kavaba Inviato July 16, 2006 Inviato July 16, 2006 Salve a tutti, sono in possesso di una vespa 50 del 1964,era di mio nonno, e non ho nessun documento ..come posso fare per poterla riusare :idea: ?Si puo farla valere come moto d'epoca? Grazie a tutti quelli che mi risponderanno :wink: 0 Cita
LaSeR Inviato July 16, 2006 Inviato July 16, 2006 denuncia di smarrimento del libretto presso polizia o carabinieri, vai in motorizzazione prendi i bollettini e il modulo, fai il pagamento e porti il modulo compilato con la ricevuta dei bollettini, fissano il giorno in cui devi andare in motorizzazione... e dopo qualche giorno hai il libretto, poi vabbè...per l'assicurazione devi trovare l'assicurazione piu conveniente, fatti un giro per le compagnie della tua città e senti che ti dicono. p.s. = per avere il libretto dev'essere funzionante, quindi freni, luci, clacson ecc... e la velocità max non superiore a 45 ( la mia faceva 40, tutte le vespe 50 originali di solito non varcano la soglia dei 40) 0 Cita
GiPiRat Inviato July 17, 2006 Inviato July 17, 2006 I ciclomotori non vengono considerati moto d'epoca, a meno che non siano iscritti al registro storico FMI o ASI (solo per quelli anteriori al 1976, tranne rare eccezioni). Le compagnie assicurative fanno accedere i ciclomotori alle tariffe agevolate per veicoli d'epoca solo, in genere, se hai altri veicoli assicurati con loro. Ciao, Gino 0 Cita
vespa50L Inviato Giugno 26, 2007 Inviato Giugno 26, 2007 Anche la mia vespa 50L del 69 è senza libretto... in questo momento non funziona perchè la sto sistemando, ma posso ugualmente fare la denuncia di smarrimento e poi richiedere quello nuovo???? Ciao grazie 0 Cita
PaSqualo Inviato Giugno 27, 2007 Inviato Giugno 27, 2007 La denuncia puoi farla quando vuoi. Poi dovrai andare al collaudo dove ti daranno oltre al nuovo libretto, anche la nuova targa rettangolare a 6 caratteri alfanumerici. 0 Cita
vespa50L Inviato Giugno 27, 2007 Inviato Giugno 27, 2007 A non sapevo che abche per i 50 con lo smarrimento del libretto era poi obbligatorio fare il collaudo... Grazie.. 0 Cita
PaSqualo Inviato Giugno 27, 2007 Inviato Giugno 27, 2007 Necessario. Adesso con l'introduzione della nuova targa, dopo il collaudo so che ti rilasciano sia il libretto che la targa. 0 Cita
vespa50L Inviato Giugno 27, 2007 Inviato Giugno 27, 2007 Pensavo di poter utilizzare la targa del vechio cinquantino che avevo... Ero convinto che le targhe dei 50 fossero personali e si potevano utilizzare su diversi ciclomotori.... Grazie 0 Cita
PaSqualo Inviato Giugno 27, 2007 Inviato Giugno 27, 2007 Si possono ancora utilizzare, ma in caso di collaudo per smarrimento libretto, ti danno automaticamente anche la nuova targa legata al mezzo. Comuqnue aspetta certezza e conferma dal caro GiPirat. 0 Cita
vespa50L Inviato Giugno 27, 2007 Inviato Giugno 27, 2007 Grazie, intanto non ho molta fretta, ho appena iniziato a sistemare la mia 50L del '69 e c'è abbastanza lavoro da fare... sabato spero di riusciere almeno a metterla in moto poi si vedrà per il resto.... ciao 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 29, 2007 Inviato Giugno 29, 2007 Il collaudo per smarrimento del libretto si fa solo per i ciclomotori, per tutti gli altri veicoli non si fa. Purtroppo, dal 14/07/2006, in questi casi rilasciano obbligatoriamente anche il nuovo contrassegno, che è sempre personale, ma è legato a quel singolo ciclomotore, e solo a quello, sinché non lo si vende o rottama. Comunque, conserva il vecchio contrassegno, che potrai utilizzare su eventuali altri ciclomotori che abbiano il vecchio libretto. Ciao, Gino 0 Cita
vespa50L Inviato Giugno 29, 2007 Inviato Giugno 29, 2007 Grazie, non vedo l' ora di poterla sistemare e usarla come si deve.... ciao a tutti 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.