kiwi76 Inviato Ottobre 25, 2011 Inviato Ottobre 25, 2011 Per ingrassare serve un'apposito attrezzo chiamato ingrassatore che utilizza grasso in cartucce....ha una testina che s'incastra e poi esercitando pressione il grasso entra...o meglio dovrebbe....spesso le sferette che fanno da valvola sono un po bloccate quindi prima spingile dentro un paio di volte....poi la testina va tenuta ben in asse con il punto d'ingresso sennò il grasso esce dai lati. Per il cavo se hai tutta la trasmissione nuova spesso è la guaina che è troppo lunga....a me tocca sempre accorciarle di un centimetro circa per far uscire cavo a sufficienza per incastrarsi nel rocchetto.... 0 Cita
118ET3 Inviato Ottobre 25, 2011 Inviato Ottobre 25, 2011 Per ingrassare serve un'apposito attrezzo chiamato ingrassatore che utilizza grasso in cartucce....ha una testina che s'incastra e poi esercitando pressione il grasso entra...o meglio dovrebbe....spesso le sferette che fanno da valvola sono un po bloccate quindi prima spingile dentro un paio di volte....poi la testina va tenuta ben in asse con il punto d'ingresso sennò il grasso esce dai lati.Per il cavo se hai tutta la trasmissione nuova spesso è la guaina che è troppo lunga....a me tocca sempre accorciarle di un centimetro circa per far uscire cavo a sufficienza per incastrarsi nel rocchetto.... Infatti lo sospettavo e ti dirò che su internet l'ho anche cercato però tutti i link che trovo mi riportano alla valvola, cmq chiederò ad un meccanico se me lo procura o presta, per il problema alla trasmissione la guaina è la sua questa roba non l'ho sostituita, infatti l'avevo smontata solo per poter pulire meglio la ghiera dalla morchia:azz::azz: 0 Cita
djgonz Inviato Ottobre 25, 2011 Autore Inviato Ottobre 25, 2011 Infatti lo sospettavo e ti dirò che su internet l'ho anche cercato però tutti i link che trovo mi riportano alla valvola, cmq chiederò ad un meccanico se me lo procura o presta, per il problema alla trasmissione la guaina è la sua questa roba non l'ho sostituita, infatti l'avevo smontata solo per poter pulire meglio la ghiera dalla morchia:azz::azz: Il fermo da mettere sulla parte finale della guaina (quella che va sotto alla ghiera) l'hai messo? 0 Cita
118ET3 Inviato Ottobre 25, 2011 Inviato Ottobre 25, 2011 Il fermo da mettere sulla parte finale della guaina (quella che va sotto alla ghiera) l'hai messo? Si sugl'esplosi lo chiamano anello biconico, in parole povere il cilindro con lo spacco sul lato, giusto? Se è quello che dici si l'ho messo! 0 Cita
djgonz Inviato Ottobre 25, 2011 Autore Inviato Ottobre 25, 2011 Si sugl'esplosi lo chiamano anello biconico, in parole povere il cilindro con lo spacco sul lato, giusto? Se è quello che dici si l'ho messo! Si è proprio quello. Io però siccome la parte finale della guaina era spellata apposta dalla fabbrica, ho messo 2 giri di nastro isolante per fare più spessore e poi inserito l'anello biconico e ho risolto. Prova a fare anche tu così. 0 Cita
kiwi76 Inviato Ottobre 25, 2011 Inviato Ottobre 25, 2011 Per l'ingrassatore se non ce l'hai...lascia perdere non comprarlo...vai da un'amico meccanico o agricoltore con la vespa dai un paio di pompate e sei a posto.... Per la trasmissione prova così: Fai scorrere il gommino, la ghiera filettata della guaina e l'anello biconico di qualche centimetro verso il contakm..... -inserisci bene il quadro della trasmissione nel rocchetto spingendolo fino in fondo.... -a questo punto tenendo ferma la guaina porti a battuta l'anello biconico stringi la ghiera e infine rimetti il gommino se ti scappa ancora fai come dice djgonz...anche se le mie guaine sono tutte spellate dove metto l'anello sennò non ci sale sopra...ma stringono ugualmente..... 0 Cita
118ET3 Inviato Ottobre 25, 2011 Inviato Ottobre 25, 2011 Ok grazie dei consigli domani pomeriggio provo e vedo cosa viene fuori. Ciao ciao 0 Cita
djgonz Inviato Novembre 26, 2011 Autore Inviato Novembre 26, 2011 E finalmente ecco un video [] Vespa 150 Sprint Veloce - YouTube 0 Cita
teach67 Inviato Novembre 26, 2011 Inviato Novembre 26, 2011 bravo davide, le ultime fasi le avevo perse. veramente un bel lavoro. la voglio a nuoro quando faremo il raduno..........:ciao: 0 Cita
djgonz Inviato Novembre 27, 2011 Autore Inviato Novembre 27, 2011 bravo davide, le ultime fasi le avevo perse. veramente un bel lavoro. la voglio a nuoro quando faremo il raduno..........:ciao: Ci sarò 0 Cita
corramelo Inviato July 8, 2013 Inviato July 8, 2013 (modificato) Ciao A tutti, e complimenti per il sito e per il vostro splendido lavoro. Avrei bisogno di restaurare il mio p200e del 1972 se non sbaglio. Hai un problema al cambio che salta da una marcia all'altra. Per il resto il motore va bene ma volevo fare una bella restauratina. avete qualcuno da consigliarmi in zona Cagliari? Prtroppo non ho molti soldi ma volevo sentire quanto costerebbe risabbiare e riportare a nuova vita il mio amato vespone. Grazie 1000 in anticipo. P.S. Sono sardo ma vivo a firenze. Tornerei con la vespa giù per farla aggiustare. Ho sentito a Firenze a caso e sinceramente mi sembrano prezzi mostruosi. Nel caso qualcuno sappia di prezzi buoni mi fa sapere qualcosa anche per firenze e dintorni? Modificato July 8, 2013 da corramelo 0 Cita
djgonz Inviato July 8, 2013 Autore Inviato July 8, 2013 Ciao A tutti, e complimenti per il sito e per il vostro splendido lavoro. Avrei bisogno di restaurare il mio p200e del 1972 se non sbaglio. Hai un problema al cambio che salta da una marcia all'altra. Per il resto il motore va bene ma volevo fare una bella restauratina. avete qualcuno da consigliarmi in zona Cagliari? Prtroppo non ho molti soldi ma volevo sentire quanto costerebbe risabbiare e riportare a nuova vita il mio amato vespone. Grazie 1000 in anticipo. P.S. Sono sardo ma vivo a firenze. Tornerei con la vespa giù per farla aggiustare. Ho sentito a Firenze a caso e sinceramente mi sembrano prezzi mostruosi. Nel caso qualcuno sappia di prezzi buoni mi fa sapere qualcosa anche per firenze e dintorni? Ciao compaesano emigrato Ti consiglio di aprire una tua discussione, con questo restauro non c'entra tanto e così si parlerebbe solo della tua vespa Comunque il fatto che non hai molti soldi non ti aiuta, se saltano le marce è quasi sicuramente la crocera, e per cambiarla bisogna tirare giù il motore e aprirlo, quindi già che ci sei fare una revisione generale. Per la carrozzeria io prendo dalle 500 alle 800€, dipende dalle condizioni della vespa. Poi devi aggiungerci lo smontaggio, il rimontaggio, la revisione del motore, i ricambi e la manodopera. Alla fine il totale non sarà meno di 2000€ per riportare la tua vespa alla perfezione. 0 Cita
corramelo Inviato July 8, 2013 Inviato July 8, 2013 Non ho trovato dove farlo. ho chiesto aiuto al sito... Grazie per la proposta. La vespa è messa bene anche di carrosseria. Pochissime e lievi botticine il sotto è buono. Certo che se fosse nelle condizioni del tuo restauro capirei la cifra ma nel mio caso non molto. Non arrivo a spendere oltre 1000€ che non sono proprio pochi soldi. Almeno per me. comunque grazie 1000 per l'aiuto e forza paris:mrgreen: Ciao compaesano emigrato Ti consiglio di aprire una tua discussione, con questo restauro non c'entra tanto e così si parlerebbe solo della tua vespa Comunque il fatto che non hai molti soldi non ti aiuta, se saltano le marce è quasi sicuramente la crocera, e per cambiarla bisogna tirare giù il motore e aprirlo, quindi già che ci sei fare una revisione generale. Per la carrozzeria io prendo dalle 500 alle 800€, dipende dalle condizioni della vespa. Poi devi aggiungerci lo smontaggio, il rimontaggio, la revisione del motore, i ricambi e la manodopera. Alla fine il totale non sarà meno di 2000€ per riportare la tua vespa alla perfezione. 0 Cita
djgonz Inviato July 8, 2013 Autore Inviato July 8, 2013 Non ho trovato dove farlo. ho chiesto aiuto al sito... Grazie per la proposta. La vespa è messa bene anche di carrosseria. Pochissime e lievi botticine il sotto è buono. Certo che se fosse nelle condizioni del tuo restauro capirei la cifra ma nel mio caso non molto. Non arrivo a spendere oltre 1000€ che non sono proprio pochi soldi. Almeno per me. comunque grazie 1000 per l'aiuto e forza paris:mrgreen: Puoi aprire una discussione in Restauro Largeframe. Non voglio scoraggiarti ma con quella cifra non la restaurerai mai la tua vespa 0 Cita
gioxalta Inviato Dicembre 6, 2014 Inviato Dicembre 6, 2014 sto restaurando io una vespa sprint veloce ed il carrozziere mi mettera vernice della PPG mi dice che sono davvero ottimi 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.