Afry19 Inviato Giugno 1, 2011 Inviato Giugno 1, 2011 Visto che in inglese la mia media non è eccelsa, ho chiesto al professore di farmi interrogare. mi ha detto che, se non voglio 6 in pagella ma un voto un po più alto mi ha detto che devo fare un interrogazioene da 9 con un argomento a scelta. ho pensato subito alla vespa. ho già scritto una paginetta che dopo vi allego (storia vespa e la special) volevo aggiungere i vari VC e il VCI la LML, la nuova px 2011... cosa potrei aggiungere ancora??? 0 Cita
areoib Inviato Giugno 1, 2011 Inviato Giugno 1, 2011 cosa potrei aggiungere ancora??? la VESPA nel CINEMA ... trovi tanto anche in inglese in rete! 0 Cita
barroi Inviato Giugno 1, 2011 Inviato Giugno 1, 2011 un'interrogazione di inglese da 9 è cosa piuttosto ardua. Un voto in un'interrogazione di lingua si compone di varie parti: conoscenza delle strutture lessicali e grammaticali, fluidità e capacità espositiva, pronuncia. Diciamo che il contenuto non è estremamente rilevante ma devi puntare piuttosto sul come esporlo. Non pensare proprio di andare a ripetere qualche paginetta scopiazzata da internet ma esercitati piuttosto sul dialogare sull'argomento acquisendo termini tecnici e specifici. Ti faccio un'esempio: piuttosto che parlare di contesti storici modelli mode ecc, prova a parlare per esempio di specifiche innovazioni tecniche introdotte nella vespa nel tempo (la seduta ergonomica, la valvola rotante,la camma flottante...ecc . Se dimostrerai di avere un vocabolario ampio e farai una buona esposizione farai sicuramente colpo e oltretutto la potenziale ignoranza del docente sugli argomenti giocherà a tuo favore facendoti sfruttare l'effetto sorpresa. In bocca al lupo 0 Cita
vespiaggio Inviato Giugno 1, 2011 Inviato Giugno 1, 2011 quoto....non è imparandosi a memoria un dialogo che te la caverai secondo me. E se ti facesse qualche strana domanda? come rispondi? o uno la padroneggia la lingua oppure son uccelli per diabetici. 0 Cita
Afry19 Inviato Giugno 1, 2011 Autore Inviato Giugno 1, 2011 è nello scritto che vado maluccio (5 1/2) ma nell'orale vado piuttosto bene perchè riesco a padroneggiare bene la lingua... 0 Cita
Afry19 Inviato Giugno 3, 2011 Autore Inviato Giugno 3, 2011 vi allego la scansione della bozza che ho buttato giu mercoledi nell'ora di inglese fin che guardavamo star wars III 0 Cita
PANZ Inviato Giugno 3, 2011 Inviato Giugno 3, 2011 da come la vedo io accendi un cero a S.Antonio,S.Giuseppe,S.Gennaro,S.Paolo.........come spunto dai un'occhiata agli altri sul calendario :Lol_5::Lol_5: 0 Cita
bened Inviato Giugno 3, 2011 Inviato Giugno 3, 2011 Neppure io vado molto bene in inglese ma ho il 7... se nn 6 molto bravo a comporre frasi ma hai 1 buona pronuncia...impara a memoria capendo quel che dici e fa in modo di essere sicuro di te senza fermarti (NN è DI CERTO IL MODO GIUSTO DI STUDIARE MA A MALI ESTREMI ESTREMI RIMEDI) 0 Cita
bened Inviato Giugno 3, 2011 Inviato Giugno 3, 2011 e come diceva PANZ più che un cero dovresti accendere 1 falò e sperare...ahahahahha... buona fortuna 0 Cita
Case93 Inviato Giugno 3, 2011 Inviato Giugno 3, 2011 consiglio da studente:parla poco,ma chiaro...evita di dilungarti e di incespicare,magari non dire tutto,almeno se il prof ti vuole fare delle domande tu sai le risposte"preparate" inglese a me non è mai riuscita,ma quest'anno con un minimo di studio ho il 6 tranquillamente...per come lo vogliono sapere gli insegnanti in Italia(studio inglese da 11 anni e non lo parlo NDR) bastano due frasine del caiser e prendi 7 e poi bè,AUGURI! io domani ho Sistemi:azz: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.