juri Inviato Agosto 10, 2011 Inviato Agosto 10, 2011 Scusate se mi intrometto qui......Ho comprato l impianto per la mia pk....finito di montarlo e collegarlo (non ho collegato le frecce dietro devo cambiarle), provo ad accendere e caso voglia che mi funzioni solo i nottolino d accensione...:testate: scusate se lo scrivo qui ma non mi fa più aprire discussioni 0 Cita
juri Inviato Agosto 10, 2011 Autore Inviato Agosto 10, 2011 Buongiorno a tutti! Oggi ho sostituito l' impianto elettrico della mia pk 50 s.... solo che non funzionano le luci....funziona solo freccie e clacson e nottolino :testate: come ho detto in un altro post sostituisco un pezzo e non funziona :cry: Grazie in anticipo per le risposte e la gentile collaborazione :mrgreen: 0 Cita
sartana1969 Inviato Agosto 11, 2011 Inviato Agosto 11, 2011 ho unito le discussioni continua qua 0 Cita
juri Inviato Agosto 11, 2011 Autore Inviato Agosto 11, 2011 Grazie Sartana, e che avevo un piccolo problema ad aprire le discussioni..... 0 Cita
Mincio82 Inviato Agosto 11, 2011 Inviato Agosto 11, 2011 Ciao, non so se può esserti di aiuto ma credo sia normale che l'impianto non funzioni al 100% dato che sei senza freccie..l'impianto vespa funziona a "cascata" e ha molte masse in comune..quindi se non colleghi tutto potresti trovarti in questa situazione 0 Cita
alexpk Inviato Agosto 11, 2011 Inviato Agosto 11, 2011 senza che tutte le frecce siano collegate non potranno mai andare, neanche se le preghi in ginocchio... 0 Cita
juri Inviato Agosto 11, 2011 Autore Inviato Agosto 11, 2011 H quindi dite che l' impianto non funziona perchè non sono collegate le frecce? 0 Cita
Mincio82 Inviato Agosto 11, 2011 Inviato Agosto 11, 2011 Se sei sicuro che l'impianto è collegato correttamente controlla anche le masse al telaio..nel caso di vespe appena verniciate o un po arrugginite capita che per colpa di una massa che non fa massa ci si perda un sacco di tempo! 0 Cita
juri Inviato Agosto 15, 2011 Autore Inviato Agosto 15, 2011 Ragazzi qualcuno riesce a trovarmi li esplosi dell' impianto? 0 Cita
Mincio82 Inviato Agosto 15, 2011 Inviato Agosto 15, 2011 E' alla sezione download di questo sito 0 Cita
juri Inviato Agosto 15, 2011 Autore Inviato Agosto 15, 2011 E' alla sezione download di questo sito Grazie!! 0 Cita
alexpk Inviato Agosto 16, 2011 Inviato Agosto 16, 2011 prova semplicemente a collegare tutte le frecce e vedrai che poi andranno... 0 Cita
juri Inviato Agosto 20, 2011 Autore Inviato Agosto 20, 2011 Ragazzi, oggi con un po di pazienza ho collegato tutto mancano solo due lampadine che si sono bruciate . Però se accendo le luci (che non si accendono) non funziona il cicalino, spegnendole funziona.... cosa può essere?? 0 Cita
vints Inviato Agosto 21, 2011 Inviato Agosto 21, 2011 Hai controllato tutti i fili con lo schema che hai scaricato dalla sez. download? 0 Cita
juri Inviato Agosto 21, 2011 Autore Inviato Agosto 21, 2011 Dove c'è la ruota di scorta, c'è una scatoletta dove vanno collegati dei fili e vicino c'è una specie di pila per orologi, con un filo dove va collegato? 0 Cita
vints Inviato Agosto 21, 2011 Inviato Agosto 21, 2011 Allora, dal lato ruota di scorta si trovano, l'intermittente delle frecce(part.11), più un diodo Bizener (part12 "batteria da orologio", come lo hai chiamto tu). Per il collegamento guarda lo schema e sopratutto il voltaggio e wattaggio delle lampade, siccome la tua vespa ha un impianto misto (tensione 6v-12v) 0 Cita
juri Inviato Agosto 21, 2011 Autore Inviato Agosto 21, 2011 Allora, dal lato ruota di scorta si trovano, l'intermittente delle frecce(part.11), più un (part12 "batteria da orologio", come lo hai chiamto tu).Per il collegamento guarda lo schema e sopratutto il voltaggio e wattaggio delle lampade, siccome la tua vespa ha un impianto misto (tensione 6v-12v) Grazie, ma il diodo Bizener, dove va collegato, perchè guardando non ce nessun attacco 0 Cita
vints Inviato Agosto 21, 2011 Inviato Agosto 21, 2011 Grazie, ma il diodo Bizener, dove va collegato, perchè guardando non ce nessun attacco Una parte va collegata a massa, con i due fili neri, dall'altra parte con il filo verde che esce dall'intermittente. 0 Cita
juri Inviato Agosto 21, 2011 Autore Inviato Agosto 21, 2011 Una parte va collegata a massa, con i due fili neri, dall'altra parte con il filo verde che esce dall'intermittente. La scatoletta dell' intermittenza, a tre attacchi, a me escono 3 fili che ho collegto perfettamente, ma l' altro del diodo bizener non so dove collegarlo....grazie per la pazienza! 0 Cita
vints Inviato Agosto 21, 2011 Inviato Agosto 21, 2011 La scatoletta dell' intermittenza, a tre attacchi, a me escono 3 fili che ho collegto perfettamente, ma l' altro del diodo bizener non so dove collegarlo....grazie per la pazienza! Dimmi il colore dei fili che hai collegato alla scatoletta dell'intermittenza, e l'altro filo che non sai dove collegare. Se hai una foto andrebbe meglio. 0 Cita
juri Inviato Agosto 21, 2011 Autore Inviato Agosto 21, 2011 Dimmi il colore dei fili che hai collegato alla scatoletta dell'intermittenza, e l'altro filo che non sai dove collegare.Se hai una foto andrebbe meglio. Foto non ne ho ma, in mezzo ho collegato il blu e il verde che erano assieme, a sinistra un filo viola e bianco,e a destra un filo bianco. 0 Cita
vints Inviato Agosto 21, 2011 Inviato Agosto 21, 2011 Foto non ne ho ma, in mezzo ho collegato il blu e il verde che erano assieme, a sinistra un filo viola e bianco,e a destra un filo bianco. Allora 1) il filo verde e quello blu vanno insieme; 2) il filo verde va collegato al diodo bizener ed all' intermittente; 3) l'altro capo del bizener va a massa. 4) Insieme al filo blu e verde dovrebbe essere collegato anche un filo bianco/verde; 0 Cita
juri Inviato Agosto 21, 2011 Autore Inviato Agosto 21, 2011 Allora1) il filo verde e quello blu vanno insieme; 2) il filo verde va collegato al diodo bizener ed all' intermittente; 3) l'altro capo del bizener va a massa. 4) Insieme al filo blu e verde dovrebbe essere collegato anche un filo bianco/verde; Riepilogando, il filo blu e verde ce li ho collegati assieme, il filo verde del diodo non lo collegato e verde, non ho altri fili collegati per la massa del diodo, e assieme al blu e verde non ho un bianco e verde ma un bianco e viola! 0 Cita
juri Inviato Agosto 21, 2011 Autore Inviato Agosto 21, 2011 Ho guardato ma non riesco a collegare il diodo non e che riuscite a trovarmi delle foto di un intermittente e diodo già montati? Grazie 0 Cita
vints Inviato Agosto 21, 2011 Inviato Agosto 21, 2011 Ho guardato ma non riesco a collegare il diodo non e che riuscite a trovarmi delle foto di un intermittente e diodo già montati? Grazie il filo verde è lo stesso che collega sia l'intermittente, sia il diodo, lo si vede bene nello schema 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.