granz Inviato Dicembre 3, 2010 Inviato Dicembre 3, 2010 urgentissimo, qualcuno sa come e dove e soprattutto l'ordine in cui vanno messe le rondelle grandi tra il manubrio e i comandi frizione-cambio-gas??? 0 Cita
tommyramone Inviato Dicembre 3, 2010 Inviato Dicembre 3, 2010 Curva,dritta,camma e spina... A volte mi è capitato di averne 2 dritte ed ho fatto dritta (ma non serve),curva,dritta,camma e spina... 0 Cita
granz Inviato Dicembre 3, 2010 Autore Inviato Dicembre 3, 2010 che vuol dire camma e mspina?? Scusa l'ignoranza, cmq ne ho 2 storte una dritta piccola e una più grande...e una dritta ma più spessa.. trattami pure come un idiota!! lo penso già da solo...ahahaha 0 Cita
tommyramone Inviato Dicembre 3, 2010 Inviato Dicembre 3, 2010 Dunque,la più grande va tra il selettore delle marce ed il manubrio,è un distanziale,dagli un filino di grasso.Poi inserisci il selettore delle marce nel manubrio e dal vano fanale metti la rondella curva,poi la dritta meno spessa.La camma è quella in cui vanno innestati i cavi delle marce,ne hai una da 2 e una da uno,chiaramente quella per i due cavi è quella delle marce e quella per uno il gas.Queste camme sono forate e devi avere due spinette che servono per fissarle ai tubi delle marce e dell'acceleratore.La rondella dritta serve perchè quella curva non avrebbe un buon appoggio sulla camma e serve solo per fare il piano...Dai una occhiata e poi rifatti vivo se hai dei dubbi,per un'oretta sono ancora qua... 0 Cita
tommyramone Inviato Dicembre 3, 2010 Inviato Dicembre 3, 2010 Nella sezione download dovresti trovare gli esplosi che ti daranno una grande mano... 0 Cita
granz Inviato Dicembre 3, 2010 Autore Inviato Dicembre 3, 2010 ok, allora... Il distanziale va fuori tra selettore e manubrio il resto inserisco dentro il manubrio, cioè la camma la piana e la curva...l'unico dubbio è che una piana rispetto all'altra è molto più spessa e non vorrei che fosse di un'altra parte di motore accidentalmente cascata dove non dovrebbe... cmq monto e posto foto grazie per ora.... 0 Cita
tommyramone Inviato Dicembre 3, 2010 Inviato Dicembre 3, 2010 ok, allora...Il distanziale va fuori tra selettore e manubrio il resto inserisco dentro il manubrio, cioè la camma la piana e la curva... Nell'ordine infili prima la curva,poi la piana e poi la camma con relativa spinetta...La più spessa va sul tubo dell'acceleratore... 0 Cita
granz Inviato Dicembre 3, 2010 Autore Inviato Dicembre 3, 2010 vedi un pò, mi manca una spinetta...però.. non ho fatto foto al distanziale ma quello era semplice più che altro vedi se ho messo bene la camma.. ha quelle specie di "corna".. E da una parte è più spessa....[/ATTACH][/ATTACH] qui per esempio forse è montata al contrario...schema montaggio.pdf bo??!! schema montaggio.pdf 0 Cita
tommyramone Inviato Dicembre 3, 2010 Inviato Dicembre 3, 2010 vedi un pò, mi manca una spinetta...però.. non ho fatto foto al distanziale ma quello era semplice più che altro vedi se ho messo bene la camma.. ha quelle specie di "corna"..E da una parte è più spessa....[ATTACH][ATTACH][ATTACH]71356[/ATTACH][/ATTACH][/ATTACH] qui per esempio forse è montata al contrario...[ATTACH]71358[/ATTACH] bo??!! Allora,per me va tutto bene,ma mi sorge un dubbio.La rondella curva appoggia direttamente sul manubrio,quindi mi sa che ti ho detto una stronzata io.La piana va per prima e fa da appoggio alla curva,sulla quale vanno appoggiate le camme che mi pare tu abbia messo correttamente...Scusa ma l'ultimo che ho montato è stato un anno fa... Quella rondella grossa non è di certo quella originale,ma se svolge la funzione puoi lasciarla com'è,in realtà andrebbero tutte e due sottili uguali... 0 Cita
granz Inviato Dicembre 3, 2010 Autore Inviato Dicembre 3, 2010 ok allora inverto, attaccato al manubrio metto le piane poi quelle storte e poi le camme, se qualcuno vuole intervenire per me è ben accetto... sto inoltre cercando delle foto per vedere il manubrio al suo interno per capire come sono posizionati tutte le altre parti. Grazie per ora. 0 Cita
granz Inviato Dicembre 23, 2010 Autore Inviato Dicembre 23, 2010 Ok alla fine è così. A iniziare dalla parte delle manopole. Spessore - rondella piana - ondulata - piana - camma (con relativa spinetta per chiudere) Senza gli spessori i tubi di comando hanno troppo gioco, ma questo l'ho scoperto oggi.... Grazie a tutti. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.