Ndea46 Inviato Settembre 23, 2011 Autore Inviato Settembre 23, 2011 :Lol_5: Dai resisti ancora qlc ora e vedrai che verrai accontentato! Io dovrà aspettare fino almeno a metà di settimana prossima prima di vederla dal vivo....poi parto con l'elenco delle cose da comprare e studio come mettere mano al motore. Inizialmente pensavo di mettere un blocco ET3 che ho in più, ma ora come ora sto valutando di mettere il suo blocco con il 102 senza toccare i carter. 0 Cita
Noiva Inviato Settembre 23, 2011 Inviato Settembre 23, 2011 Mmm...non sono d'accordo ma...caggià fa, aspetto. Credo sia una bella idea il blocco et3, il motore originale tanto lo puoi sempre conservare. Il motore dell'et3 è troppo divertente, poi se fatto bene non si ferma mai, generosissimo. 0 Cita
Afry19 Inviato Settembre 24, 2011 Inviato Settembre 24, 2011 io se ce lo avessi andrei di blocco et3 e terrei il suo originale di scorta... 0 Cita
Vespista46 Inviato Settembre 24, 2011 Inviato Settembre 24, 2011 Leggo solo ora (e tutto d'un fiato). Complimentissimi per l'acquisto, per l'esecuzione dei lavori (per ora di smontaggio), e per averla affidata a mani esperte. Ti tengo d'occhio! PS: Bella scelta il giallocromo! 0 Cita
Ndea46 Inviato Settembre 24, 2011 Autore Inviato Settembre 24, 2011 Il blocco ET3 che ho è completamente originale, era montato sull'ET3 fino a qlc mese fà, rifatto da circa 1000 km e gira che è una meraviglia. L'unica cosa che forse farei è rettificare il cilindro, ma è un'operazione cmq veloce. Non so neanch'io cosa fare, ci medito in questi giorni e decido il da farsi. Se opto per il blocco 4 marce ET3 direi che i lavori possono essere svolti in fretta, se invece opto per metter mano al blocco originale si allungano proprio per il fatto che devo avere il tempo materiale per smontarlo e rimontarlo. Grazie a tutti per i complimenti, l'ho cercata davvero tanto questa special, sono affascinato dalle scritte in corsivo,a mio modo di vedere favolose. Per il colore sono andato ad esclusione, secondo me il colore perfetto per la special è il Rosso Corsa, ma non essendo un colore annoverato per l'anno della special potevo scegliere tra: bianco (ce ne sono decisamente troppe e non risaltano molto le scritte), chiaro di luna (anche qui, colore molto bello, ma non per la special per i miei gusti), rosso corallo (un rosso mattone, è il colore con cui ho acquistato la vespa, e non mi entusiasmava proprio) e giallo cromo (decisamente particolare come colore). Come promesso posto l'evoluzione dei lavori svolti da Simone.... Povera vespetta, la pedana non era ben messa, per cui il buon Simone ha deciso di non andar molto per il sottile... 0 Cita
Ndea46 Inviato Settembre 25, 2011 Autore Inviato Settembre 25, 2011 Ed ecco una mano di fondo... 0 Cita
Ndea46 Inviato Settembre 25, 2011 Autore Inviato Settembre 25, 2011 E' arrivato il momento di ripristinare la nuova pedana e risanare la parte mangiata dalla ruggine...io che non sono del mestiere sono affascinato dalla precisione con cui lavora Simone... Partiamo con ordine, prima ha saldato la nuova pedana.. 0 Cita
Ndea46 Inviato Settembre 25, 2011 Autore Inviato Settembre 25, 2011 Per poi andare ad ultimare il lavoro esportando le parti marce e saldando i nuovi lamierati anche sulla parte curva dello scudo 0 Cita
Noiva Inviato Settembre 25, 2011 Inviato Settembre 25, 2011 E' sempre un capitolo avanti...dietro di sè...il vuoto... :applauso:Fantastico la vespa ormai è nuova! 0 Cita
Ndea46 Inviato Settembre 25, 2011 Autore Inviato Settembre 25, 2011 Eh si, lavora proprio bene La vespa è pronta per il forno..piccolo quesito, c'è un particolare in questa foto che non ho richiesto a Simone, ma che mi eviterà problemi in futuro...quale? 0 Cita
Noiva Inviato Settembre 25, 2011 Inviato Settembre 25, 2011 La firma d'autore...naturalmente... 0 Cita
Vespista46 Inviato Settembre 25, 2011 Inviato Settembre 25, 2011 Le "K" zona cavalletto entrambi uguali e il nero che dovrebbe essere un materiale plastico/ceroso come quello che mettono nei fondi e nei correnti delle moderne auto? 0 Cita
Ndea46 Inviato Settembre 25, 2011 Autore Inviato Settembre 25, 2011 Rinforzi zona cavalletto? Ecco il vincitore del piccolo quiz! Bella anche la risposta di Noiva :mrgreen: Rinforzi zona cavalletto, in modo da evitare che la pedana alla lunga si deformi. Per quanto riguarda il vano motore non ho idea del motivo per cui è cosi scuro il colore in quella zona, bisognerebbe chiedere a Simone. La vespa è pronta per il forno, prossimamente le foto della verniciatura. 0 Cita
simonegsx Inviato Settembre 25, 2011 Inviato Settembre 25, 2011 Magari è la foto, che lo fa sembrare più scuro di quel che è, ma nel vano c'è solo il grigio scuro 8012 per riprendere la colorazione del fondo originale a vista visto che li sotto la vernice sarà sfumata e lascerà il colore del fondo a vista. Nessun intruglio plastico;-) 0 Cita
Ndea46 Inviato Settembre 26, 2011 Autore Inviato Settembre 26, 2011 E finalmente vediamo il Giallo Cromo... 0 Cita
andre50special Inviato Settembre 26, 2011 Inviato Settembre 26, 2011 E finalmente vediamo il Giallo Cromo... noo il giallo cromo fantastico :sbav::sbav: 0 Cita
Ndea46 Inviato Settembre 26, 2011 Autore Inviato Settembre 26, 2011 Cerco di soddisfare la voglia voglia di bava....ehmmm di Giallo Cromo :mrgreen: 0 Cita
Ndea46 Inviato Settembre 26, 2011 Autore Inviato Settembre 26, 2011 :mrgreen: Perchè è dura convincere gli amici, se no protemmo vederci l'estate prossima...il mio sogno la vacanza in Sardegna con la vespa.... Quest'estate siamo stati a Pula e ci siamo innamorati (è il terzo anno che veniamo in Sardegna, ma come il Sud non ce n'è!) per cui penso che anche l'anno prossimo torneremo ....dubito in vespa però 0 Cita
djgonz Inviato Settembre 26, 2011 Inviato Settembre 26, 2011 :mrgreen: Perchè è dura convincere gli amici, se no protemmo vederci l'estate prossima...il mio sogno la vacanza in Sardegna con la vespa....Quest'estate siamo stati a Pula e ci siamo innamorati (è il terzo anno che veniamo in Sardegna, ma come il Sud non ce n'è!) per cui penso che anche l'anno prossimo torneremo ....dubito in vespa però Le vespe, il mirto fatto in casa e il maialetto arrosto a casa mia non mancano 0 Cita
Ndea46 Inviato Settembre 26, 2011 Autore Inviato Settembre 26, 2011 Allora l'anno prossimo se torno in quella zona vengo a visitare le tue vespette!!! ^^ 0 Cita
Afry19 Inviato Settembre 26, 2011 Inviato Settembre 26, 2011 ti odio... :sbav: :sbav: a parte tutto è venuta veramente bene... al maestro... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.