maxbanny Inviato Aprile 21, 2011 Inviato Aprile 21, 2011 Buongiorno a tutti voi,:ciao: visto che la sigla del mio motore della P125X non era praticamente leggibile, :testate:ma il numero si, ho chiesto un certificato alla Piaggio per attestarmi la sigla al fine delliscrizione al registro storico. :Ave_2:Qualcuno di voi conosce i tempi di risposta?:mah: 0 Cita
aspide Inviato Aprile 21, 2011 Inviato Aprile 21, 2011 dalle 2 alle 3 settimane da quando hai inviato tramite fax la pratica. 0 Cita
maxbanny Inviato Aprile 21, 2011 Autore Inviato Aprile 21, 2011 dalle 2 alle 3 settimane da quando hai inviato tramite fax la pratica. Ok grazie ho fatto la richiesta direttamente sul sito e gli ho comunicato il cro del bonifico lo stesso giorno 0 Cita
maxbanny Inviato Aprile 21, 2011 Autore Inviato Aprile 21, 2011 Ragazzi mi ha appena scritto la Piaggio dicendomi che la pratica è stata evasa e che riceverò il certificato a stretto giro di posta. incredibile solo dopo 4gg:risata1::risata1::applauso::applauso: 0 Cita
aspide Inviato Aprile 21, 2011 Inviato Aprile 21, 2011 sei stato fortunatissimo a me in 2 settimane mi hanno mandato il certificato l'anno scorso 0 Cita
Gino_94 Inviato Aprile 22, 2011 Inviato Aprile 22, 2011 eh si fortunato,io ne ho aspettati c.a 3 settimane 0 Cita
maxbanny Inviato Aprile 22, 2011 Autore Inviato Aprile 22, 2011 :roll:oh ragazzi mi state facendo preoccupare....:-( fno a quando non lo trovo nella cassetta delle lettere.... 0 Cita
aspide Inviato Aprile 22, 2011 Inviato Aprile 22, 2011 qua nn e solo un discorso di celerita' della piaggio devi mettere in conto anche le poste italiane quanto tempo ci mettono per recapitartelo. 0 Cita
BeaN Inviato Aprile 24, 2011 Inviato Aprile 24, 2011 Domanda: il certificato Piaggio è valido ai fini assicurativi per quanto riguarda vespe a interesse storico o è per puro piacere collezionistico? 0 Cita
zichiki96 Inviato Aprile 24, 2011 Inviato Aprile 24, 2011 Domanda: il certificato Piaggio è valido ai fini assicurativi per quanto riguarda vespe a interesse storico o è per puro piacere collezionistico? serve in caso di reimmatricolazione e per varie altre cose burocratiche quindi anche per fini assicurativi 0 Cita
BeaN Inviato Aprile 24, 2011 Inviato Aprile 24, 2011 serve in caso di reimmatricolazione e per varie altre cose burocratiche quindi anche per fini assicurativi io ho preso una pk da un mio amico, quindi per ritargarla mi hanno fatto il libretto nuovo e si sono tenuti il vecchio (quello verde piccolo) ma non hanno riportato tutti i dati, solo numero telaio e cilindrata. Io avevo bisogno dell'anno di immatricolazione per la storicità, potrei quindi utilizzare il certificato piaggio per fini assicurativi in questo caso? 0 Cita
zichiki96 Inviato Aprile 24, 2011 Inviato Aprile 24, 2011 io ho preso una pk da un mio amico, quindi per ritargarla mi hanno fatto il libretto nuovo e si sono tenuti il vecchio (quello verde piccolo) ma non hanno riportato tutti i dati, solo numero telaio e cilindrata.Io avevo bisogno dell'anno di immatricolazione per la storicità, potrei quindi utilizzare il certificato piaggio per fini assicurativi in questo caso? vai in motorizzazione e farti riportare l'anno di immatricolazione :testate: Si puoi usare il certificato, ma attento il certificato ti attesta solo l'anno di costruzione non di omologazione 0 Cita
BeaN Inviato Aprile 24, 2011 Inviato Aprile 24, 2011 vai in motorizzazione e farti riportare l'anno di immatricolazione :testate: Si puoi usare il certificato, ma attento il certificato ti attesta solo l'anno di costruzione non di omologazione come faccio a sapere in che motorizzazione è stato stampato? io ho dato tutto a un disbrigo pratiche...c'è scritto da qualche parte nel libretto? e saprebbero davvero darmi gli altri dati che c'erano nel libretto originale???? 0 Cita
zichiki96 Inviato Aprile 24, 2011 Inviato Aprile 24, 2011 come faccio a sapere in che motorizzazione è stato stampato? io ho dato tutto a un disbrigo pratiche...c'è scritto da qualche parte nel libretto? e saprebbero davvero darmi gli altri dati che c'erano nel libretto originale???? certo c'è scritto sul libretto. Guarda bene 0 Cita
BeaN Inviato Aprile 24, 2011 Inviato Aprile 24, 2011 certo c'è scritto sul libretto. Guarda bene grazie, domani scendo in garage e controllo. Ma quindi loro sanno i dati della mia vespa nonostante non li abbiano riportati sul libretto? e farli riscrivere ha un costo? grazie mille!! 0 Cita
maxbanny Inviato Aprile 24, 2011 Autore Inviato Aprile 24, 2011 Domanda: il certificato Piaggio è valido ai fini assicurativi per quanto riguarda vespe a interesse storico o è per puro piacere collezionistico? Alla mia non è stata stampigliata bene la sigla del motore, quindi per non rischiare intoppi nella iscrizione al registro storico ho preferito allegare il certificato della Piaggio. BUONA PASQUA! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.