aspide Inviato Aprile 23, 2011 Inviato Aprile 23, 2011 tu lhai vista attivata quella riforma?io ad oggi a giugno mi scade l'assicurazione per l'auto e devo pagare il 35 percento in piu perche dal 2011 c'e stato questo aumento e devo pagarlo se no a lavoro circa 75km per andare e altri 75km per tornare me li devo fare a piedi. 0 Cita
kratos86 Inviato Aprile 23, 2011 Inviato Aprile 23, 2011 infatti era retorica la domanda,con una vena di polemica:mrgreen: 0 Cita
Fabio66 Inviato Aprile 23, 2011 Inviato Aprile 23, 2011 ma il nostro bel governo(Tremonti ndr.) qualche mese fa aveva detto che aveva studiato(e poteva essere attivata a breve.....) una riforma per le assicurazioni che prometteva almeno il -20% di risparmio per chi non faceva incidenti e una tutela maggiore per chi era onesto....avete notizia per caso?? :censore::censore: siiiii, campa cavallo che........ come ci siamo ridotti. 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 23, 2011 Inviato Aprile 23, 2011 ...se la SAI toglie la convenzione con il mio vespaclub,come diavolo faccio a pagare un assicurazione per il mio PX?.... La sai è una di quelle assicurazioni che offre lo sconto presentando la tessera FMI, inoltre ci sono sconti anche se ad esempio sei un donatore avis, se fai il volontario in croce rossa, più altre cose che mi hanno elencato ma che ora non ricordo. Potresti informarti in agenzia e sentire cosa ti dicono. 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 23, 2011 Inviato Aprile 23, 2011 ...e poi io nn capisco perche uno e residente al sud deve pagare anche per gli altri.... Perchè gli altri non si comportano bene e statisticamente fanno molti incidenti. 0 Cita
Case93 Inviato Aprile 23, 2011 Inviato Aprile 23, 2011 La sai è una di quelle assicurazioni che offre lo sconto presentando la tessera FMI, inoltre ci sono sconti anche se ad esempio sei un donatore avis, se fai il volontario in croce rossa, più altre cose che mi hanno elencato ma che ora non ricordo. Potresti informarti in agenzia e sentire cosa ti dicono. :Ave_2:cavolo allora un motivo in più per restaurare da capo il PX,appena capito in su per la Garfagnana(ho dovuto fare la polizza a 30 km da casa,qua mi spennavano!!!)mi informo,anche la cosa del donatore avis è interessante,sono già donatore ma non appartengo a nessun gruppo....magari mi aggrego :mrgreen: 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 23, 2011 Inviato Aprile 23, 2011 Informati, a me l'hanno detto 2 anni fa quando ho assicurato la moto spero non sia cambiato nulla, quantomeno per la tessera FMI è rimasto uguale. Per il 125 invece meglio non parlarne :testate: 0 Cita
pamaispaolo Inviato Aprile 23, 2011 Inviato Aprile 23, 2011 io assicuro la mia vespa come moto d'epoca con l' UISP. So per certo che hanno rinnovato la convenzione per le assicurazioni. 0 Cita
tommyet3 Inviato Aprile 23, 2011 Inviato Aprile 23, 2011 Non centra nulla con le assicurazioni, è da quando le hanno inventate che la regola è che dove ci sono meno incidenti costa meno il premio.Cercati le statistiche e vedrai cose sorprendenti. Vedi Asti e Torino, ad Asti costa mooooooooooooooolto meno, eppure sono distanti solo 50 km, Torino non mi pare sia al sud! Perchè gli altri non si comportano bene e statisticamente fanno molti incidenti. Si Mirko hai ragione le statistiche parlano chiaro. Ma parlassero chiaro anche verso chi, come me, guida da più di tren'anni, senza mai aver commesso nessun incidente. E' un pò come il discorso dei due polli e delle due persone. In teoria dovrebbero avere un pollo a testa, ma in pratica uno potrebbe mangiarne due e l'altro restare digiuno. Ecco, io mi sento quello a digiuno............... ................e non per colpa mia. 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 23, 2011 Inviato Aprile 23, 2011 Ma io lo capisco che fa girar le palle, io pure sono "vittima" di un 35% di aumento pur essendo in classe 1 e non avendo fatto incidenti, solo che su cifre basse lo ammortizzi di più e non te ne accorgi quasi. Secondo me la soluzione è fare gruppo e rivolgersi alle associazioni dei consumatori, all'antitrust, alle televisioni, martellare i giornali con lettere ed articoli, sensibilizzare l'opinione pubblica ed i mass media. Però se queste cose non le fa il VCI che dovrebbe essere il massimo esponente del movimento vespa, chi le deve fare? Sono loro che possono (e devono) andare a battere i pugni sulle scrivanie del potere. 0 Cita
aspide Inviato Aprile 23, 2011 Inviato Aprile 23, 2011 cmq da me la sai nn fa sconti hai donatori avis oppure alla croce rossa te lo dico io che sono un donatore avis e un volontario del soccorso di croce rossa. 0 Cita
nico151 Inviato Aprile 23, 2011 Inviato Aprile 23, 2011 io non capisco una cosa, ma l'ancma ha le fette di salame agli occhi?!? E' ovvio che la gente non compra un mezzo a due ruote per l'enorme costo dell'RCA, e questi non dicono niente?!? bah Io ho provato a fare un preventivo rca per il nuovo px, di base siamo a 400€ annui in più bisogna aggiungere il furto e incendio...ecco perchè non compro il nuovopx 0 Cita
Giuseppe77 Inviato Aprile 23, 2011 Inviato Aprile 23, 2011 Qualcuno sà spiegarmi perchè ogni qual volta mi ritrovo a leggere discussioni sulle assicurazioni, vengo invaso da uno strano formicolio e la mia temperatura corporea di alza di qualche grado? P.S. Maledette assicurazioni!!!!!!!!!!!!!! 0 Cita
kratos86 Inviato Aprile 23, 2011 Inviato Aprile 23, 2011 Qualcuno sà spiegarmi perchè ogni qual volta mi ritrovo a leggere discussioni sulle assicurazioni, vengo invaso da uno strano formicolio e la mia temperatura corporea di alza di qualche grado? è vero è vero quoto in pieno :mogli::mogli::mogli: 0 Cita
Fabio66 Inviato Aprile 25, 2011 Inviato Aprile 25, 2011 Sabato sera mi sono incontrato con un caro amico che lavora e abita ad Anzio, mi ha detto che dopo un bel giro di assicurazioni ha stipulato la polizza per la sua honda appena diventata storica a ......€. 75 anno con la Toro assicurazioni, pensate che non era nemmeno la sua compagnia con cui era assicurato da anni e che non gli faceva alcuno sconto 0 Cita
Kamikaze Inviato Aprile 26, 2011 Inviato Aprile 26, 2011 Dopo aver letto questi post immagino che l'opzione di assicurare più mezzi con la stessa poliza sia saltata! 0 Cita
antovnb4 Inviato Aprile 26, 2011 Inviato Aprile 26, 2011 La differenza tra FMI e VCI è che i secondi sono dei pataccari, che si sono arricchiti sull'onda della moda vespa. Se invece intendi la tessera di un vespaclub qualsiasi non affiliato al VCI, a fini assicurativi conta tanto quanto la tessera del club dell'uncinetto. Mirko, scusami ma non condivido. Non voglio tirare dalla mia parte, ma il fatto di tesserarsi ad un VC nel nostro caso è servito. Io personalmente mi sono sbattuto per ottenere un prezzo vantaggioso per i miei iscritti del club, e la cosa vedo che sta funzionando abbastanza bene, io per primo, ho fatto tre polizze al prezzo di una! Poi non generalizziamo, non tutti i VC sono ricchi... Esiste sempre la passione, e questa nessuno potrà mai togliercela. 0 Cita
cicciofarobasso Inviato Aprile 27, 2011 Inviato Aprile 27, 2011 Mirko, scusami ma non condivido. Non voglio tirare dalla mia parte, ma il fatto di tesserarsi ad un VC nel nostro caso è servito. Io personalmente mi sono sbattuto per ottenere un prezzo vantaggioso per i miei iscritti del club, e la cosa vedo che sta funzionando abbastanza bene, io per primo, ho fatto tre polizze al prezzo di una!Poi non generalizziamo, non tutti i VC sono ricchi... Esiste sempre la passione, e questa nessuno potrà mai togliercela. condivido.......purtroppo io ho cercato di farci convenzionare da qualche assicurazione essendo nel direttivo del ns vespa club,ma non ci sta nulla da fare......cerco di fare e farlo con passione ma purtroppo vedo che oramai dobbiamo pagare a caro prezzo errori di qualcuno fatto in passato........sono sempre del parere che non vedo distinzioni tra tessera fmi e tessera Vc........ 0 Cita
aspide Inviato Aprile 27, 2011 Inviato Aprile 27, 2011 condivido anche io e ripeto secondo me dovrebbe avere piu valore i vespaclub della fmi perche in fmi quelli che ci lavorano di noi nn se ne fregano niente invece nei vespaclub c'e gente come noi appassionata come lo siamo noi. 0 Cita
cicciofarobasso Inviato Aprile 27, 2011 Inviato Aprile 27, 2011 condivido anche io e ripeto secondo me dovrebbe avere piu valore i vespaclub della fmi perche in fmi quelli che ci lavorano di noi nn se ne fregano niente invece nei vespaclub c'e gente come noi appassionata come lo siamo noi. :ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok: 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 27, 2011 Inviato Aprile 27, 2011 Mirko, scusami ma non condivido Antonio io parlo del Vespa club Italia, da quello che mi avevi detto voi non siete con loro, o sbaglio? 0 Cita
betana Inviato Aprile 30, 2011 Inviato Aprile 30, 2011 Guardate, io sono di Pordenone e ho girato tutte le assicurazione per la mia vespa 50 special e tutte mi hanno detto che per i 50 non ci sono agevolazioni perche " SE CI FOSSERO AGEVOLAZIONI PAGHERESTI MENO DEL MINIMO COSTO CONSENTITO PER LEGGE". Truffe sono, ma almeno io qui non mi posso lamentere visto che con 170 euro senza vespaclub, FMI o ASI. Il problema è che se non faccio nulla con FMI o ASI e quindi senza un certificato di valenza storica se per caso distruggo la vespa perche qualcuno mi viene addosso me la valutano meno del peso del ferro che contiene. Comunque il problema ora è al sud ma prima o poi toccherà a tutta l'Italia 0 Cita
aspide Inviato Aprile 30, 2011 Inviato Aprile 30, 2011 non vi dico poi per le moto moderne volevo comprarmi uno scooter hexagon 180 del 2000 bellissimo ho fatto vari preventivi e mi veniva a costare l'assicurazione 700-800 euro l'anno online il minimo e con 500euro di franchiggia arriva a 500euro,sto abbandonando l'idea da premettere che ho un attestato di rischio di un motociclo di 1 anno fa in 13 classe. 0 Cita
Haakon Inviato Aprile 30, 2011 Inviato Aprile 30, 2011 L'unica arma che abbiamo al momento è quella di informarsi, chiedere, girare e girare ancora alla ricerca della compagnìa più conveniente e adatta alle proprie esigenze. Personalmente oltre ad essere iscritto ad un Vespaclub sono anche socio ASI da una decina d'anni. In passato il Club federato aveva una spettacolare convenzione con una compagnìa, poi qualche genio ha pensato bene di aumentare i premi e da allora praticamente tutti, o quasi, i soci moto e auto se ne sono andati altrove. Da allora a primavera passo un paio di settimane a fare preventivi online, telefonate, visite in agenzia etc etc alla ricerca del premio più conveniente per le mie esigenze. Ed in pratica ogni anno cambio compagnìa..... Considerate che al momento ho assicurati auto, moto 600 cc e Vespa del 1976 con tre compagnìe diverse! E due delle quali sono "online"..... 0 Cita
p.v. Inviato Maggio 1, 2011 Inviato Maggio 1, 2011 Sabato sera mi sono incontrato con un caro amico che lavora e abita ad Anzio, mi ha detto che dopo un bel giro di assicurazioni ha stipulato la polizza per la sua honda appena diventata storica a ......€. 75 anno con la Toro assicurazioni, pensate che non era nemmeno la sua compagnia con cui era assicurato da anni e che non gli faceva alcuno sconto anche io ho la toro per la mia vespa gt del 68 e pago 70 euro all' anno. ma la toro a me risulta convenzionata con FMI 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.