bella soffiata è ronz ronz di nuovo.... 0 Cita
xTacco Inviato Ottobre 23, 2011 Inviato Ottobre 23, 2011 Le candele che chiamate bruciate lasciatele una notte di elettrodo immerse nel diluente, al mattino una bella soffiata è ronz ronz di nuovo.... ne ho un paio giù in garage meglio che aspetto il diluente nitro o posso provare anche con del WD 40? 0 Cita
primavera79 Inviato Ottobre 23, 2011 Inviato Ottobre 23, 2011 diluente nitro senza dubbio, una notte immersa non tutta basta a metà filettatura bella soffiata è vai... 0 Cita
TheSimonuccio Inviato Ottobre 23, 2011 Autore Inviato Ottobre 23, 2011 Questa cosa non la sapevo , devo provarci 0 Cita
primavera79 Inviato Ottobre 24, 2011 Inviato Ottobre 24, 2011 questa cosa non la sapevo , devo provarci fidati.... CHIARO CHE SE POI SI RIBAGNA RIVEDERE LA CARBURAZIONE. IN RODAGGIO E CONSAPEVOLE DI ANDARE PIANO BENZINA AL 2%VA BENE. 0 Cita
luiggettino rr Inviato Ottobre 24, 2011 Inviato Ottobre 24, 2011 la candela si brucia quando la benzina incombusta riesce a penetrare all'interno dei filamenti della candela... nn è una cosa normale neanche in rodaggio dove devi avere una guida non sportiva ma neanche che faccia imbrattare il motore. 0 Cita
luiggettino rr Inviato Ottobre 24, 2011 Inviato Ottobre 24, 2011 Le candele che chiamate bruciate lasciatele una notte di elettrodo immerse nel diluente, al mattino una bella soffiata è ronz ronz di nuovo.... ma ki sei mc giver???' grande sta cosa 0 Cita
primavera79 Inviato Ottobre 24, 2011 Inviato Ottobre 24, 2011 ma ki sei mc giver??? e cunnnèaa??? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.