Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

devo compilare il modello TT2118 per richiedere il libretto per la mia special (ovviamente 50), la targa ( che non ho mai avuto) il collaudo, ed ho qualche perplessità-insicurezza.

la parte dei dati anagrafici, và bè, si sà... insomma...

in alto ci sono 2 caselle per la causale aggiornamento A e B e non so quali numeri della tabella riassuntiva devo mettere ( immatricolazione? reimmatr? etc etc),

subito dopo mi si chiede di essere, con la nota 2, di esplicitare a che titolo si richiede l'operazione.

tra i dati anagrafici mi viene chiesto la denominazione e credo di dover scrivere (?) "persona fisica locataria" e poi trovo un'altra causale aggiornamento C.

le altre perplessità le ho tra i dati del ciclomotore, ovvero il punto 19 (già circolante) il punto 20 (codice identificativo ciclomotore) ed la causale aggiornamento D.

io sono un semplice privato che vuole rimettere in strada la propria vespa dopo tanti anni.

ringrazio anticipatamente chi mi può dare una mano....

Inviato
devo compilare il modello TT2118 per richiedere il libretto per la mia special (ovviamente 50), la targa ( che non ho mai avuto) il collaudo, ed ho qualche perplessità-insicurezza.

la parte dei dati anagrafici, và bè, si sà... insomma...

in alto ci sono 2 caselle per la causale aggiornamento A e B e non so quali numeri della tabella riassuntiva devo mettere ( immatricolazione? reimmatr? etc etc),

subito dopo mi si chiede di essere, con la nota 2, di esplicitare a che titolo si richiede l'operazione.

tra i dati anagrafici mi viene chiesto la denominazione e credo di dover scrivere (?) "persona fisica locataria" e poi trovo un'altra causale aggiornamento C.

le altre perplessità le ho tra i dati del ciclomotore, ovvero il punto 19 (già circolante) il punto 20 (codice identificativo ciclomotore) ed la causale aggiornamento D.

io sono un semplice privato che vuole rimettere in strada la propria vespa dopo tanti anni.

ringrazio anticipatamente chi mi può dare una mano....

Il mio consiglio è di chiedere direttamente aiuto all'impiegato allo sportello (tra l'altro, sono lì per questo!), portandoti appresso tutti i documenti del caso.

 

E segnati su un foglietto la sigla di omologazione, in caso non ci sia sul libretto!

 

Ciao, Gino

Inviato
Il mio consiglio è di chiedere direttamente aiuto all'impiegato allo sportello (tra l'altro, sono lì per questo!), portandoti appresso tutti i documenti del caso.

 

E segnati su un foglietto la sigla di omologazione, in caso non ci sia sul libretto!

 

Ciao, Gino

grazie gino, per l'omologazione ho il certificato d'origine della piaggio.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...