trota79 Inviato Marzo 18, 2011 Inviato Marzo 18, 2011 Ho rimontato tutto dopo restauro "artigianale" nel quale non è stato assolutamente aperto il motore che funzionava benissimo come la frizione...il problema: La frizione non stacca: 1. Se tiro la leva della frizione e spedivello sento che "stacca",ovvero la pedivella va a vuoto, ma se innesto le marce e tiro la frizione nuovamente non stacca più. Alcune notizie di ausilio: - Non sò quanto olio ci sia ancora dentro visto che l'ho fatto fuoriuscire lato mozzo posteriore inclinandolo (quando ho tolto il paraolio del mozzo), e non operando sulla vite di scarico, potrebbe essere quello??? - Se sì, come mai spedivellando stacca e innestando le marce e tirando la frizione questa non ha nessun effetto??? Grazie a tutti Ale 0 Cita
scacla1 Inviato Marzo 18, 2011 Inviato Marzo 18, 2011 Ho rimontato tutto dopo restauro "artigianale" nel quale non è stato assolutamente aperto il motore che funzionava benissimo come la frizione...il problema: La frizione non stacca: 1. Se tiro la leva della frizione e spedivello sento che "stacca",ovvero la pedivella va a vuoto, ma se innesto le marce e tiro la frizione nuovamente non stacca più. Alcune notizie di ausilio: - Non sò quanto olio ci sia ancora dentro visto che l'ho fatto fuoriuscire lato mozzo posteriore inclinandolo (quando ho tolto il paraolio del mozzo), e non operando sulla vite di scarico, potrebbe essere quello??? - Se sì, come mai spedivellando stacca e innestando le marce e tirando la frizione questa non ha nessun effetto??? Grazie a tutti Ale ciao Ale,per prima cosa hai registrato bene il cavo? per la quantità di olio ci vanno 250ml(minerale sae30)o comunque rabocchi finchè non comincia a fuoriuscire dal tappo di carico(a vespa sul cavalletto); se spedivellando stacca non vuol dire che stacca tutta,a motore spento basta quel poco per farti andare la pedivella a vuoto, 0 Cita
vints Inviato Marzo 19, 2011 Inviato Marzo 19, 2011 Non sò quanto olio ci sia ancora dentro visto che l'ho fatto fuoriuscire lato mozzo posteriore inclinandolo (quando ho tolto il paraolio del mozzo), e non operando sulla vite di scarico, potrebbe essere quello??? Ma hai rimesso nuovamente l'olio dentro? 0 Cita
trota79 Inviato Marzo 22, 2011 Autore Inviato Marzo 22, 2011 ...grazie a tutti! E' partita e ho scoperto che la frizione stacca bene...va solo leggermente registrata. Inquanto all'olio, ho controllato c'è ancora quel poco che basta per fare alcune prove di "tenuta" e per scaldare bene...infatti volevo cambiarlo a motore "caldo"...grazie ancora a tutti per i consigli! ale 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.