Mr.Fusion Inviato Giugno 6, 2011 Inviato Giugno 6, 2011 Complimentoni veramente per la collezione, per la prima sfornata (la special rosso pia è affascinante) e anche per l'et3, ma una foto sola non "ci" basta.. 0 Cita
Manza Inviato Giugno 7, 2011 Autore Inviato Giugno 7, 2011 Ecco qua altre foto: Ecco com'era qualche mese fa: Mancano gli adesivi "Electronic" e la ghiera fanale, entrambi non mi piacciono, quindi fino a quando non farò l'iscrizione FMI la lascerò così Come componenti sono pressochè tutti originali: sella, fari SIEM/TRIOM, leve, manopole, contachilometri, claxon, cerchi, mozzi, ammortizzatori (revisionati). Il motore è originale ET3 con carter originalissimi, sono stati sabbiati al quarzo e sostituiti paraoli, cuscinetti, guarnizioni e dischi frizione, ho solo ritoccato lo scarico al cilindro, abbassato la testa di 1,1 mm, montato come marmitta la Sito e l'accensione PK 6/12V con volano da 2,1 kg. Domenica, tempo e revisione permettendo, si va al primo vesparaduno!! 0 Cita
Noiva Inviato Giugno 7, 2011 Inviato Giugno 7, 2011 :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: Giù il cappello... 0 Cita
Manza Inviato Giugno 7, 2011 Autore Inviato Giugno 7, 2011 Grazie!! i tuoi complimenti mi fanno molto piacere, una soddisfazione in più per tutti gli sforzi fatti, sia economici che in termini di mie ore lavoro 0 Cita
Mr.Fusion Inviato Giugno 7, 2011 Inviato Giugno 7, 2011 :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: fantastica! 0 Cita
Manza Inviato Giugno 7, 2011 Autore Inviato Giugno 7, 2011 Grazie ragazzi!! merito anche del buon lavoro fatto dal "carrozza", molto giovane ma appassionatissimo di vespe, e anche dei vari consigli che ho sbirciato qua e la nei vari post del forum La vernice utilizzata è la Max Mayer Duralit Car colore Blu Marine 0 Cita
Afry19 Inviato Giugno 7, 2011 Inviato Giugno 7, 2011 ma la vespa ha la targa di san marino??? :mah: non ho mai visto veicoli con quella targa... 0 Cita
Manza Inviato Giugno 7, 2011 Autore Inviato Giugno 7, 2011 si si è di San Marino... i numeri non sono in rilievo ma solo serigrafati, e il fondo è rifrangente. il suo libretto originale è così: MOTOCARROZZETTA :risata: 0 Cita
Afry19 Inviato Giugno 7, 2011 Inviato Giugno 7, 2011 che forte!!! secondo me con quella targa assume un discerto valore... 0 Cita
Manza Inviato Giugno 7, 2011 Autore Inviato Giugno 7, 2011 che forte!!! secondo me con quella targa assume un discerto valore... Speriamo!! A pensare che invece l'altra ET3, di un anno più vecchia ha la targa con numeri in rilievo come questa con fondo non riflettente: (foto presa da Plates in Rome) negli anni tra '77 e '78 a RSM hanno cambiato la tipologia di targa.. 0 Cita
Begghins Inviato Giugno 7, 2011 Inviato Giugno 7, 2011 Domenica ero a Riccione al vesparaduno...c'erano parecchie targate san marino! e se non sbaglio domenica c'è il Vespa Titano Day a Borgo Maggiore...... quasi quasiiii....e complimentoni per la vespaaa:ok: 0 Cita
Manza Inviato Giugno 7, 2011 Autore Inviato Giugno 7, 2011 Grazie!! in effetti dalla nostre parti se ne vedono targate rsm d'epoca... domenica giusto, c'è il 3* vespa day a borgo maggiore organizzato dal vespa club tre torri al quale sono iscritto. Dai ci organizziamo e andiamo !!! 0 Cita
Manza Inviato Febbraio 25, 2012 Autore Inviato Febbraio 25, 2012 Arieccomi!! Non mi ha fermato neanche il freddo inverno nevoso!! Armato di doppia tuta da meccanico e calzettoni da montagna, ho sfornato altre due bimbe, l' ET3 Jeans del '77 e la Special del '75. Per quest'ultima è stato un restauro delle parti colore argento e del motore. Ecco qua le foto: ET3 '77 Special '75 La Special non è proprio come mamma Piaggio l'ha fatta, ma 15 anni fa a me piaceva "tirata" così.. Nella ET3 manca la ghiera fanale e gli adesivi "electronic" che monterò prossimamente. ciao ciao 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.