_MATTEO_ Inviato Agosto 28, 2011 Inviato Agosto 28, 2011 Salve a tutti. Sono in possesso di una vespa 125 primavera et3 completamente originale. Ora devo cambiare la marmitta dato che ha parecchi anni. Sono indeciso se comprare una proma o una sito siluro, come quella che ho già. Premetto che sono intenzionato a mantenere il motore della vespa originale. La mia domanda è... montando solo una proma, con tutto il resto originale, riuscirei a guadagnare qualcosa in più di ripresa e allungo rispetto alla sito siluro ? In poche parole, montando la proma in un motore originale, si sente la differenza rispetto alla siluro ? Grazie in anticipo. 0 Cita
superchicco Inviato Agosto 28, 2011 Inviato Agosto 28, 2011 Probabilmente avrai un lieve guadagno in prestazioni ma una enorme perdita in stile ed eleganza.... 0 Cita
gripatutto Inviato Agosto 28, 2011 Inviato Agosto 28, 2011 già se vuoi eleganza vai di siluro cromata, se vuoi prestazioni vai di proma!! 0 Cita
andre50special Inviato Agosto 28, 2011 Inviato Agosto 28, 2011 già se vuoi eleganza vai di siluro cromata, se vuoi prestazioni vai di proma!! ehh si ahh !!:quote:questa è della faco bellissima! 0 Cita
_MATTEO_ Inviato Agosto 28, 2011 Autore Inviato Agosto 28, 2011 Ma su un motore originale secondo voi si sente differenza con la proma?......... voglio dire.... non ho un 130, ho il 125 tre travasi... 0 Cita
luciovr Inviato Agosto 28, 2011 Inviato Agosto 28, 2011 Se hai intenzione di cedere la vecchia siluro originale fammi un fischio. Io ho su una Polini seminuova e vorrei rimetterla originale (causa FdO) 0 Cita
gripatutto Inviato Agosto 29, 2011 Inviato Agosto 29, 2011 Ma su un motore originale secondo voi si sente differenza con la proma?......... voglio dire.... non ho un 130, ho il 125 tre travasi... certo che si sente!! io comunque ti consiglierei la siluro cromata, tanto non è che devi fare le gare!! 0 Cita
_MATTEO_ Inviato Agosto 29, 2011 Autore Inviato Agosto 29, 2011 certo che si sente!! io comunque ti consiglierei la siluro cromata, tanto non è che devi fare le gare!! Preferisco la classica siluro nero fumo...... quella cromata non mi piace molto.... 0 Cita
_MATTEO_ Inviato Agosto 29, 2011 Autore Inviato Agosto 29, 2011 Se hai intenzione di cedere la vecchia siluro originale fammi un fischio. Io ho su una Polini seminuova e vorrei rimetterla originale (causa FdO) Non ho intenzione di cederla anche perchè è la sua prima marmitta e la voglio quindi conservare.....e poi funziona ancora... si è solo ossidata ... 0 Cita
FedeBO Inviato Agosto 29, 2011 Inviato Agosto 29, 2011 sul motore originale non so dirti quanto ti convenga...io la montavo con quella configurazione prima di rifare il motore, avevo comprato la vespa così ... rumore molto bello ma in prestazioni non mi sembrava desse chissà cosa. Infatti ho montato la siluro della sito quando ho rifatto il motore. 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Agosto 29, 2011 Inviato Agosto 29, 2011 vai di siluro...è più elegante ...... 0 Cita
_MATTEO_ Inviato Agosto 29, 2011 Autore Inviato Agosto 29, 2011 ho deciso.... compro una sito siluro nero fumo..... piccola curiosità... sapete dirmi se la proma è omologata per la 125 et3, dato che ha stampato il DGM ??.... 0 Cita
daviserra Inviato Agosto 29, 2011 Inviato Agosto 29, 2011 Fai bene a mettere la siluro a mio avviso..Poi la sito è leggermente più performante dell'originale. La proma a mio avviso da un buon allungo ma perde ai bassi a confronto della siluro. Per concludere, la proma NON è omologata per l'uso strdale.I DGM che sono stampigliati sulla marmitta non hanno alcun valore con le FdO.. 0 Cita
luciovr Inviato Agosto 29, 2011 Inviato Agosto 29, 2011 La Proma non saprei, ma la Polini ti dava un adesivo ed una specie di certificato da conservare: http://www.polini.com/dep/PI423_200_2025.pdf Al mio centro revisioni e' andato benissimo, alle FdO un po meno: le modifiche autorizzate sono solo quelle scritte dalla motorizzazione sul libretto 0 Cita
_MATTEO_ Inviato Agosto 29, 2011 Autore Inviato Agosto 29, 2011 Grazie a tutti...... monterò la sito siluro allora..... non voglio rischiare di girare con lo scarico non omologato 0 Cita
_MATTEO_ Inviato Agosto 30, 2011 Autore Inviato Agosto 30, 2011 Qualcuno sa spiegarmi come smontare/montare la marmitta siluro dell'et3 ?? è un operazione difficile oppure anche un principiante come me riesce a farla ? 0 Cita
FedeBO Inviato Agosto 30, 2011 Inviato Agosto 30, 2011 Qualcuno sa spiegarmi come smontare/montare la marmitta siluro dell'et3 ??è un operazione difficile oppure anche un principiante come me riesce a farla ? hai il motore smontato? se sì parti dal collettore (il tubo che va attaccato al cilindro): monti il collettore con la sua guarnizione, non stringendo i dadi completamente; poi monti il il siluro al carter senza avvitare completamente ed infine avviti il siluro al collettore, sempre senza stringere completamente. Procedi stringendo un pò alla volta tutti i serraggi. Occhio che il collettore deve essere quello per ET3, se è quello per special non va bene perchè è più corto (a me è capitato). Se hai il motore montato sganci l'ammortizzatore dopo aver messo la pedana su una cassa o altro che la tenga sollevata da trerra, togli la cuffia e procedi. Non sarà facile svitare il dado sul lato interno, devi armarti di pazienza. Occhio ai cavi centralina, se te la vedi brutta, nel senso che torano troppo, ti consiglio di sganciarli momentaneamnete, idem per il collettore. Più il motore è in basso e menoi fatica farai. Poi procedi come sopra 0 Cita
_MATTEO_ Inviato Agosto 30, 2011 Autore Inviato Agosto 30, 2011 hai il motore smontato? se sì parti dal collettore (il tubo che va attaccato al cilindro): monti il collettore con la sua guarnizione, non stringendo i dadi completamente; poi monti il il siluro al carter senza avvitare completamente ed infine avviti il siluro al collettore, sempre senza stringere completamente. Procedi stringendo un pò alla volta tutti i serraggi. Occhio che il collettore deve essere quello per ET3, se è quello per special non va bene perchè è più corto (a me è capitato).Se hai il motore montato sganci l'ammortizzatore dopo aver messo la pedana su una cassa o altro che la tenga sollevata da trerra, togli la cuffia e procedi. Non sarà facile svitare il dado sul lato interno, devi armarti di pazienza. Occhio ai cavi centralina, se te la vedi brutta, nel senso che torano troppo, ti consiglio di sganciarli momentaneamnete, idem per il collettore. Più il motore è in basso e menoi fatica farai. Poi procedi come sopra Ho il motore montato. Per togliere la vecchia marmitta prima tologo il siluro e poi il collettore lavorando dalla parte del cilindro ?.......... e dove devo agire per abbassare l'ammortizzatore ?? 0 Cita
FedeBO Inviato Agosto 30, 2011 Inviato Agosto 30, 2011 Ho il motore montato. Per togliere la vecchia marmitta prima tologo il siluro e poi il collettore lavorando dalla parte del cilindro ?.......... e dove devo agire per abbassare l'ammortizzatore ?? il siluro della prima è trattenuto dalle 2 molle, devi svitare anche il bullone sul carter. Il collettore è attaccato al cilindro; metti la vespa su qualcosa in modo tale che la ruota posteriore sia sollevata da terra; sviti il dado del perno ammortizzatore sul carter, sfili il perno e il motore scenderà. Per lavorare agevolmente ti consiglio di separare il carburatore dal collettore; poi alza il telaio il modo tale che il motore si scopra il più possibile, ma attenzione ai cavi della centralina! 0 Cita
_MATTEO_ Inviato Agosto 30, 2011 Autore Inviato Agosto 30, 2011 il siluro della prima è trattenuto dalle 2 molle, devi svitare anche il bullone sul carter. Il collettore è attaccato al cilindro; metti la vespa su qualcosa in modo tale che la ruota posteriore sia sollevata da terra; sviti il dado del perno ammortizzatore sul carter, sfili il perno e il motore scenderà. Per lavorare agevolmente ti consiglio di separare il carburatore dal collettore; poi alza il telaio il modo tale che il motore si scopra il più possibile, ma attenzione ai cavi della centralina! Grazie mille vedrò cosa riuscirò a fare........ Ultima domanda..... secondo te ha senso tenete il collettore vecchio e montare solo la siluro nuova ?....così è sufficiente che lavori solo dalla parte della marmitta semplificando molte cose....... 0 Cita
gripatutto Inviato Agosto 30, 2011 Inviato Agosto 30, 2011 è abbastanza sensato ma secondo me sarà parecchio tappato anche quello!!! io lo cambierei! 0 Cita
_MATTEO_ Inviato Agosto 30, 2011 Autore Inviato Agosto 30, 2011 è abbastanza sensato ma secondo me sarà parecchio tappato anche quello!!! io lo cambierei! Ma per cambiarlo mi sembra di aver capito che non è tanto facile..... devo togliere anche il carburatore ? 0 Cita
FedeBO Inviato Agosto 31, 2011 Inviato Agosto 31, 2011 Grazie mille vedrò cosa riuscirò a fare........ Ultima domanda..... secondo te ha senso tenete il collettore vecchio e montare solo la siluro nuova ?....così è sufficiente che lavori solo dalla parte della marmitta semplificando molte cose....... non puoi!il collettore proma, oltre ad essere più grande (è una semiespansione) è trattenuto da molle e non imbullonato come quello della sito e dell'originale. 0 Cita
FedeBO Inviato Agosto 31, 2011 Inviato Agosto 31, 2011 Ma per cambiarlo mi sembra di aver capito che non è tanto facile..... devo togliere anche il carburatore ? il carburatore lo togli per alzare il telaio e vedere il cilindro il più possibile, è solo un dado da svitare! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.