Viane Inviato Novembre 28, 2010 Inviato Novembre 28, 2010 Salve a tutti, a breve farò l'esame pratico per il 125 ma ancora non ho capito, sono considerate a marce solo le moto con la pedalina o anche quelle col cambio al manubrio? perchè devo scegliere quale e visto che guiderò una vespa se sono considerate automatiche faccio l'esame più tranquillo con uno scooter 0 Cita
PANZ Inviato Novembre 28, 2010 Inviato Novembre 28, 2010 Salve a tutti, a breve farò l'esame pratico per il 125 ma ancora non ho capito, sono considerate a marce solo le moto con la pedalina o anche quelle col cambio al manubrio? perchè devo scegliere quale e visto che guiderò una vespa se sono considerate automatiche faccio l'esame più tranquillo con uno scooter sono considerate con le marce sia con pedalina sia con cambio al manubrio :mavieni:naturalmente non automatiche PK o vari tipi di scooter P.S. attento ai pedoni:rabbia: 0 Cita
aspide Inviato Novembre 29, 2010 Inviato Novembre 29, 2010 io mi sono iscritto alla scuola guida per prendere la patente la a2 e l'esame me lo stanno facendo fare con una vespa t5 quindi tranquillo si puo' fare l'importate che sia una moto a marce che sia a pedalina che siano sul manubrio e uguale. 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 29, 2010 Inviato Novembre 29, 2010 Salve a tutti, a breve farò l'esame pratico per il 125 ma ancora non ho capito, sono considerate a marce solo le moto con la pedalina o anche quelle col cambio al manubrio? perchè devo scegliere quale e visto che guiderò una vespa se sono considerate automatiche faccio l'esame più tranquillo con uno scooter Occhio che, se fai l'esame con uno scooter senza marce, poi potrai guidare solo moto senza marce! Ciao, Gino 0 Cita
aspide Inviato Novembre 29, 2010 Inviato Novembre 29, 2010 quoto gino e una limitazione che rimane quella delle marce per toglierla si deve rifare l'esame con una moto a marce quindi conviene farlo subito l'esame con moto a marce si evita di pagare dopo per dare un altro esame. 0 Cita
Viane Inviato Novembre 30, 2010 Autore Inviato Novembre 30, 2010 ok grazie perchè avevo sentito molti pareri discordanti sul cambio a manubrio 0 Cita
aspide Inviato Novembre 30, 2010 Inviato Novembre 30, 2010 tranquillo la vespa rientra nelle moto con il cambio a marce e no automatico 0 Cita
ingappos Inviato Novembre 30, 2010 Inviato Novembre 30, 2010 Ciao! se può darti conferma io ho fatto l'esame questa estate e.... con il mitico vespone vai tranquillooooo...!! niente limitazione per le marce, ma attenzione hai la limitazione sulla cilindrata. Quindi solo se sai ke guidireai la tua vespa per almeno tre anni,(dopo la limitazone della cilindrata non c'è più) vai! altrimenti... vedi tu... 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 Ciao! se può darti conferma io ho fatto l'esame questa estate e.... con il mitico vespone vai tranquillooooo...!! niente limitazione per le marce, ma attenzione hai la limitazione sulla cilindrata. Quindi solo se sai ke guidireai la tua vespa per almeno tre anni,(dopo la limitazone della cilindrata non c'è più) vai! altrimenti... vedi tu... Gli anni di limitazione per la potenza (NON cilindrata) sono 2 dalla data del superamento dell'esame, poi si accede automaticamente alla A senza limiti. Ciao, Gino 0 Cita
Diegoz Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 quando 5 anni fa ho preso la a2 ho sostenuto l esame con il mio cr 125 non depotenziato senza le frecce...appena presa sono andato via drizzando come il più squallido dei tamarri...ahahahah 0 Cita
Viane Inviato Dicembre 15, 2010 Autore Inviato Dicembre 15, 2010 Si sono considerate a marce, esame passato grazie a tutti! 0 Cita
aspide Inviato Dicembre 16, 2010 Inviato Dicembre 16, 2010 beato te a me ancora mi devo chiamare per l'esame pratico della a2 uff mi sa che mi tocca i primi di gennaio 0 Cita
Meganoide Inviato Dicembre 16, 2010 Inviato Dicembre 16, 2010 scusate l'ignoranza ma allora se mi faccio prestare il vespone 150 di mio padre per l'esame può andare bene? 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 16, 2010 Inviato Dicembre 16, 2010 scusate l'ignoranza ma allora se mi faccio prestare il vespone 150 di mio padre per l'esame può andare bene? No, per la A2 la 150 è poco potente e per la A1 ha troppi centimetri cubici! Ciao, Gino 0 Cita
aspide Inviato Dicembre 16, 2010 Inviato Dicembre 16, 2010 infatti io sto facendo l'esame con la scuola guida con una vespa t5 200 0 Cita
SUZUMONZA Inviato Dicembre 16, 2010 Inviato Dicembre 16, 2010 infatti io sto facendo l'esame con la scuola guida con una vespa t5 200 :mah: Guarda che elaborata non vale...... 0 Cita
aspide Inviato Dicembre 16, 2010 Inviato Dicembre 16, 2010 infatti anche a me sembrava strano dato che so della t5 c'era il 125 altre cilindrate nn lo sapevo che le facevano pero appunto alla scuola guida mi hanno detto che faro l'esame per la a2 con la vespa t5 200 possibile che per l'esame della a2 mi fanno fare l'esame con un 125?mi sembra strano 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 16, 2010 Inviato Dicembre 16, 2010 infatti anche a me sembrava strano dato che so della t5 c'era il 125 altre cilindrate nn lo sapevo che le facevano pero appunto alla scuola guida mi hanno detto che faro l'esame per la a2 con la vespa t5 200 possibile che per l'esame della a2 mi fanno fare l'esame con un 125?mi sembra strano Non è strano, la T5 è l'unica vespa 125cc. con velocità di punta superiore ai 100 km/h, cioé quel che serve per fare l'esame. Infatti ce l'hanno molte autoscuole! Ciao, Gino 0 Cita
aspide Inviato Dicembre 16, 2010 Inviato Dicembre 16, 2010 si gino ma per fare un esame per la patente a2 che per guidare moto di cilindrata superiore alla 125 come e possibile che ti fanno fare l'esame con un 125?dovrebbero fartelo fare con una vespa di cilindrata superiore oppure nn conta l'importante che superi la velocita di 100km/h? 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 16, 2010 Inviato Dicembre 16, 2010 si gino ma per fare un esame per la patente a2 che per guidare moto di cilindrata superiore alla 125 come e possibile che ti fanno fare l'esame con un 125?dovrebbero fartelo fare con una vespa di cilindrata superiore oppure nn conta l'importante che superi la velocita di 100km/h? Le norme dicono questo: "per l'esame della patente di sottocategoria A2, deve essere impiegato un motociclo senza sidecar di cilindrata di almeno 120 cc e che raggiunge la velocità di almeno 100 Km/h". Altro non serve. Ciao, Gino 0 Cita
aspide Inviato Dicembre 16, 2010 Inviato Dicembre 16, 2010 perfetto allora la vespa t5 125 ci rientra tranquillamente.grazie gino della info 0 Cita
vespa68 Inviato Dicembre 16, 2010 Inviato Dicembre 16, 2010 Ma se si ha piu di 21 anni si puo fare l'esame della patente con una vespa p200e ? opure ha troppo pochi Kw? 0 Cita
aspide Inviato Dicembre 16, 2010 Inviato Dicembre 16, 2010 da quello che ho capito io girando su internet l'unica vespa che permette di fare l'esame per la patente a2 e la vespa t5 perche risulta che arriva a 100km/h le altre vespe nn le accettano. 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 16, 2010 Inviato Dicembre 16, 2010 da quello che ho capito io girando su internet l'unica vespa che permette di fare l'esame per la patente a2 e la vespa t5 perche risulta che arriva a 100km/h le altre vespe nn le accettano. Non è così, come ho già scritto, accettano tutte le vespe di almeno 120 cc e che raggiungano la velocità di almeno 100 Km/h, come da omologazione, e cioé: P200E - PX200E - 125 T5 - Rally 200 - Rally 180 - 180 SS - 160 GS e tutti i modelli di 150 GS. Ciao, Gino 0 Cita
aspide Inviato Dicembre 16, 2010 Inviato Dicembre 16, 2010 scusami gino io sono andato in motorizzazione a brindisi per chiedere se potevo fare l'esame con un px 200 che un amico me lo prestava e mi hanno detto di no accettano solo il t5 che e l'unico che a loro risulta che arriva a 100km/h. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.