luki!! Inviato Settembre 1, 2011 Inviato Settembre 1, 2011 ciao ragazzi!!!!!!! ho una richiesta.... sto restaurando una vnb4 del 63, il problema è che nn riesco a togliere le manopole!!!!!sia la destra che la sinistra, quella di sinistra è proprio impuntata, e le marce nn girano..... devo solo picchiarle fuori o c'è qualche metodo specifico???? proprio non riesco a levarle!!!!!!!!!! 0 Cita
zichiki96 Inviato Settembre 1, 2011 Inviato Settembre 1, 2011 scalda con un cannello la zona e prova a cacciarle 0 Cita
luki!! Inviato Settembre 1, 2011 Autore Inviato Settembre 1, 2011 no scusa mi sono spiegato male, le chiamo manopole, ma intendo il tubo dove metti le manopole, che nell vnb4 ha attaccato sulla parte sx le marcie, ma è mega mega impuntato, nn sò km si fa nn è km i manubri delle 50 o delle pimavera.... 0 Cita
zantoine83 Inviato Settembre 1, 2011 Inviato Settembre 1, 2011 Se il manubrio è bloccato inonda tutto di svitol e lascia agire per un po' di tempo (si parla di giorni) e dai qualche colpetto addiale per cercare di scollare la ruggine che in tubi hanno creato sull'alluminio...se non ottieni risultati devi passare alle maniere forti cercando di riscaldare il manubrio con la fiamma. Ovviamente è scontato che hai smontato i fermi dove vanno collegari i capicorda dei cavi acceleratore e marce! Ma la manopola dell'acceleratore gira? 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Settembre 2, 2011 Inviato Settembre 2, 2011 Sezione non corretta, quando l'argomento riguarda problematiche specifiche, vanno utilizzati i sub forum, grazie, te lo sposto in officina largeframe. 0 Cita
luki!! Inviato Settembre 2, 2011 Autore Inviato Settembre 2, 2011 svitol e wd40 in abbondanza gia dati... continuo ancora per un pò, le piastre dei capicorda le ho già tolte.... l'acceleratore gira e si muove di un centimetro,ma nn si sfila,e l'alluminio nn si muove di un millimetro,idem quello delle marce, volevo capire come era dentro,se solo a pressione o avvitato agganciato in qualche maniera... non trovo esplosi...chiedo per lavorare meglio e essere sicuro di nn rompere nulla.... perchè nn adotta il sistema delle 50 e ho un pò di cagotto a forzare spostare schiacciare.....grazie mille spero in chiarimenti...e le ghiere della forcella... quella che rimane nel telaio in alto e in basso, dove girano i cuscinetti...li tolgo in che maniera???? 0 Cita
zantoine83 Inviato Settembre 2, 2011 Inviato Settembre 2, 2011 Allora se l'acceleratore ed hai tolto tutto DEVE uscire! Sei sicuro di aver tolto tutto? l'impianto elettrico e il cavo del freno anteriore? Comunque non ci sono altri fermi assiali oltre le piastre dei capicorda. Le ghiere della forcella le sviti o con la chiave apposita o con cacciavite e martello! 0 Cita
Meganoide Inviato Settembre 2, 2011 Inviato Settembre 2, 2011 svitol e wd40 oppure a mollo nella benza 0 Cita
luki!! Inviato Settembre 2, 2011 Autore Inviato Settembre 2, 2011 allora se l'unico blocco del tubo della manopola è solo la piastra per i capo corda allora sforzo e continuo a lubrificare, e quello delle marce idem, sicuro che anche per i pezzi in allumino dove ci sono i numeri delle marce (per intenderci)sono solo a pressione??? e le ghiere che ntendo sono quelle dove ci scivolano sopra i cuscinetti, nn sono da svitare......credo... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.