Vai al contenuto



restauro 50 special prima serie


fornit100
 Share

Recommended Posts

Direi che dopo gli ostacoli iniziali, hai preso completamente la situazione in mano. Bravo.:ok:

 

Due cose, la prima perchè hai lasciato l'impianto elettrico? è un po' sciatto il lavoro così; la pedana è stata sostituita e fin qui ci siamo, i lamierati all'inizio dello scudo come sono stati montati?

Così...pura curiosità. Grazie:-)

 

l impianto elettrico l ho lasciato solo per reinfilare meglio quello nuovo (nel dubbio..) probabilmente con la molla l avrei infilato facilmente lo stesso ma ho preferito lasciarlo così ho nastrato insieme il nuovo e lo reinfilato.

Stesso lavoro per le guaine.

I lamierati all inizio dello scudo li ha fatti il battilastra e li ha saldati alla parte sana.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 102
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

I lamierati all inizio dello scudo li ha fatti il battilastra e li ha saldati alla parte sana.

 

 

Questo l'ho visto, ero curioso di sapere le fasi,magari più dettagliate, dei vari rattoppi; un lavorone ecco perchè ho focalizzato la mia attenzione in quel punto.

Se porta via troppo tempo, lascia perdere. Graazie:-)

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

bel lavoro!!!

la mia spero venga identica....

 

unica cosa, la scritta è sbagliata...

 

ci andrebbe questa che è più lunga

 

http://www.zangheratti.it/DettaglioProdotto.aspx?Categoria=TA&Page=10&Codice=TA1960&Position=3

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

I lamierati all inizio dello scudo li ha fatti il battilastra e li ha saldati alla parte sana.

 

 

Questo l'ho visto, ero curioso di sapere le fasi,magari più dettagliate, dei vari rattoppi; un lavorone ecco perchè ho focalizzato la mia attenzione in quel punto.

Se porta via troppo tempo, lascia perdere. Graazie:-)

 

non è per il tempo è che non ho visto fare il lavoro!

quando sono andato a vederla aveva già fatto e saldato tutto.

Io ho portato la pedana con le prolunghe,ma visto che non bastava a coprire tutte le parti malandate , ha tagliato tutto,con dei pezzi di lamiera ha fatto le parti mancanti a misura e poi ha saldato tutto insieme.

di piùnon so dirti pochè non l ho visto fare.

Oltretutto alla fine , visto che non trovava il tempo per verniciarla, mi ha ridato indietro la vespa saldata, raddrizzata e stuccata senza farmi pagare nulla !

Link al commento
Condividi su altri siti

bel lavoro!!!

la mia spero venga identica....

 

unica cosa, la scritta è sbagliata...

 

ci andrebbe questa che è più lunga

 

http://www.zangheratti.it/DettaglioProdotto.aspx?Categoria=TA&Page=10&Codice=TA1960&Position=3

 

:ciao:

Accidenti! la scritta ormai è piazzata e ribattuta e penso che rimarrà così.....

Comunque nell insieme la sua figura la fa...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

eccoci quasi alla fine del lavoro! mancano solo più piccole finiture, come l adesivo piaggio sul musetto.

Unico problema da tentare di risolvere la frizione parecchio dura,stranamente usandola un pò sembra ammorbidirsi per poi tornare dura quando non la uso..... qualcuno ha qualche idea della causa?

grazie

Immagine 022.jpg

Immagine 023.jpg

Immagine 024.jpg

Immagine 025.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

mentre aspetto il telaio rivernicio i vari pezzi argento,rimbottisco la sella e rimonto tutto lo sterzo....

 

ciao anchio stò restaurando la stessa vespa,ti volevo chiedere se il tamburo anteriore avvitato al max dalla parte posteriore lascia circa un centimetro dalla flasca delle ganasce o ti rimangono pochi mm,io ho montato la mia e mi sembra che rimanga troppo aperta,pensavo fosse l'alberino usurato e non facesse arriva il tamburo in fondo,ma l'alberino è ok,non capisco se sia normale o no.

prima questa forcella montava un tamburo a 5 bulloni,può essere che l'alberino sia più lungo??

ho misurato il mio ed è 10,6 cm,è giusto o devo cambiarlo?

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao anchio stò restaurando la stessa vespa,ti volevo chiedere se il tamburo anteriore avvitato al max dalla parte posteriore lascia circa un centimetro dalla flasca delle ganasce o ti rimangono pochi mm,io ho montato la mia e mi sembra che rimanga troppo aperta,pensavo fosse l'alberino usurato e non facesse arriva il tamburo in fondo,ma l'alberino è ok,non capisco se sia normale o no.

prima questa forcella montava un tamburo a 5 bulloni,può essere che l'alberino sia più lungo??

ho misurato il mio ed è 10,6 cm,è giusto o devo cambiarlo?

grazie

 

ciao, rimane circa 5 mm , l aberino invece non so come misurartelo a meno di non smontare tutto!

ora che ricordo però ho montato un piantone completo di una special che montava il cerchio da 10 a 5 bulloni, quindi l alberino dovrebbe essere lo stesso.

Se riesco in settimana smonto l alberino dal suo piantone originale e te lo misuro.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao anchio stò restaurando la stessa vespa,ti volevo chiedere se il tamburo anteriore avvitato al max dalla parte posteriore lascia circa un centimetro dalla flasca delle ganasce o ti rimangono pochi mm,io ho montato la mia e mi sembra che rimanga troppo aperta,pensavo fosse l'alberino usurato e non facesse arriva il tamburo in fondo,ma l'alberino è ok,non capisco se sia normale o no.

prima questa forcella montava un tamburo a 5 bulloni,può essere che l'alberino sia più lungo??

ho misurato il mio ed è 10,6 cm,è giusto o devo cambiarlo?

grazie

 

Misurato l alberino! 10,6 cm quindi il tuo dovrebbe essere quello giusto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Misurato l alberino! 10,6 cm quindi il tuo dovrebbe essere quello giusto.

 

grazie ancora della collaborazione e dell'aiuto.

domani compro il cuscinetto e il paraoilio e la rimonto.

adesso sono passato alle strisce delle pedane.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie ancora della collaborazione e dell'aiuto.

domani compro il cuscinetto e il paraoilio e la rimonto.

adesso sono passato alle strisce delle pedane.

 

Le monterai nella maniera " originale" quindi ribattini oppure con i rivetti?

io ho provato i ribattini ma non ci sono riuscito!:cry:

Link al commento
Condividi su altri siti

proverò con i ribbattini se ci riesco,ma è difficile da fare?

sai per caso la distanza esatta su come mettere le strisce della pedana?

dovrei mettere anche la cresta del parafango e non sò la posizione dei buchi da fare e dove fare i buchi della scritta special e dei 4 fori originali del porta targa,hai per caso qualche schema o misura?

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi ho provato lo sportellino,mettendo i gommini resta praticamente aperto,si distanzia troppo dal telaio,può essere che i gommini siano sbagliati,mi sembrano troppo lunghi,non vorrei siano di un'altro modello.

ho visto le tue foto e lo sportellino aderisce perfettamente senza lasciare troppo spazio tra lo sportellino e il telaio,tu quale gommini hai messo?

hanno una forma a cono? o sono schiacciati?

i miei sono a cono

Link al commento
Condividi su altri siti

se ben ricordo i gommini più grossi vanno montati sui due fori più in basso , uno a destra e uno a sinistra mentre negli altri fori vanno montati i gommini più piccoli (più bassi).

la mia et3 tutta originalissima era fatta cosi', non so nemmeno se quelli che forniscono ora i vari ricambisti siano tutti grossi o tutti piccoli!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ti volevo chiedere come hai fissato i cerchi hai tamburi,i miei come i tuoi erano senza prigionieri hai messo bulloni passanti da dietro e avvitato davanti con rondella e dado o al contrario?

Mi avevano detto di usare bulloni 8x20 è giusto?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao,scusa il ritardo nelle risposte ma ho dovuto formattare il pc!

 

i gommini li ho presi nuovi ed avevano tutti la stessa altezza, sulla special lo sportello chiude perfettamente mentre sulla mia r rimane distaccato ( stessi gommini); ho provato a tagliare un gommino col cutter ma il risultato non cambia, penso sia un problema di piega dello sportello stesso.

 

I i cerchi li ho fissati direttamente con dado e rondella avvitati nel tamburo ; erano fissati già così quando li ho smontati.

La misura dei dadi non saprei dirtela ne ho portato uno dei vecchi in ferramenta e li ho comprati uguali ma nuovi.

 

Per i fori del portatarga posso farti una foto e cercare di quotarla

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao,scusa il ritardo nelle risposte ma ho dovuto formattare il pc!

 

i gommini li ho presi nuovi ed avevano tutti la stessa altezza, sulla special lo sportello chiude perfettamente mentre sulla mia r rimane distaccato ( stessi gommini); ho provato a tagliare un gommino col cutter ma il risultato non cambia, penso sia un problema di piega dello sportello stesso.

 

I i cerchi li ho fissati direttamente con dado e rondella avvitati nel tamburo ; erano fissati già così quando li ho smontati.

La misura dei dadi non saprei dirtela ne ho portato uno dei vecchi in ferramenta e li ho comprati uguali ma nuovi.

 

Per i fori del portatarga posso farti una foto e cercare di quotarla

 

Ok,grazie,ma forse vuoi dire bulloni e rondella non dado? Se dici dado vuol dire che dai tamburi avevi i prigionieri dove avvitarli.

Per il porta targa ho trovato uno schema con le misure.

Grazie di tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok,grazie,ma forse vuoi dire bulloni e rondella non dado? Se dici dado vuol dire che dai tamburi avevi i prigionieri dove avvitarli.

Per il porta targa ho trovato uno schema con le misure.

Grazie di tutto.

 

:azz:Rettifico BULLONI!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, rimane circa 5 mm , l aberino invece non so come misurartelo a meno di non smontare tutto!

ora che ricordo però ho montato un piantone completo di una special che montava il cerchio da 10 a 5 bulloni, quindi l alberino dovrebbe essere lo stesso.

Se riesco in settimana smonto l alberino dal suo piantone originale e te lo misuro.

 

ciao,sto impazzendo con questa benedetta ruota anteriore,io come te ho il mozzo della ruota da 10 con 5 bulloni e devo montare il tamburo a 4 bulloni e ruote da 9.

tu l'hai montato così giusto? ci sono centinaia di pareri diversi,cambia la flasca,cambia tutto il mozzo,l'alberino è diverso,l'asse è diverso,si può mettere,non si può mettere e così viaaaaaaaaaaaa

 

adesso tu hai montato solo il tamburo sopra il mozzo della ruota da 10 con 5 bulloni,la ruota sta bene così o si stacca mentre cammini:risata:

io ho la tua stessa configurazione,non sò cosa fare,montarla così o acquistare il mozzo completo adatto????

 

in caso qualcuno si trova questo benedetto mozzo completo,in buono stato o nuovo (visto che il mio è stato rimesso a nuovo di tutto e in caso lo rivendo o lo scambio).

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao,sto impazzendo con questa benedetta ruota anteriore,io come te ho il mozzo della ruota da 10 con 5 bulloni e devo montare il tamburo a 4 bulloni e ruote da 9.

tu l'hai montato così giusto? ci sono centinaia di pareri diversi,cambia la flasca,cambia tutto il mozzo,l'alberino è diverso,l'asse è diverso,si può mettere,non si può mettere e così viaaaaaaaaaaaa

 

adesso tu hai montato solo il tamburo sopra il mozzo della ruota da 10 con 5 bulloni,la ruota sta bene così o si stacca mentre cammini:risata:

io ho la tua stessa configurazione,non sò cosa fare,montarla così o acquistare il mozzo completo adatto????

 

in caso qualcuno si trova questo benedetto mozzo completo,in buono stato o nuovo (visto che il mio è stato rimesso a nuovo di tutto e in caso lo rivendo o lo scambio).

 

io l ho rimontato su quello che montava le ruote da 10, sinceramente non mi ero posto il problema, oggi ho fatto l assicurazione così posso girarci un po e vedere come va.....

grandi differenze secondo me non dovrebbero essercene, comunque ho ancora dei mozzi sia per le ruote da 10 che per le ruote da 9 proverò a confrontarli....

Link al commento
Condividi su altri siti

in caso se il mozzo da 9 lo vendi fammi sapere.

adesso ho un problemino a trovare alcuni pezzi interni al manubrio,mi manca un fermo e un manicotto,quello di gomma nera,non riesco a trovarli da nessuna parte,ho cercato ovunque,forse non metto il nome esatto e non lo trovo.

se qualcuno ha questi 2 pezzi mi faccia un fischio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...