pech Inviato Novembre 13, 2010 Inviato Novembre 13, 2010 ciao a tutti apro questa discussione in quanto sono proprio una capra in burocrazia...posseggo una vespa cosa 125 del 1988 e vorrei iscriverla all'FMI in quanto un socio di un vespa club mi ha appena informato che dal 2 ottobre 2010 non posso più circolare perchè veicolo 2 tempi euro 0.In tal caso mi sono un pò allarmato perchè non posso assolutamente iscriverla all?FMI visto che non è del colore originale...o per lo meno non sono i colori originali! è la mia prima vespa e forse la mia prima cazzata l'ho fatta proprio bella a non farla originale...voi che mi consigliate?sempre se è vero il fatto che non posso più circolare...altrimenti esistono delle scappatoie?grazie 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 13, 2010 Inviato Novembre 13, 2010 ciao a tutti apro questa discussione in quanto sono proprio una capra in burocrazia...posseggo una vespa cosa 125 del 1988 e vorrei iscriverla all'FMI in quanto un socio di un vespa club mi ha appena informato che dal 2 ottobre 2010 non posso più circolare perchè veicolo 2 tempi euro 0.In tal caso mi sono un pò allarmato perchè non posso assolutamente iscriverla all?FMI visto che non è del colore originale...o per lo meno non sono i colori originali! è la mia prima vespa e forse la mia prima cazzata l'ho fatta proprio bella a non farla originale...voi che mi consigliate?sempre se è vero il fatto che non posso più circolare...altrimenti esistono delle scappatoie?grazie Sono disposizioni locali, quindi puoi informarti presso il comune o i vigili. Per quel che riguarda l'iscrizione al R.S., per l'FMI il colore dev'essere uno degli originali per quel modello di quell'anno. Vedi: Registro Storico Altrimenti puoi chiedere l'attestato di storicità dell'ASI, dove il colore può essere differente, purché sia originale tutto il resto. Ciao, Gino 0 Cita
aspide Inviato Novembre 14, 2010 Inviato Novembre 14, 2010 quoto gino fmi se il colore nn e originale fmi nn la fa passare,ti conviene rivolgerti all asi che sono piu permissivi su questo punto di vista 0 Cita
pech Inviato Novembre 14, 2010 Autore Inviato Novembre 14, 2010 grazie aspide...solo una cosa..che differenza c'è tra una vespa iscritta FMI e una iscritta ASI? 0 Cita
aspide Inviato Novembre 14, 2010 Inviato Novembre 14, 2010 secondo me nessuna sono tutte due associazioni riconosciute dalla stato per forse che asi e privata e riconosciuta e fmi fa parte del coni e quindi e dello stato,per le agevolazioni e uguale pero forse potra risponderti meglio giprat che e informatissimo e ti sapra dire di piu,io la mia cosa 125 la sto iscrivendo fmi perche il costo e molto meno e si dice che e un po piu celere con le iscrizioni perche ha solo a che fare con le moto invece dell'asi che ha a che fare anche con le macchine.cmq i tempi minimi sono sempre 3 mesi almeno. 0 Cita
pakicit Inviato Novembre 15, 2010 Inviato Novembre 15, 2010 (...)..che differenza c'è tra una vespa iscritta FMI e una iscritta ASI? sono due associazioni diverse.. ...la valutazione su quale scegliere devi farla tu anche in relazione ad eventuali altri mezzi storici che possiedi.... se per caso hai uno (o più) veicoli, un autocarro etc.... a mio avviso dovresti orientarti verso l'asi così con una quota associativa -tolte le singole spese di iscrizione- comprendi tutti i tuoi mezzi. dal punto di vista delle agevolazioni fiscali asi ed fmi sono equiparate quindi non ti cambia nulla. così come -in modo generico- dal punto di vista assicurativo, le agenzie che hanno polizze agevolate per i mezzi asi le hanno anche per quelli fmi ( solitamente si rifanno sempre all art 60 cds e quindi asi fmi registro fiat, registro lancia, registro alfa). se non sei legato particolarmente ad un club/alla vita di club / o non ti interessa molto... etc buttala meramente sul livello economico ed iscriviti dove spendi meno! saluti>>L 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 15, 2010 Inviato Novembre 15, 2010 sono due associazioni diverse.....la valutazione su quale scegliere devi farla tu anche in relazione ad eventuali altri mezzi storici che possiedi.... se per caso hai uno (o più) veicoli, un autocarro etc.... a mio avviso dovresti orientarti verso l'asi così con una quota associativa -tolte le singole spese di iscrizione- comprendi tutti i tuoi mezzi. dal punto di vista delle agevolazioni fiscali asi ed fmi sono equiparate quindi non ti cambia nulla. così come -in modo generico- dal punto di vista assicurativo, le agenzie che hanno polizze agevolate per i mezzi asi le hanno anche per quelli fmi ( solitamente si rifanno sempre all art 60 cds e quindi asi fmi registro fiat, registro lancia, registro alfa). se non sei legato particolarmente ad un club/alla vita di club / o non ti interessa molto... etc buttala meramente sul livello economico ed iscriviti dove spendi meno! saluti>>L Quoto, ed aggiungo: se si hanno solo moto, meglio l'FMI. Ciao, Gino 0 Cita
pech Inviato Novembre 15, 2010 Autore Inviato Novembre 15, 2010 ok...semplici ed esaudienti risposte...grazie a tutti!mi orienterò verso l'ASI visto che non ho colori originali...grazie per i consigli... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.