doles Inviato Settembre 11, 2011 Inviato Settembre 11, 2011 Ecco le prime foto della mia vespa 50 R fresca di restauro.La vespa era di mio padre e questo è già il secondo restauro. Il primo l'ho fatto 14 anni fa ai tempi del liceo. 0 Cita
doles Inviato Settembre 11, 2011 Autore Inviato Settembre 11, 2011 ciao, grazie mille stamani ho anche montato la staffa per la ruota di scorta la ruota completa e la borsetta. Credo che mi manchi solo lo specchietto e l'adersivo R e poi da valutare se voglio prenderci anche il contachilometri. Voi che dite varrebbe la pena montarlo? 0 Cita
Noiva Inviato Settembre 11, 2011 Inviato Settembre 11, 2011 Certamente è più bella, sembra più comleta, ma così va benone. 0 Cita
vespa r102 Inviato Settembre 13, 2011 Inviato Settembre 13, 2011 bella pero ci sono delle cose non originali per esempio il cavaletto che deve essere da 16mm zincato non nero;-) il coprivolano e quello della pk e non va cromato;-) e anche la scritta vespa 50 posteriore 0 Cita
Vespacromo Inviato Settembre 13, 2011 Inviato Settembre 13, 2011 Bellissima sia il modello che il colore!! Complimentissimi 0 Cita
Afry19 Inviato Settembre 13, 2011 Inviato Settembre 13, 2011 le scritte sono giuste. il corpivolano no e nemmeno il colore del cavalletto... 0 Cita
Vespa979 Inviato Settembre 13, 2011 Inviato Settembre 13, 2011 Le scritte, ha fatto un miscuglio: se ha la scritta ant. in corsivo obliqua, dietro deve avere solo l'adesivo, se quella ant. è orizzontale dietro deve starci solo la scritta vespa 50 senza adesivo. come già detto, clacson, copriventola, cavalletto, andrebbero cambiati con quelli originali, poi il tappo copri manubrio dovrebbe essere in tinta, e le manopole ci vorrebbero quelle grige a quadratini con stemma esagonale. Ciò non toglie che è molto bella, e sopratutto è di uno dei colori che preferisco. 0 Cita
doles Inviato Settembre 13, 2011 Autore Inviato Settembre 13, 2011 Il cavalletto non è mai stao verniciato, la vespa mio padre l'acquistò nuova con quel cavalletto e con quel colore. La scritta vespa 50 posteriore l'ho messa per copire i due fori che sono da sempre presenti. Il coprivolano l'ho preso cromato perchè nelle foto in rete come questa é presente cromato e non nero. Il suo originale è nero. Nemmeno le manopole le ha mai avute grige, lo so per certo perchè quelle originale le tagliai io col coltello quando ero piccolo. Il tappo coprimanubrio era in effetti in tinta ma al tempo del primo restauro il meccanico me lo smarrì e mi diede quello preso da un'altra vespa. Di fatto dovrei sostituire solo il coprivolano e il clacson. 0 Cita
Afry19 Inviato Settembre 13, 2011 Inviato Settembre 13, 2011 il coprivolano è verniciato dello stesso colore dei cerchi (quello che hai montato è pure della pk) e il cavalletto è nero solo sui px 0 Cita
Noiva Inviato Settembre 13, 2011 Inviato Settembre 13, 2011 Il cavalletto non è mai stao verniciato, la vespa mio padre l'acquistò nuova con quel cavalletto e con quel colore. La scritta vespa 50 posteriore l'ho messa per copire i due fori che sono da sempre presenti. Il coprivolano l'ho preso cromato perchè nelle foto in rete come questa é presente cromato e non nero. Il suo originale è nero. Nemmeno le manopole le ha mai avute grige, lo so per certo perchè quelle originale le tagliai io col coltello quando ero piccolo. Il tappo coprimanubrio era in effetti in tinta ma al tempo del primo restauro il meccanico me lo smarrì e mi diede quello preso da un'altra vespa. Di fatto dovrei sostituire solo il coprivolano e il clacson. Quindi molti particolari sono originali come all'epoca dell'aqcuisto, interessante. 0 Cita
Boogs Inviato Settembre 15, 2011 Inviato Settembre 15, 2011 Il colore e il modello sono perfetti! Complimenti per la tua Vespa!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.