Vai al contenuto

Dubbio su montaggio paraolio mozzo posteriore - Perdita olio


Recommended Posts

Inviato

Mi sono sempre arrangiato nel fare i lavoretti meccanici sulla mia Vespa 50 R del 77 ma stavolta proprio non riesco a capire!!!

Ho smontato e sto revisionando il motore...ho sostituito il cuscinetto nel mozzo posteriore e il relativo paraolio sul piattello porta ganasce...e qui qualche dubbio ce l'ho...Il cuscinetto l'ho montato senza problemi, il paraolio ho avuto qualche problema in più e comunque rimane una leggerissima luce prima della battuta sul piattello (ho provato ma non riesco a farlo arrivare a battuta)...ho controllato su un vecchio piattello che avevo e anche li c'è una leggerissima luce..Provo a rimontare il tutto mettendo la guarnizione e tirando il piattello sul carter e mi rendo conto che il paraolio non tocca sul cuscinetto e quindi trafila sempre olio copiosamente...Ho sbagliato/dimenticato qualche passaggio?????

..qui mi sono fermato prima di smontare paraoli e cuscinetti di banco perchè non vorrei rimanerci a metà...che dite?

 

Ah il cuscinetto nuovo che ho montato è il 6204/C3 e il paraolio relativo è il 27x37x7

Immag063.jpg

Immag064.jpg

Immag065.jpg

Immag066.jpg

Immag067.jpg

Immag068.jpg

Inviato
Ma la tenuta viene fatta con il tamburo posteriore montato??

 

anche, si accoppia col cono del tamburo, quindi solo col tamburo montato vedrai se perde veramente o no

Inviato
anche, si accoppia col cono del tamburo, quindi solo col tamburo montato vedrai se perde veramente o no

 

Una domanda mi viene spontanea però (non essendo molto pratico di Vespe)....Ma quando per esempio devo sostituire le ganasce posteriori cosa succede???Devo svuotare l'olio nel carter prima e poi smonto il tamburo?

Inviato
Una domanda mi viene spontanea però (non essendo molto pratico di Vespe)....Ma quando per esempio devo sostituire le ganasce posteriori cosa succede???Devo svuotare l'olio nel carter prima e poi smonto il tamburo?

 

Bè quando devi sostituire le ganasce si presume che sdrai la vespa sul lato destro, quindi l'olio si sposta ;-)

Inviato
Bè quando devi sostituire le ganasce si presume che sdrai la vespa sul lato destro, quindi l'olio si sposta ;-)

 

Eh si!!!

Se invece volessi tenere la vespa dritta perderei olio!

Grazie comunque...penso di avere risolto i miei problemi sugli accoppiamenti ;-)

Ah una cosa...come montate di solito i paraolio??(cioè avete uno strumento apposta o cosa?)

Inviato
Eh si!!!

Se invece volessi tenere la vespa dritta perderei olio!

Grazie comunque...penso di avere risolto i miei problemi sugli accoppiamenti ;-)

Ah una cosa...come montate di solito i paraolio??(cioè avete uno strumento apposta o cosa?)

 

lo batti col martello mettendo uno spessore di plastica o legno fra martello e paraolio, prestando attenzione a non storgerlo (è di lamiera l'anima)

Inviato
Eh si!!!

Se invece volessi tenere la vespa dritta perderei olio!

Grazie comunque...penso di avere risolto i miei problemi sugli accoppiamenti ;-)

Ah una cosa...come montate di solito i paraolio??(cioè avete uno strumento apposta o cosa?)

 

Lo scasso di mazzate finchè non entra :boxing:

Inviato
lo batti col martello mettendo uno spessore di plastica o legno fra martello e paraolio, prestando attenzione a non storgerlo (è di lamiera l'anima)

 

Grazie Fede!

Ho qualche perplessità sulla sostituzione dei paraoli di banco visto che ho tribolato parecchio con quello nel piattello porta ganasce posteriori...però ormai che ho aperto i carte cambio tutto...cuscinetti compresi!

Inviato
Lo scasso di mazzate finchè non entra :boxing:

 

Con le buone maniere si ottiene tutto è!?!?!?!?

Ahahah magari non è contentissimo il tuo paraolio!!!!

Inviato
Grazie Fede!

Ho qualche perplessità sulla sostituzione dei paraoli di banco visto che ho tribolato parecchio con quello nel piattello porta ganasce posteriori...però ormai che ho aperto i carte cambio tutto...cuscinetti compresi!

 

Quelli di banco sono facili da infilare, basta ungerli con un po' d'olio e li spingi col manico di un cacciavite...

Inviato
Con le buone maniere si ottiene tutto è!?!?!?!?

Ahahah magari non è contentissimo il tuo paraolio!!!!

 

ehehehehe certo :mrgreen: Ovviamente scherzavo ;-)

Io lo bagno con un po' d'olio e poi lo spingo con il manico del caccivite...

Inviato
Quelli di banco sono facili da infilare, basta ungerli con un po' d'olio e li spingi col manico di un cacciavite...

 

Bene..stasera provo a vedere che succede!!

Inviato
Una domanda mi viene spontanea però (non essendo molto pratico di Vespe)....Ma quando per esempio devo sostituire le ganasce posteriori cosa succede???Devo svuotare l'olio nel carter prima e poi smonto il tamburo?

 

Vespa sul cavalletto, metti uno zoccolo di legno o qualcosa che fa spessore sotto a un piede del cavalletto così la vespa si inclina in automatico e procedi!

  • 5 years later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...