Afry19 Inviato Settembre 18, 2011 Inviato Settembre 18, 2011 ebbene si, dopo 8 mesi di onorata carriera da trabiccolo macinachilometri la mia vespa tornerà come nuova. sono riuscito a convincere mio papà, che senza dirmi niente ha cercato chi poteva riverniciarmela a poco (grande papà ). ovviamente non sarà tutta originale... ho in mente alcuni, chiamiamoli turing, che secondo me si sposano benissimo con il colore e il tipo di lavoro che ho in mente: GIALLO CROMO docet!!! :risata1: queste sono le modifiche che ho in mente: 1) ammortizzatori CARBONE ant e post. (devo contattare paolone) 2) portatarga et3 + cornice cromata da abbinare alla nuova targa 3) cresta parafango primavera 4) coprivolano, portatarga, coprimolleggio antracite (stile et3) poi dovrò comprare tutti i ricambi quindi: 2 tamburi aperti da 9, ganasce, 3 cerchi da 9, portaruota, tappo mozzo ant, coprimolleggio, portatarga, copertoni + camere d'aria, bordoscudo e gancio sella, fili, impianto elettrico, guaine (che so che sono da buttare) ed eventualmente le scritte (se non riesco a recuperare queste... ) il restauro non partirà immediatamente, passerà un po di tempo visto che il tipo al momento è impegnatissimo e pure io e mio papà (io devo studiare e lui fa i turni al lavoro) e per il momento il trabiccolo viene ancora usato... ma la cosa più importante che vi volevo chiedere è: Mi dareste una mano???? devo smontarla home made quindi ogni consiglio è bene accetto... :ciao: 0 Cita
zichiki96 Inviato Settembre 18, 2011 Inviato Settembre 18, 2011 Io monterei i carbone posteriore e il bitubo anteriore. Inoltre di motore come la farai? 0 Cita
Afry19 Inviato Settembre 19, 2011 Autore Inviato Settembre 19, 2011 i bitubo no, non mi piacciono e costano cari.... il motore resterà questo. al massimo cambio la marmitta... oddio, un occhiata al gt la do, per vedere come è messo... 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Settembre 19, 2011 Inviato Settembre 19, 2011 Complimenti, e buona fortuna! Facci una foto "prima e dopo" Buon lavoro e buon restauro! 0 Cita
Afry19 Inviato Settembre 19, 2011 Autore Inviato Settembre 19, 2011 Complimenti, e buona fortuna! Facci una foto "prima e dopo" Buon lavoro e buon restauro! intanto grazie dell'incoraggiamento. tutte le foto di com'è fino ad adesso le trovi qui http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/35978-domande-per-possibile-restauro-sulla-50-special.html per il motore (rispondo adesso perchè alle 6 di mattina non avevo voglia ) penso di dare una bella pulita da fuori, dare un occhiata al gt ed eventualmente rettificarlo/cambiarlo. piuttosto vi faccio un altro paio di domande: impianto elettrico: funziona ancora bene. tengo questo o lo cambio d'ufficio? la cresta del primavera ha gli stessi fori di quella special? 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Settembre 19, 2011 Inviato Settembre 19, 2011 intanto grazie dell'incoraggiamento. tutte le foto di com'è fino ad adesso le trovi qui http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/35978-domande-per-possibile-restauro-sulla-50-special.html per il motore (rispondo adesso perchè alle 6 di mattina non avevo voglia ) penso di dare una bella pulita da fuori, dare un occhiata al gt ed eventualmente rettificarlo/cambiarlo. Figurati... proprio come me ne avevi parlato su faccia libro, però vedo che da allora ti sei preso molte "licenze poetiche"... Mi sa che si moltiplicheranno... piuttosto vi faccio un altro paio di domande:impianto elettrico: funziona ancora bene. tengo questo o lo cambio d'ufficio? Io direi di sì. Al massimo dagli una revisionata, controllando i vari contatti con un tester e verficando che non si stia ossidando/sbucciando/staccando nulla. Al che, vedi se c'è qualcosa da verificare/stringere/sostituire... anche alle puntine... Per il resto non ti so aiutare, non la conosco bene la Special e le precedenti... 0 Cita
Afry19 Inviato Settembre 19, 2011 Autore Inviato Settembre 19, 2011 se intedi da quando l'ho presa, è stata personalizzata CON GUSTO... gli adesivi sono per coprire delle magagne, e i pezzi rossi sono per cambiare... sembrava uscita da un film in bianco e nero quando l'ho presa... nera e grigia... adesso è mulitcolor (gialla, nera, grigia, rossa, rosa.... ):mrgreen: l'impianto elettrico... non so. devo vedere... della roba era già stata cambiata (bobina, puntine, condensatore, paraolio, revisione carburo... quindi della roba è già a posto quindi... 0 Cita
zichiki96 Inviato Settembre 19, 2011 Inviato Settembre 19, 2011 della roba era già stata cambiata (bobina, puntine, condensatore, paraolio, revisione carburo... quindi della roba è già a posto quindi... Io ho consumato due paraoli in 6 mesi, pensa te. Io per quel che costa e per la semplicità lo cambierei. Inoltre cambierei i cavi marce,freni,frizione e acceleratore con relative guaine. Inoltre cambierei le ganasce (se sono ok no, io ne ho trovate alcune nuove in amianto come quelle vecchie. ) 0 Cita
Afry19 Inviato Settembre 19, 2011 Autore Inviato Settembre 19, 2011 ho la fattura del lavoro. quindi se si spacca sono caxxi suoi... 110 € non sono mica noccioline... Inoltre cambierei le ganasce (se sono ok no, io ne ho trovate alcune nuove in amianto come quelle vecchie. ) cambio tutto il gruppo ruota (monto l'originale da 9/2.75 pollici) quindi cerchi, tamburi, ganasce, copertoni e camere d'aria nuovi... Inoltre cambierei i cavi marce,freni,frizione e acceleratore con relative guaine se leggesti ti accorgeresti che è già in lista... 0 Cita
zichiki96 Inviato Settembre 19, 2011 Inviato Settembre 19, 2011 ho la fattura del lavoro. quindi se si spacca sono caxxi suoi... 110 € non sono mica noccioline... cambio tutto il gruppo ruota (monto l'originale da 9/2.75 pollici) quindi cerchi, tamburi, ganasce, copertoni e camere d'aria nuovi... 110€ di lavoro per quelle cosine? :orrore: Mi pare che siano 60€ di pezzi e quindi 50 € di lavoro? Io con 70€ di lavoro ho aperto il carter e cambiato albero, cuscinetti, paraoli,bobina, condensatore, molla frizione e cilindro. 0 Cita
Afry19 Inviato Settembre 19, 2011 Autore Inviato Settembre 19, 2011 dammi 10 minuti e ti metto la fattura. cmq ha fatto anche altro... EDIT: eccola 0 Cita
Afry19 Inviato Settembre 20, 2011 Autore Inviato Settembre 20, 2011 venerdi al mio trabiccolo macinachilometri verranno cambiati entrambi i fili delle marce. per fortuna me ne sono accorto in tempo... comunque vi volevo chiedere una cosa. devo acquistare un mare di roba. vsp italia è un sito affidabile? dovrei prendere: - 2 tamburi aperti da 9 (vsp) - ganasce (vsp) - 3 cerchi da 9 (vsp) - portaruota (gipirat me lo tiene da parte;-)) - tappo mozzo ant (gipirat me lo tiene da parte;-)) - coprimolleggio (vsp) - portatarga (vsp) - copertoni (continental fascia bianca. e dove li trovo?) - camere d'aria (gommista) - bordoscudo (quello su vsp italia a 10 euro è piaggio? se non lo è è buono lo stesso?) - gancio sella (vsp) - fili acceleratore, freni, frizione e marce (vsp) - impianto elettrico (vsp) - guaine (che so che sono da buttare) (vsp) - ed eventualmente le scritte (se non riesco a recuperare queste... ) (vsp) grazie e 0 Cita
zichiki96 Inviato Settembre 20, 2011 Inviato Settembre 20, 2011 venerdi al mio trabiccolo macinachilometri verranno cambiati entrambi i fili delle marce. per fortuna me ne sono accorto in tempo... comunque vi volevo chiedere una cosa. devo acquistare un mare di roba. vsp italia è un sito affidabile? dovrei prendere: - 2 tamburi aperti da 9 (vsp) - ganasce (vsp) - 3 cerchi da 9 (vsp) - portaruota (gipirat me lo tiene da parte;-)) - tappo mozzo ant (gipirat me lo tiene da parte;-)) - coprimolleggio (vsp) - portatarga (vsp) - copertoni (continental fascia bianca. e dove li trovo?) - camere d'aria (gommista) - bordoscudo (quello su vsp italia a 10 euro è piaggio? se non lo è è buono lo stesso?) - gancio sella (vsp) - fili acceleratore, freni, frizione e marce (vsp) - impianto elettrico (vsp) - guaine (che so che sono da buttare) (vsp) - ed eventualmente le scritte (se non riesco a recuperare queste... ) (vsp) grazie e Gino mi pare che abbia anche il carbone anteriore. 0 Cita
Afry19 Inviato Settembre 20, 2011 Autore Inviato Settembre 20, 2011 se li prendo, compro la coppia (su ebay a 80€) e preferirei evitare ebay... quindi di conseguenza chiederò a paolone se può procurarmeli... (gino lo ha venduto... ) 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Settembre 20, 2011 Inviato Settembre 20, 2011 da vsp ho comperato un cerchio aperto da nove, sai cosa hanno? praticamente, hai presente dove esce la valvola, la parte opposta del semicerchio non ha il foro dove inserirla ma è a forma di U, la valvola tende ad alzarsi e va a toccare sul coprimozzo, infatti lo sto usando per il posteriore, inoltre i bulloni che tengono unite le due parti sono più grandi degli originali... 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Settembre 20, 2011 Inviato Settembre 20, 2011 in pratica non ha questo foro, ma è aperto... 0 Cita
zichiki96 Inviato Settembre 20, 2011 Inviato Settembre 20, 2011 se li prendo, compro la coppia (su ebay a 80€) e preferirei evitare ebay... quindi di conseguenza chiederò a paolone se può procurarmeli... (gino lo ha venduto... ) Ma non li hai ancora presi? Porta ruota scorta Viganò Vespa 50 Special 9"-10" - NOS | eBay Tappo tamburo ant Vespa 50 R Special 3M Elestart - NOS | eBay che se non li prendi, io forse sarei interessato, soprattutto al tappo. 0 Cita
Afry19 Inviato Settembre 21, 2011 Autore Inviato Settembre 21, 2011 Ma non li hai ancora presi? Porta ruota scorta Viganò Vespa 50 Special 9"-10" - NOS | eBay Tappo tamburo ant Vespa 50 R Special 3M Elestart - NOS | eBay che se non li prendi, io forse sarei interessato, soprattutto al tappo. non ci provare... ho avvertio gino.e me li tiene per un mese... comunque se i cerchi sono diversi li cercherò usati.. 0 Cita
Afry19 Inviato Settembre 26, 2011 Autore Inviato Settembre 26, 2011 fra un ora viene a vederla il "vernicatore" mado... sono gasatissimo... 0 Cita
Ndea46 Inviato Settembre 26, 2011 Inviato Settembre 26, 2011 allora??? Novità? :mrgreen: Guarda che nn ti aspetto eh... 0 Cita
Afry19 Inviato Settembre 26, 2011 Autore Inviato Settembre 26, 2011 E' venuto... non la pensava ridotta cosi... appena è arrivato si è messo a guardare la chiappetta lato motore. secondo lui è stata sostituita e attaccata un altra di qualche altra vespa. io ho guardato e non ho visto niente. non ne è sicuro ma secondo lui la crepa sulla chiappetta è lo stucco crepato che hanno messo sulla saldatura... BOH... poi si è messo le mani nei capelli per come è stata riverniciata (e posso capirlo) per le crepe e le botte. mi salda il manubrio (anche se non ho il pezzo...) è venuto fuori che lui le trova a 350€ conservate... non so... non trovi manco un catorcio a quel prezzo... secondo lui 600€ sarebbero stati troppi (intendo il prezzo d'acquisto...) parte degli €. sui 550/600 euro (max 650/700) sabbiatura compresa... ha detto che almeno di 20 ore di manodopera ci sono. 150 di sabbiatura 200/250 materiale il resto manodopera. mi sembrerebbe onesto... e ora la parte piu divertente: è libero il mese prossimo quindi ho del tempo per smontarla quindi... LA SMONTO IO!!! :risata1: ci metterò un mare di tempo ma la soddisfazione sarà unica... adesso dovete fare solo una cosa... ditemi da dove diavolo iniziare e che cosa devo leggermi... 0 Cita
Ndea46 Inviato Settembre 26, 2011 Inviato Settembre 26, 2011 Prepara la mail che ti mando un pò di materiale....e poi posta qui ogni domanda,vedrai che in tempo zero la smontiamo (guarda il post della special e capirai quanto tempo ci vuole ). Qualche consiglio: fai molte foto, ti torneranno utilissime in fase di montaggio, possibilmente suddividi tutte le parti in sacchetti, e preparati a divertirti, restaurare una vespa è davvero un hobby fantastico! EDIT: Per iniziare inizia a guardare il sito http://www.palli.it, li trovi molte guide passo passo su come smontare buona parte della vespa. 0 Cita
Ndea46 Inviato Settembre 26, 2011 Inviato Settembre 26, 2011 Anche questa pagina può tornartiutile: smontare vespa foto operazioni , manutenzione e fai da te vespa 0 Cita
Afry19 Inviato Settembre 27, 2011 Autore Inviato Settembre 27, 2011 ho letto tutti i link... direi che sono fatti molto bene... comunque se tutto va bene comincio sabato a smontarla. al max quello dopo... non penso di darla in mano a quel tizio... non CI ha dato una bella impressione... comunque penso di sapere dove portarla... ps: ndea, hai mp... 0 Cita
Afry19 Inviato Settembre 29, 2011 Autore Inviato Settembre 29, 2011 oggi ho fatto il giro di un paio di carrozieri. domani la porto a far vedere alla prima... la prima faceva sabbiature e se il telaio non era messo eccessivamente male (botte ecc) verniciava anche ma non è il mio caso... la seconda invece, mi ispirava molto... stava facendo una vn2t, e aveva completato da poco una 50 l verdemela, una v31 del 51, una pk e un px rosso... veramente dei capolavori... la v31 era SPETTACOLARE!!!!! prezzo dagli 800 ai 1000 € sabbiatura compresa (1000 solo se veramente conciata male... ) 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.