Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Classe 1980, non ricordo niente ma c'ero. Sottolineerei il Ciao ripreso nella foto del Vespone tricolore (altro che quello dei 150 anni) e gentile fanciulla dietro. W l'Italia degli anni Ottanta!

Inviato
Classe 1980, non ricordo niente ma c'ero. Sottolineerei il Ciao ripreso nella foto del Vespone tricolore (altro che quello dei 150 anni) e gentile fanciulla dietro. W l'Italia degli anni Ottanta!

Grande:ok:

  • 1 month later...
Inviato
io ero molto giovane e ho ricordi sbiaditi, ma non credo che il mondiale del 2006 abbia dato la stessa gioia...

 

Confermo io nel 1982 avevo 11 anni, quindi li ho vissuti tutti e due. Devo ammettere però che quello che ricordo meglio è il primo, decisamente più forte sotto il profilo delle sensazioni che ha regalato.

 

:ciao::ciao:

Inviato

18 anni, vespino 50 elaborato (che ho tuttora), compagnia di pazzi tutti in vespa, amico a bordo con braccio ingessato e bandierone dell'italia conficcato tra le costole ed il gesso ( :Lol_5::Lol_5::Lol_5: ), casino immane .... ma che meraviglia!!!! :ok::ok::ok:

Nel delirio totale ho anche tamponato un furgone che mi ha fatto spaccare la chiappa dx del vespino tanto da rompermi la candela a metà! :azz:

Ma pazienza, era un'euforia contagiosa mai più provata.

 

 

"DA DA DA .... son tutti figli di Bearzot AH AH" ve la ricordate?

 

:ciao: Gg

Inviato
Cavolo ! e io in piazza castello a Torino anch'io vestito da alpino ! Che bei momenti !

E' bestiale, per caso ho scoperto qualche mese fa che è l'unica formazione che ricordo.. Vi ricordate che da bambini le sapevamo ? Le squadre eran fatte di 15 persone, 11 giocavano, poi tre riserve e il portiere di riserva che non giocava proprio mai..

 

Zoff Gentle Cabrini.. Oriali Collovati Scrirea.. Conti Tardelli Rossi.. Antognoni Altobelli !

 

E io l'alpino invece lo facevo a Bolzano.... Ho visto li le partite fino a quella col Brasile (alla Casa del Soldato), poi mi sono congedato e la semifinale e finale le ho viste a casa....

Inviato
... era un'euforia contagiosa mai più provata.

 

 

"DA DA DA .... son tutti figli di Bearzot AH AH" ve la ricordate?

 

:ciao: Gg

Eh! Come no! Indimenticabile, anch' io avevo 18 anni, e tornerei volentieri indietro.

Ciao Lux

Inviato

io sono nato 5 anni dopo xD

vorrei davvero aver vissuto gli splendidi anni '80

e anzichè avere rimpianto preferisco cercare di far rinascere quello spirito di semplicità e fratellanza che c'era in quegli anni dove chi abitava in Italia era Italiano con la I maiuscola!!!

Inviato
io sono nato 5 anni dopo xD

vorrei davvero aver vissuto gli splendidi anni '80

e anzichè avere rimpianto preferisco cercare di far rinascere quello spirito di semplicità e fratellanza che c'era in quegli anni dove chi abitava in Italia era Italiano con la I maiuscola!!!

 

Sai, una cosa rimpiango di quei tempi: la semplicità della vita e la libertà di poter dar sfogo all'inventiva.

Oggi abbiamo un mondo dove tutto è già fatto e immodificabile, dove si cerca di limitare la libertà costringendoci a ruoli tutti uguali.

Una volta, se avevi testa e voglia, potevi fare, personalizzare, creare dal nulla quello che volevi e confrontarti con gli amici, che poi erano come te.

Se ci pensi bene è quello che la vespa ti permette di fare, dandoti la possibilità di "inventarla" a tuo piacimento, diversificandola dagli altri, ma nella stesso tempo crea un rapporto con le persone che come te e me amano avere un mezzo "diverso" dalla massa.

Qui, da Trento a Palermo, parli la stessa lingua, accetti idee nuove e concetti diversi dai tuoi, cosa che difficilmente faresti nella vita di tutti i giorni.

E questo è bellissimo :ok:

Abbiamo un mezzo che unisce l'Italia ... e non solo, anche se cercano di impedirci di usarlo.

 

 

:ciao: Gg

Inviato
anche se cercano di impedirci di usarlo.

OT. io sono contrario a questo e la mia prima vespa la sto contrattando adesso ed è un demolito

piuttosto che prenderne una bella che pronta che può circolare preferisco farne risorgere una che altrimenti sarebbe destinata a sparire...

Oggi abbiamo un mondo dove tutto è già fatto e immodificabile, dove si cerca di limitare la libertà costringendoci a ruoli tutti uguali.

e dove chi si mette a creare qualcosa per aguzzare un po' l'ingegno e sviluppare la manualità viene criticato con la monotona frase "perchè devi costruirtelo se lo vendono già fatto"

Inviato
Sai, una cosa rimpiango di quei tempi: la semplicità della vita e la libertà di poter dar sfogo all'inventiva.

Oggi abbiamo un mondo dove tutto è già fatto e immodificabile, dove si cerca di limitare la libertà costringendoci a ruoli tutti uguali.

Una volta, se avevi testa e voglia, potevi fare, personalizzare, creare dal nulla quello che volevi e confrontarti con gli amici, che poi erano come te.

Se ci pensi bene è quello che la vespa ti permette di fare, dandoti la possibilità di "inventarla" a tuo piacimento, diversificandola dagli altri, ma nella stesso tempo crea un rapporto con le persone che come te e me amano avere un mezzo "diverso" dalla massa.

Qui, da Trento a Palermo, parli la stessa lingua, accetti idee nuove e concetti diversi dai tuoi, cosa che difficilmente faresti nella vita di tutti i giorni.

E questo è bellissimo :ok:

Abbiamo un mezzo che unisce l'Italia ... e non solo, anche se cercano di impedirci di usarlo.

 

 

:ciao: Gg

Condivido tutto ciò che hai scritto, quello che più mi spaventa è che se non fai parte di questo sistema, se non sei omologato, sei malvisto e non considerato. Ciao coscritto, Lux

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...