Vai al contenuto

Raga Aiutatemi ho un problema con la mia Vespa pk...


Recommended Posts

Inviato

Raga.. io ho una vespa Pk del 1990

e gli ho montato un

Gruppo Termico 102 ,Diametro 55

Carburatore 16.16

e una frizione nuova rinforzata A 4 Dischi e gli ho messo La molla Originale .

 

Ma ora ho un problema. il pedale di accenzione va molte volte a liscio ??

Mi sapete dire il perche ??

 

 

 

 

Inviato

Ciao .

 

Senti hai lasciato i rapporti originali ? , mi sa che hai un po troppa compressione sempre che nel reparto frizione sia tutto a posto. Bisognerebbe che controlli la mezzaluna sul pignoncino se sta bene.

 

A dopo

Inviato
Raga.. io ho una vespa Pk del 1990

e gli ho montato un

Gruppo Termico 102 ,Diametro 55

Carburatore 16.16

e una frizione nuova rinforzata A 4 Dischi e gli ho messo La molla Originale .

 

Ma ora ho un problema. il pedale di accenzione va molte volte a liscio ??

Mi sapete dire il perche ??

 

 

 

 

 

ll problema è quello evidenziato

la molla originale non tiene

 

ci vuole una molla rinforzata

Inviato
ll problema è quello evidenziato

la molla originale non tiene

 

ci vuole una molla rinforzata

 

quoto. anche a me faceva uno scherzo simile, pero se spedivellavo con la frizione schiacciata e dopo che la mollavo continuava a farlo come se tenessi premuto il comando. Secondo me è solo la molla da cambiare.;-)

Inviato
Ciao .

 

Senti hai lasciato i rapporti originali ? , mi sa che hai un po troppa compressione sempre che nel reparto frizione sia tutto a posto. Bisognerebbe che controlli la mezzaluna sul pignoncino se sta bene.

 

A dopo

 

 

La mezzaluna e messa giusta sul pignone .

Inviato
ll problema è quello evidenziato

la molla originale non tiene

 

ci vuole una molla rinforzata

 

 

 

ok.. Graziiee

Allora io mi compro una molla Rinforzata e glie la metto.

Ma quale molla mi consigli che sarebbe piu´ meglia ??

Inviato
ok.. Graziiee

Allora io mi compro una molla Rinforzata e glie la metto.

Ma quale molla mi consigli che sarebbe piu´ meglia ??

 

 

Molla polini

Se hai (per caso eh) cambiato anche l'olio, do per scontato che hai messo quello giusto (sae30 MINERALE)

Inviato
Molla polini

Se hai (per caso eh) cambiato anche l'olio, do per scontato che hai messo quello giusto (sae30 MINERALE)

 

 

 

Vebeneee Graziieee

Io Gli ho messo il Sae 30 per Tagliaerba e lo stesso per caso .

Inviato

Non è che è troppo tirato il cavo della frizione? Allentalo parecchio dal registro e prova ad accendere la vespa..se va a vuoto allora è un problema di frizione (dischi che non lavorano in piano, molla troppo molle etc..etc..) se non va più a vuoto avevi semplicemente tirato troppo il cavo

Inviato
Non è che è troppo tirato il cavo della frizione? Allentalo parecchio dal registro e prova ad accendere la vespa..se va a vuoto allora è un problema di frizione (dischi che non lavorano in piano, molla troppo molle etc..etc..) se non va più a vuoto avevi semplicemente tirato troppo il cavo

Gia lo fatto come dici tu ma va sempre a liscio .

Inviato

Mica l'avevo letto :azz: che ha lasciato la molla originale , e certo che e' la molla , poi appunto specie se ha lasciato i rapporti originali .

 

Verifichi tutto quello che i ragazzi qui ti suggeriscono prima di andare a cambiare l'eventuale molla , che resta cmq la piu' probabile causa . :ok:

Inviato
ll problema è quello evidenziato

la molla originale non tiene

 

ci vuole una molla rinforzata

giusto:ok:,ho avuto lo stesso problema ed ho risolto con la molla polini!:ciao:

Inviato
domanda se ha cambiato solo il gruppo termico a cosa gli serve una frizione a 4 dischi? non basta che toglie un disco? invece di andare a comprare la molla':mah:

 

spessore ridotto

non si fa

Inviato

A me sembra strano che sia la molla anche con quella più morbida almeno un calcio la pedalina lo deve dare...quando premi il pedale un minimo di resistenza la fa o scende proprio liberamente?

Inviato

concordo con mincio82 stavo riflettendo anche se la molla e lenta un po di vita ci dovrebbe essere .o manca la mezza luna o manca l' ingranaggio della pedivella , correggetemi se sbaglio:crazy:

Inviato

Non ha mai detto che ha aperto il motore..quindi deduco che sia l'ingranaggio piccolo della messa in moto che la molla che lo spinge verso la mezzaluna siano presenti.

 

La mezza luna non può mancare perchè è proprio su di essa che si avvita la pedalina di avviamento, se la molla della mezzaluna fosse inspiegabilmente uscita dalla sede la pedalina andrebbe tutta bassa e non ritornerebbe :lol:

 

La chiavetta della frizione non è indispensabile perchè è l'accoppiamento quadruplo-campana che fa presa..tant'è che in molti in elaborazioni spinte non la montano per evitare che si schiavetti rovinando l'accoppiamento.

 

Potrebbe non aver stretto bene il dado della frizione...

 

Il volano quando premi sulla pedalina gira si?

Inviato
Ma ora ho un problema. il pedale di accenzione va molte volte a liscio ??

 

è la prima cosa che ha detto

 

Originariamente inviato da monsterpompa Visualizza Messaggio Lo fa solo qualche volta o sempre? insomma su 5 volte 3 volte non funziona e 2 volte funziona .

 

questa la seconda

 

la molla del 50, con una compressione come quella del 102 con campana normale, non tiene o, se tiene, dura poco

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...